SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 269 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,4%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 269 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra i titoli di stato italiani e tedeschi a 10 anni apre stabile a 269 punti, sullo stesso livello della chiusura di ieri, con un rendimento al 4,4%.

2 - BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA DOPO GUADAGNI DI IERI, MILANO +0,1%
Radiocor - Apertura di giornata nel segno dell'incertezza per le Borse europee, che dopo i guadagni messi a segno ieri avviano la seduta attorno alla parita'. A Milano il Ftse All Share segna +0,15% e il Ftse Mib +0,08%. Piatte Francoforte (-0,08%), Londra (-0,03%) e Parigi (+0,09%). Tra le blue chip di Piazza Affari, i realizzi colpiscono Diasorin (-1,7%), ieri tra le migliori, mentre continua a recuperare terreno Saipem (+1,48%). Positive anche Ubi Banca (+1%), Pirelli (+1%) e A2a (+1,2%).

Nel resto del listino, Rcs e' poco mossa (+0,17%) dopo il balzo della vigilia. Sul mercato dei cambi, euro in lieve rafforzamento a 1,3070 dollari (1,3040 ieri), mentre continua a perdere terreno lo yen, ora a 130,43 per un euro (130,07) e 99,82 per un dollaro (99,74). Il prezzo del petrolio, infine, e' in leggera crescita: il future agosto sul wti sale dello 0,17% a 98,15 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO (+1,78%) SU PREVISIONI CRESCITA MONDIALE
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dell'1,78% sulla spinta dei dati incoraggianti sulla crescita mondiale. Alla chiusura, l'indice Nikkei delle blue chip ha guadagnato 246,24 punti salendo a quota 14.098,74 punti. In crescita dell'1,84% (a 1.171 punti) anche l'indice Topix comprensivo di tutti i titoli del primo segmento di mercato. Sostenuti i volumi, con 3,02 miliardi di scambi.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - assemblea Sistema Moda Italia 'Il Valore della Filiera Tessile e Moda'. Partecipano, tra gli altri, Claudio Marenzi, presidente Smi; Carlo Calenda, viceministro Sviluppo Economico.

Milano - presentazione della Ricerca AssintelDigitale 'Long Wave: l'onda lunga del made in Italy digitale'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Rapari, presidente Assintel.

Cologno Monzese (Mi) - incontro Mediaset per la presentazione della prossima stagione Tv.

Parma - assemblea Unione Parmense degli industriali. Partecipa, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Bruxelles - presentazione ricerca Ocse sulle finanze pubbliche. Partecipa, tra gli altri, Carlo Padoan, vice segretario generale e capo economista.

Roma - assemblea annuale Ania. Partecipa, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente dell'Ania.

Roma - convegno 'Piu' mondo in Italia. Per la crescita delle imprese italiane', organizzato da Confindustria e Comitato investitori esteri di Confindustria. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Lavoro: disoccupati al 12,2% record dal 77. In calo al 38,5% il tasso dei senza lavoro tra chi ha 15-24 anni. Squinzi: tornare al manifatturiero, stiamo perdendo due o tre generazioni di giovani (Il Sole 24 Ore, apertura)

Ior: si dimettono i vertici. Stretta del Vaticano sulla banca. lasciano il direttore Cipriani e il suo vice Tulli 'nell'interesse dell'istituto'. Le deleghe ad interim passano al presidente Ernst von Freyberg. Linea dura del Papa (dai giornali)

Rcs: vola in Borsa (+26%), piace la Fiat primo socio. I soci decidono sul patto. Elkann: azionisti coesi (dai giornali)

Tlc: parte il riassetto in Italia (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Generali Italia: Balbinot al vertice. Raffaele Agrusti nominato amministratore delegato. Consiglio in scadenza con l'approvazione del bilancio. Nasce un polo da 13 miliardi di raccolta premi. Sesana nuovo coo al posto di Garello (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Imu: per Saccomanni soluzione possibile prima di Ferragosto. Ripresa nel quarto trimestre (dai giornali)

Bpm: si tinge di giallo il caso-Fusilli (Il Messaggero, pag 19)

A2A: lancia il colosso italiano dei rifiuti (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Finmeccanica: nomine al round finale. Resistenze del ceo Pansa alla candidatura di Giuseppe Zampini (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Alitalia: spunta l'ipotesi Cdp (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

Governo: maggioranza in difficolta', montiani in pressing. Giovedi' verifica. Letta: non rischiamo la crisi. Napolitano: basta con le polemiche (dai giornali)

Petrolio: la cinese Cnpc prossima a rilevare quota di Kashagan (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Mercati: Bruxelles all'attacco sui Cds, rilievi antitrust a 13 banche. L'ipotesi di 'cartello' per impedire la concorrenza. L'Antitrust Ue: dal Goldman Sachs a Deutsche Bank intese per non perdere ricche commissioni (dai giornali). L'agenzia di rating cinese Dagong apre a Milano la sede europea (dai giornali)

Safran: Italia strategica. Parla il ceo Herteman: pronti a nuove partnership nell'aerospazio (Il Sole 24 Ore, pag 36)

Auto: nuova flessione a giugno, mercato in caduta da 39 mesi. Tenue segnale positivo dagli ordini di vetture che crescono del 7% rispetto al 2012. Ma Fiat fa record in Brasile (dai giornali)

Natuzzi: taglia 1700 posti (dai giornali)

Mps: risparmiatori contro la Consob. Causa civile, chiesti danni per omessa vigilanza sui derivati (Il Corriere della Sera, pag. 21)

Telecom: stringe sulla rete. Le voci sul Qatar e la smentita (Il Corriere della Sera, pag 27). Dossier illegali: chiesti due anni per Tronchetti Provera, per la difesa scelte abnormi e lacune nelle contestazioni (dai giornali)

Bonifiche Ferraresi: Bankitalia apre a un'alleanza a 'tempo' (Il Corriere della Sera, pag 28)

Nokia: sfila a Siemens la societa' per volare in rete (Libero, pag 27)

Crisi. nuova moratoria sui prestiti. Siglato l'accordo tra imprese e Abi. Boccata d'ossigeno fino a giugno 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 8)

 

 

SpreadSAIPEM logo ubiPirelli re - marchioBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO