SPREAD BTP-BUND SOTTO I 280 PUNTI - MILANO RECUPERA E CHIUDE IN POSITIVO (+0,10%) UNA GIORNATA DEBOLE DOPO L'EXPLOIT DI IERI - BENE IMPREGILO (+3,16%), IN RIALZO ANCHE FINMECCANICA (+3%) E ST (+1,5%) - ERNST & YOUNG: “L’EUROZONA VA VERSO I 20 MILIONI DI DISOCCUPATI” - BERLINO PUNTA AL PAREGGIO DI BILANCIO STRUTTURALE NEL 2014 - LA CATENA DI HOTEL DI LUSSO “PARADORES”, DI PROPRIETÀ DEL GOVERNO SPAGNOLO, LICENZIA 350 DIPENDENTI…

1 - BORSA: MILANO RECUPERA E CHIUDE IN POSITIVO, SPREAD SOTTO 280 PUNTI
Radiocor - Milano recupera e chiude in positivo (+0,10%) una giornata debole dopo l'exploit della vigilia, quando aveva guadagnato il 3,8% graz ie all'accordo americano sul fiscal cliff. Ancora in calo lo spread Btp/Bund, sceso ai minimi da agosto 2011 sotto quota 280 punti, con il rendimento dei decennali al 4,25%. Dagli Stati Uniti sono arrivati dati positivi sul mercato del lavoro, con l'indice Adp superiore alle stime, in attesa domani delle cifre sull'occupazione.

A Piazza Affari il titolo migliore sul Ftse Mib e' stato Impregilo (+3,16%) grazie all'aggiudicazione, insieme a Salini, di una commessa a Panama per complessivi 560 milioni di dollari. In forte rialzo anche Finmeccanica (+3%), che in due giorni ha siglato due contratti con una societa' indonesiana e una israeliana e St (+1,5%) in scia al buon andamento dei tecnologici.

Ha chiuso in crescita Fiat (+1,5%), negativa in mattinata, premiata dai dati sulle vendite in Brasile e Stati Uniti, all'indomani della pubblicazione delle immatricolazioni italiane. Per contro, hanno terminato in negativo utility e energetici: le peggiori sono state A2a (-1%), colpita dai realizzi e Saipem (-0,88%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,31159 dollari (1,318 ieri) e 113,934 yen e il dollaro/yen viaggi a 86,86. Il petrolio cede lo 0,08% a 93,05 dollari al barile.

2 - ERNST & YOUNG, EUROZONA VERSO 20 MLN DISOCCUPATI
RECESSIONE CONTINUERA' PER GRECIA, PORTOGALLO, ITALIA E SPAGNA

(ANSA) - Allarme-lavoro per l'Eurozona: nel 2013, secondo uno studio di Ernst & Young, i 17 raggiungeranno un picco di 20 milioni di senza-lavoro, che colpirà particolarmente duro in Grecia, Spagna e Portogallo con tassi di disoccupazione rispettivamente del 28, 26 e 17%. Lo studio prevede anche che nel 2013 "continuerà la recessione in Grecia, Portogallo, Italia e Spagna".

3 - CRISI: SPAGNA, LICENZIATI 350 DIPENDENTI PARADORES
(ANSA) - Paradores - catena di hotel di lusso di proprietà del Governo spagnolo - ha raggiunto un accordo con i sindacati per attuare un piano di ristrutturazione che prevede 350 licenziamenti e la chiusura di uno dei 94 alberghi (il Parador de Puerto Lumbreras, nella Murcia). Inizialmente il piano - contro il quale erano stati effettuati tre giorni di sciopero - prevedeva 644 esuberi (pari al 14% degli occupati) e la chiusura di 7 strutture.

L'accordo siglato oggi prevede anche la chiusura stagionale di una trentina di istituti per un periodo di 2-3 mesi (contro i cinque stabiliti inizialmente), e misure di flessibilità, come la riduzione dell'orario di lavoro fino al 25% e l'eliminazione di alcune indennità. La catena dei Paradores - che vanta una tradizione turistica di circa 80 anni - ha la particolarità di offrire dimore storiche, tra cui castelli, monasteri, palazzi nobiliari, ristrutturati con comfort moderni. Negli ultimi anni, a causa della crisi, la società ha denunciato un calo di clientela e un debito che nel 2012 ha raggiunto i 110 milioni di euro.

4 - BERLINO PUNTA PAREGGIO BILANCIO STRUTTURALE IN 2014
(ANSA) - La coalizione di centrodestra al governo in Germania sta preparando per il 2014, nel caso fosse confermata alla guida del Paese nelle prossime elezioni nazionali di settembre, un piano di risparmi miliardario per arrivare al "pareggio di bilancio strutturale". E' quanto scrive il quotidiano Handelsblatt, che cita fonti del ministero delle Finanze secondo cui la decisione sarebbe stata presa lo scorso novembre dai partiti di maggioranza, l'Unione di Cdu/Csu e i liberali della Fdp.

"Le prime discussioni sul tema ci saranno a breve tra i sottosegretari dei ministeri competenti", ha confidato la fonte al quotidiano economico tedesco. Per arrivare al risultato del pareggio strutturale il governo non dovrebbe superare il tetto di 7 miliardi di euro di nuovo indebitamento. Per il 2014, tuttavia, attualmente sono previsti 13 miliardi di indebitamento. Recentemente anche il settimanale Der Spiegel aveva scritto di un importante pacchetto di risparmio che il ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, stava mettendo a punto per il periodo successivo alle elezioni.

