SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 263 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 263 PUNTI
(ANSA) - Spread tra Btp e Bund stabile in avvio di giornata a 263 punti base (262 ieri in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale è al 4%. Il divario tra i titoli spagnoli e quelli tedeschi è a quota 296 punti con un interesse al 4,32%.

2 - MILANO APRE IN CALO -0,2%, CON BANCHE E BPM -1%
(ANSA) - Avvio in calo per Piazza Affari, il Ftse Mib cede lo 0,27% a 17.447 punti. Tengono i titoli della moda come Luxottica (+0,52%) e Tod's (+0,26%) ma ad appesantire il listino sono le banche. Prese di profitto su Mps (-0,82%), Bpm in calo dell'1,14% dopo il downgrade di Moody's, giù anche Mediobanca (-1,16%). Ritraccia anche Mediaset (-1,02%).

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,39%, PRESE DI BENEFICIO
Radiocor - Prese di beneficio alla Borsa di Tokyo che chiude in ribasso dello 0,39% dopo i forti guadagni dei giorni scorsi. L'indice Nikkei 225 ha perso 58,79 punti a 15.037,24 punti, dopo aver toccato ieri il record da piu' di cinque anni. L'indice Topix ha perso 7,62 punti a 1.245,23 punti. L'attivita' e' stata molto intensa con 5,14 miliardi di pezzi scambiati sul mercato primario.

4 - GIAPPONE: ACCELERA A +0,9% PIL I TRIMESTRE E +3,5% ANNUO, SOPRA ATTESE
Radiocor - Accelera la crescita del pil giapponese. Nel primo trimestre il prodotto interno lordo e' salito dello 0,9% dopo la crescita dello 0,3% registrata nel trimestre precedente (dati rivisti). Nei tre mesi del 2013, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, la crescita e' stata pari al 3,5 per cento, la maggiore all'interno dei Paesi del G7. Il dato tendenziale e' decisamente sopra le attese che erano per un +2,7%. Maggiori consumi, l'aumentata spesa pubblica e l'andamento delle esportazioni sono tra le cause che hanno spinto la crescita del pil. La fiducia dei consumatori ha registrato un netto rialzo con il ritorno del primo ministro Shinzo Abe che ha fatto pressione sulla politica monetaria della Banca del Giappone. Scelte che hanno comportato un indebolimento dello yen, fattore che, a sua volta, ha aiutato le esportazioni.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: conferenza stampa Barilla per presentazione bilancio 2012 e strategia di crescita.

Milano: incontro Etf Securities per la celebrazione del decennale dell'oro in Borsa.

Londra: diretta web per l'Investors & Analysts Day di STMicroelectronics.

Milano: nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza, sessione 'Educare alla responsabilita' per un futuro socialmente sostenibile'. Partecipano, tra gli altri, Marcella Panucci, d.g. Confindustria; Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana; Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Antonio Mastrapasqua, presidente Inps; Annamaria Tarantola, presidente Rai.

Milano: presentazione riservata alla stampa di Altagamma Worldwide Markets MonitorUpDate may 2013 e dell'Altagamma Consensus UpDate may 2013.

Milano: convegno organizzato da Memit e Certet Bocconi 'Gli aeroporti nell'economia del territorio. Quale ruolo per gli scali italiani?'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Bonomi, presidente Sea - Aeroporti di Milano; Enrico Marchi, presidente gruppo Save - Aeroporto Marco Polo di Venezia; Fabrizio Palenzona, presidente Adr - Aeroporti di Roma.

Rho (Mi): 16 convegno Angaisa 'Cambiare x competere'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi.

Parma: prende il via Cibus Global Forum 2013. 'World food trends, The Italian way' organizzato da Federalimentare e Fiere di Parma. Ore 10,00. Partecipano, tra gli altri, Gino Lugli, a.d. Ferrero; Marco Rosi, presidente Gruppo Parmacotto; Enrico Zoppas, presidente Acqua San Benedetto; Mario Moretti Polegato, presidente Geox; Dario Rinero, a.d. Poltrona Frau.

Roma: conferenza stampa, promossa dall'Anci, sugli effetti dello sblocco dei pagamenti sul patto di stabilita' interno. Ore 15,00. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Cattaneo, presidente f.f. Anci e sindaco di Pavia.

Roma: convegno della Fondazione della Liberta' presieduta da Altero Matteoli sul tema 'La crisi economica. Uscirne si puo'. Patto di stabilita', investimenti, credito, energia'. Ore 16,00. Partecipano, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Enrico Letta; il viceministro dell'Economia, Stefano Fassina; Vittorio Grilli; il sottosegretario all'Economia, Alberto Giorgetti; il vicepresidente della Banca Europea degli Investimenti, Dario Scannapieco. tempio di Adriano.

GOVERNO: sospensione dell'Imu solo sulla prima casa. Sui capannoni si rinvia al riassetto complessivo (dai giornali)

CRISI: Pil, la recessione non si ferma. Ancora in calo (-0,5%) per il settimo trimestre consecutivo. (dai giornali)

PETROLIO: manipolazione globale. Ipotesi di prezzi 'truccati' su un mercato da 6.500 miliardi al giorno. Il faro di Bruxelles e' acceso sulla Platts (Il Sole 24 Ore pag. 24)

GENERALI: Greco, 'Il Leone e l'Italia vinceranno grazie all'Asia' (Il Sole 24 Ore pag.1)

TAV: Lupi, task force ministeriale per rispettare gli impegni (intervista a Il Sole 24 Ore)

MEDIA: alleanza nei film e nella tv tra Ben Ammar e Sawiris (dai giornali)

FIAT: raggiunge i massimi in Borsa dal 2011. Faro sulle trattative americane con il fondo Veba (Il Sole 24 Ore pag. 27)

MPS: svolta, ferma la caduta dei ricavi (Il Sole 24 Ore pag. 23)

CREDITO: Hsbc, in arrivo 14mila esuberi (Il Sole 24 Ore pag.28)

TELECOM ITALIA: interviene sul debito. Via al riacquisto bond (dai giornali)

WIND: raggiunge i 22 milioni di clienti nella telefonia mobile (dai giornali)

 

 

SPREAD Luxotticamonte dei paschi di sienamediobanca SHINZO ABE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)