SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 269 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,4%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 269 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra i titoli di stato italiani e tedeschi a 10 anni apre stabile a 269 punti, sullo stesso livello della chiusura di ieri, con un rendimento al 4,4%.

2 - BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA DOPO GUADAGNI DI IERI, MILANO +0,1%
Radiocor - Apertura di giornata nel segno dell'incertezza per le Borse europee, che dopo i guadagni messi a segno ieri avviano la seduta attorno alla parita'. A Milano il Ftse All Share segna +0,15% e il Ftse Mib +0,08%. Piatte Francoforte (-0,08%), Londra (-0,03%) e Parigi (+0,09%). Tra le blue chip di Piazza Affari, i realizzi colpiscono Diasorin (-1,7%), ieri tra le migliori, mentre continua a recuperare terreno Saipem (+1,48%). Positive anche Ubi Banca (+1%), Pirelli (+1%) e A2a (+1,2%).

Nel resto del listino, Rcs e' poco mossa (+0,17%) dopo il balzo della vigilia. Sul mercato dei cambi, euro in lieve rafforzamento a 1,3070 dollari (1,3040 ieri), mentre continua a perdere terreno lo yen, ora a 130,43 per un euro (130,07) e 99,82 per un dollaro (99,74). Il prezzo del petrolio, infine, e' in leggera crescita: il future agosto sul wti sale dello 0,17% a 98,15 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO (+1,78%) SU PREVISIONI CRESCITA MONDIALE
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dell'1,78% sulla spinta dei dati incoraggianti sulla crescita mondiale. Alla chiusura, l'indice Nikkei delle blue chip ha guadagnato 246,24 punti salendo a quota 14.098,74 punti. In crescita dell'1,84% (a 1.171 punti) anche l'indice Topix comprensivo di tutti i titoli del primo segmento di mercato. Sostenuti i volumi, con 3,02 miliardi di scambi.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - assemblea Sistema Moda Italia 'Il Valore della Filiera Tessile e Moda'. Partecipano, tra gli altri, Claudio Marenzi, presidente Smi; Carlo Calenda, viceministro Sviluppo Economico.

Milano - presentazione della Ricerca AssintelDigitale 'Long Wave: l'onda lunga del made in Italy digitale'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Rapari, presidente Assintel.

Cologno Monzese (Mi) - incontro Mediaset per la presentazione della prossima stagione Tv.

Parma - assemblea Unione Parmense degli industriali. Partecipa, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Bruxelles - presentazione ricerca Ocse sulle finanze pubbliche. Partecipa, tra gli altri, Carlo Padoan, vice segretario generale e capo economista.

Roma - assemblea annuale Ania. Partecipa, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente dell'Ania.

Roma - convegno 'Piu' mondo in Italia. Per la crescita delle imprese italiane', organizzato da Confindustria e Comitato investitori esteri di Confindustria. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Lavoro: disoccupati al 12,2% record dal 77. In calo al 38,5% il tasso dei senza lavoro tra chi ha 15-24 anni. Squinzi: tornare al manifatturiero, stiamo perdendo due o tre generazioni di giovani (Il Sole 24 Ore, apertura)

Ior: si dimettono i vertici. Stretta del Vaticano sulla banca. lasciano il direttore Cipriani e il suo vice Tulli 'nell'interesse dell'istituto'. Le deleghe ad interim passano al presidente Ernst von Freyberg. Linea dura del Papa (dai giornali)

Rcs: vola in Borsa (+26%), piace la Fiat primo socio. I soci decidono sul patto. Elkann: azionisti coesi (dai giornali)

Tlc: parte il riassetto in Italia (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Generali Italia: Balbinot al vertice. Raffaele Agrusti nominato amministratore delegato. Consiglio in scadenza con l'approvazione del bilancio. Nasce un polo da 13 miliardi di raccolta premi. Sesana nuovo coo al posto di Garello (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Imu: per Saccomanni soluzione possibile prima di Ferragosto. Ripresa nel quarto trimestre (dai giornali)

Bpm: si tinge di giallo il caso-Fusilli (Il Messaggero, pag 19)

A2A: lancia il colosso italiano dei rifiuti (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Finmeccanica: nomine al round finale. Resistenze del ceo Pansa alla candidatura di Giuseppe Zampini (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Alitalia: spunta l'ipotesi Cdp (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

Governo: maggioranza in difficolta', montiani in pressing. Giovedi' verifica. Letta: non rischiamo la crisi. Napolitano: basta con le polemiche (dai giornali)

Petrolio: la cinese Cnpc prossima a rilevare quota di Kashagan (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Mercati: Bruxelles all'attacco sui Cds, rilievi antitrust a 13 banche. L'ipotesi di 'cartello' per impedire la concorrenza. L'Antitrust Ue: dal Goldman Sachs a Deutsche Bank intese per non perdere ricche commissioni (dai giornali). L'agenzia di rating cinese Dagong apre a Milano la sede europea (dai giornali)

Safran: Italia strategica. Parla il ceo Herteman: pronti a nuove partnership nell'aerospazio (Il Sole 24 Ore, pag 36)

Auto: nuova flessione a giugno, mercato in caduta da 39 mesi. Tenue segnale positivo dagli ordini di vetture che crescono del 7% rispetto al 2012. Ma Fiat fa record in Brasile (dai giornali)

Natuzzi: taglia 1700 posti (dai giornali)

Mps: risparmiatori contro la Consob. Causa civile, chiesti danni per omessa vigilanza sui derivati (Il Corriere della Sera, pag. 21)

Telecom: stringe sulla rete. Le voci sul Qatar e la smentita (Il Corriere della Sera, pag 27). Dossier illegali: chiesti due anni per Tronchetti Provera, per la difesa scelte abnormi e lacune nelle contestazioni (dai giornali)

Bonifiche Ferraresi: Bankitalia apre a un'alleanza a 'tempo' (Il Corriere della Sera, pag 28)

Nokia: sfila a Siemens la societa' per volare in rete (Libero, pag 27)

Crisi. nuova moratoria sui prestiti. Siglato l'accordo tra imprese e Abi. Boccata d'ossigeno fino a giugno 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 8)

 

 

SpreadSAIPEM logo ubiPirelli re - marchioBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO