SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 324 PUNTI

1 - SPREAD APRE IN CALO A 324 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco è in leggero calo questa mattina in apertura dei mercati a 324 punti base contro i 328 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale scende cosìal 4,58%.

2 - BORSA: LISTINI UE RIALZANO LA TESTA, MILANO SALE DELLO 0,3% CON BANCHE
Radiocor - I listini europei tentano di risalire la china dopo il nervosismo di ieri dovuto ai timori su un downgrade dell'Italia da parte di Moody's e alle preoccupazioni che il modello utilizzato per il salvataggio di Cipro possa essere esteso anche altrove. Francoforte e Parigi salgono dello 0,3% mentre Milano, dopo il -2,5% di ieri, tenta un rimbalzo con il Ftse Mib che guadagna lo 0,49% e il Ftse All Share che avanza dello 0,53%.

Bene in particolare le banche che ieri erano stati fra i titoli piu' penalizzati: Bpm sale del 2,52% mentre avanza il progetto per la trasformazione in societa' per azioni e anche Intesa Sanpaolo (+1,13%) e Unicredit (+1,01%) sono in territorio positivo. Frena, invece, Telecom Italia (-2,44%) dopo la rinegoziazione di una linea di credito. Sul mercato dei cambi, l'euro si mantiene sostanzialmente stabile sul dollaro a 1,2865 (1,287 ieri) e sullo yen a 121,195 (121,252). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 94,23 (94,193). Per quanto rigu arda il greggio, il Wti sale dello 0,12% a 94,92 dollari.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO (-0,60%), PESANO ANCORA CIPRO E ZONA EURO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta odierna in calo dello 0,60% a causa della crescita dello yen determinata dalle preoccupazioni per Cipro e per la zona dell'euro. A fine giornata l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha perso 74,84 punti, chiudendo a quota 12.471,62 punti. L'indice piu' ampio Topix ha segnato una flessione dello 0,27%, portandosi a 1.044,42 punti. L'attivita' e' stata decisamente meno intensa rispetto agli ultimi mesi, con 2.990 milioni di titoli scambiati.

4 - CIPRO: BANCA CENTRALE, LE BANCHE RESTERANNO CHIUSE FINO A GIOVEDI'
Radiocor - Tutte le banche di Cipro rimarranno chiuse fino a giovedi'. Lo ha annunciato la Banca centrale dell'isola in un comunicato pubblicato la scorsa notte. Il ministro delle finanze cipriota, Michael Sarris, ha adottato questa misura su consiglio del Governatore della Banca centrale, Demetriades Panicos, aggiunge la nota, al fine di 'garantire il corretto funzionamento del sistema bancario'.

5 - L'ASSEMBLEA IVASS? SI FARÀ IN BANKITALIA
R.Sa. per il "Sole 24 Ore" - L'annuncio ufficiale è atteso per i prossimi giorni ma gli assicuratori già stanno preparandosi alle prime «considerazioni finali» di Fabrizio Saccomanni, presidente dell'Ivass. L'assemblea del nuovo regulator dell'industria delle polizze si dovrebbe svolgere a giugno proprio nei saloni di Via Nazionale della Banca d'Italia a poche settimane di distanza dall'assise annuale dell'authority bancaria (31 maggio). Per l'istituto assicurativo si tratta di un ritorno alla normalità dopo che lo scorso anno l'incontro con il mercato fu cancellato per le polemiche che avevano investito i vertici dell'allora Isvap per la gestione della vicenda Fonsai. E, allo stesso tempo, la scelta della sede è un ulteriore segnale dell'egemonia che Via Nazionale esercita sul nuovo organismo.

6 - SERRAVALLE E IL RIBASSO D'ASTA A GARA APERTA
S.Mo. per il "Sole 24 Ore" - La Serravalle aggiunge un altro atto alla sua storia infinita: possibile un nuovo ribasso d'asta, e peraltro a gara ancora aperta. Chi non ricorda gli ultimi mesi? Dopo un bando andato deserto per la vendita dell'82% (di cui il 52% in mano alla Provincia di Milano, tramite Asam, e il 18,6% posseduto dal Comune di Milano), gli azionisti a gennaio ci riprovano. E sono tutti sicuri nel dire: il prezzo di vendita, pari a circa 660 milioni, non è affatto una cifra impossibile.

Ora però la holding di controllo Asam ha scritto a tutti gli azionisti, Province e Comuni, con comunicazione urgente: a causa «delle mutate condizioni economiche emerse in relazione alle prospettive future di traffico e pedaggi» Asam ha deciso di «affidare ad un soggetto terzo lo svolgimento di nuova valutazione del prezzo», per vedere «se è opportuno rettificare i termini del bando di gara». In sostanza: ennesimo ribasso in vista, e peraltro a bando ancora aperto.