La notizia era stata però prontamente smentita dallo stesso ministro. Nelle consultazioni per il bilancio del 2013 Schaeuble aveva spiegato di non voler spingere troppo sul risanamento per evitare di aggravare la recessione nei Paesi dell'Europa del sud. Anche la presidente del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, aveva consigliato a Berlino di non accelerare eccessivamente il risanamento: "La Germania - aveva detto intervistata dal settimanale Die Zeit - rispetto agli altri può permettersi di rallentare un po' nel consolidamento delle finanze".

5 - PARMALAT: SI DIMETTE PRESIDENTE COLLEGIO SINDACALE
(ANSA) - Il presidente del collegio sindacale di Parmalat, Mario Stella Richter, si è dimesso "per motivi personali". Lo comunica in una nota la società informando che alla presidenza dell'organo di controllo è subentrato Michele Rutigliano.

6 - LA MAGIA DEI GORMITI E LA PERFORMANCE DI MONDO TV
M.Sid. per il "Corriere della Sera" - Per un padre non è così incomprensibile come potrebbe apparire per chi non ha raccoglitori, carte Gormiti con il vago sentore di manga e mostruosi esseri plasticosi che si nascondono negli angoli delle case e che, secondo la leggenda, provengono dall'isola di Gorm, teatro di battaglie mitologiche tra il bene e il male.

Fatto sta che a un genitore, detentore del portafoglio che si deve aprire per appagare la costosa moda, non appare effimero il guadagno del 4,4%, toccato ai massimi di ieri, che il titolo di Mondo Tv ha avuto giusto dopo aver comunicato un nuovo accordo di licenza con il gruppo Lagardere per la diffusione televisiva della versione francese di Gormiti sui canali televisivi Gulli e Canal J. La società della famiglia Corradi, attiva nell'import di serie tv giapponesi fin dagli anni Sessanta, ha chiuso infine con un guadagno dell'1,81%. Tutti e 26 gli episodi della serie debutteranno su Gulli nel corso dell'anno che è appena iniziato.

Questo nuovo accordo, prosegue il comunicato, completa la vendita di Gormiti in tutti i paesi europei e darà un forte supporto allo sviluppo e alla vendita dei giocattoli e del merchandising derivati dalla serie. Appunto, i Gormiti sono ormai un brand che non si risparmia su nulla: oggetti, cartoleria per la scuola, abbigliamento, perfino il cibo. È merchandising virale ancorché del tutto analogico. Qui non c'è Facebook che tenga: il passaparola fin dall'asilo e l'effetto emulativo della mania dei Gormiti ha giustificato ieri una crescita del volume di scambio del titolo Mondo Tv pari a una volta e mezza la media giornaliera. I genitori lo sanno bene, anche se, talvolta, preferirebbero non capirlo.

7 - CARIGE SI FA IN DUE. E RAFFORZA IL PATRIMONIO
F.Mas. per il "Corriere della Sera"- Ieri la Borsa, nella generale corsa al rialzo, ha salutato con un +2,27% a 0,78 euro l'avvio dell'operazione Carige Italia da parte dell'omonima banca genovese. L'istituto presieduto da Giovanni Berneschi e guidato dal direttore generale Ennio La Monica ha visto diventare operativa dal 1 gennaio lo sdoppiamento della banca: da un lato la vecchia Carige, radicata in Liguria; dall'altro la nuova banca denominata Carige Italia, nella quale sono stati fatti confluire i 353 sportelli del gruppo fuori dai confini regionali.

In sostanza Carige si è divisa in due, secondo il piano approvato a fine maggio per distinguere le missioni delle due banche: in Liguria il presidio del territorio e il mantenimento della clientela, più anziana e più tradizionale; nel resto d'Italia il perseguimento di una politica commerciale più aggressiva, con un uso più massiccio della multicanalità e di Internet.

Oltre a questo, i benefici per il gruppo sono immediati, fin da ieri, con un incremento sul fronte patrimoniale per circa 600 milioni, che consentirà al gruppo di avere un core tier 1 di almeno l'8% tale da rispettare le richieste di Basilea 3. Secondo i piani l'utile netto dovrebbe salire nel 2017 dagli attuali 188 milioni a circa 330 milioni e il cost income migliorare dal 58,5% al 45%. Il tutto, secondo le rassicurazioni date ai sindacati, senza tagli al personale. Ma ai rappresentanti dei lavoratori, come spiegato in una recente nota della Uilca, la banca ha dato anche un'altra rassicurazione: quella di escludere «allo stato, un'eventuale cessione globale».

8 - PETROLIO, LA RUSSIA SI AVVICINA ALL'URSS (E BATTE L'ARABIA)
Dal "Corriere della Sera" - Record di produzione di petrolio per la Russia nel 2012, il massimo dalla fine dell'Unione Sovietica. Lo rivelano i dati diffusi dal Ministero dell'energia russo. La produzione di greggio nell'ultimo anno è salita dell'1,3% rispetto al 2011, pari a 10,4 milioni di barili al giorno. Una quota che, secondo stime preliminari, potrebbe superare persino l'Arabia Saudita. A fronte però di un calo nella produzione di gas da parte di Mosca: meno 2,3%.

In particolare, il record di produzione post-sovietico è stato registrato nel mese di novembre 2012, con 10,5 milioni di barili al giorno. Leader del mercato (22,8%) è la petrolifera di Stato Rosneft, controllata dal Cremlino. Secondo l'Iea l'incremento dell'output potrebbe fermarsi nel 2013, con un calo di 100mila barili al giorno, a causa dell'impoverimento dei giacimenti in Siberia Occidentale, gestiti da Lukoil, la seconda compagnia petrolifera russa.

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOLOGO IMPREGILOBANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA MERKEL ARRABBIATA jpegMariano RajoyLOGO PARADORES

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...