7 - YAHOO CONQUISTA LA APP «MINORENNE»
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - Studierà per l'esame di maturità da una scrivania di Yahoo. Anzi, probabilmente da un ufficio con segreteria e quant'altro si deve a un giovane genio ora anche milionario. Yahoo ha pagato 30 milioni di dollari l'app messa a punto dal diciassettenne britannico Nick D'Aloisio, la cui ascendenza italiana parrebbe evidente. La sua creazione, Summly, un'app che consente di ricercare e riassumere le notizie che interessano in modo molto rapido, è stata salutata come idea geniale dagli esperti del settore e ha suscitato l'interesse di Yahoo.

Il colosso californiano non solo l'ha acquistata, ma ha anche affidato al giovane Nick il compito di ragionare su altre soluzioni per la telefonia mobile. Non da Palo Alto e dintorni, ma da Londra. Nick, infatti, non vuole lasciare la famiglia, né gli amici, è felice di inventare dagli uffici londinesi di di Yahoo. Non appena l'esame di maturità glielo permetterà.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Star Conference 2013: le piccole e medie societa' quotate al segmento Star di Borsa Italiana presentano i risultati 2012 alla comunita' finanziaria.

Milano - incontro di Parmalat con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati 2012.

Verona - incontro annuale degli Amministratori del Gruppo Cattolica Assicurazioni per la presentazione del risultati del 2012 e le prospettive del Gruppo.

CDA (approvazione dati contabili) - Italmobiliare, Mediaset.

San Donato Milanese (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Snam (2da conv.). Parte ordinaria: bilancio al 31/12/12, nomina Cda e Collegio sindacale. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Milano - conferenza stampa Assogestioni al termine dell'assemblea annuale.

Pistoia - incontro stampa promosso da Fs per la presentazione del primo Frecciarossa 1000, prodotto da AnsaldoBreda e Bombardier, intitolato a Pietro Mennea. Partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Fs; Alessandro Pansa, a.d. Finmeccanica.

Roma - presentazione del Rapporto di Legambiente sulla diffusione delle fonti rinnovabili nei Comuni italiani e l'innovazione nelle reti energetiche. Partecipano, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia; Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club; Massimo Orlandi, amministratore delegato di Sorgenia.

Parigi - presentazione del Rapporto Ocse sulla tassazione dei salari 2013.

Cipro: il piano prevede una tantum fino al 40% sui conti oltre 100mila euro. Chiusa la Laiki Bank (dai giornali). Le dichiarazioni dell'Eurogruppo affondano le borse. Carlo de Benedetti: 'Sui risparmi non si deve scherzare con il fuoco' (il suo intervento a pag. 1 e 2 del Sole 24 Ore). Il presidente di Cipro Anastasiadis: 'prenderemo i colpevoli di questo crac' (La Stampa pag 10)

Moody's: le voci su un possibile taglio del rating italiano fanno perdere il 2,5% a Piazza Affari (dai giornali).

Fisco: conti correnti e carte, addio a segreti. Entro ottobre banche, Poste e societa' di gestione del risparmio daranno all'Agenzia delle Entrate i dati 2011 su conti correnti, uso delle carte di credito e cassette di sicurezza (Corriere della Sera pag. 1)

Debiti Pa: la Ue mette i paletti: flessibilita' di bilancio se l'Italia esce dalla procedura d'infrazione; rispettare il tetto del 3% sul deficit. Per Monti tempi rapidi sul decreto legge ma non si puo' liquidare tutto subito. Appello dell'Abi: 'Ora il decreto per saldare le aziende' (dai giornali)

Piu' Borsa: per le imprese difficile quotarsi; l'iniziativa di Consob, Abi, Confindustria e associazioni di operatori per accompagnare le aziende alla quotazione (La Stampa pag 24)

Mps: accelera su dismissioni e taglio filiali (Il Sole 24 Ore pag 21). Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Codacons, avanti con i Monti bond (dai giornali)

Alitalia: e' partita la concorrenza sulla Milano- Roma (dai giornali). L'ad di Easyjet, Carolyn McCall: 'Ora Easyjet puo' sfidare anche il treno' (pag. 22 di Repubblica)

Telecom: rinegozia linea da tre miliardi (dai giornali)

Sea: l'Europa mette i paletti, vuole lo spezzatino della societa' di handling prima di poterla vendere (Il Messaggero pag. 19)

Impregilo. Conferma la maxi cedola e vede un 2013 positivo

Inchiesta Bus: arrestato l'ex ad di Eur Spa Mancini (dai giornali)

 

 

Spreadborsa TokyoIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO agenzie di rating moodys Logo "Telecom"Banca Intesalogo BPMUNICREDITFABRIZIO SACCOMANNI proteste-ciprotangenziale serravalle YAHOONick D'Aloisio

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...