SPREAD BTP-BUND IN CALO A 270 PUNTI CON UN RENDIMENTO PARI AL 4,3%

1 - SPREAD: AVVIO IN CALO A 270 PUNTI
(ANSA) - Avvio in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale, che ieri era sceso di quasi 20 punti sulle parole del presidente Bce Mario Draghi di un mantenimento di tassi bassi per un periodo prolungato, scende a quota 270 punti rispetto ai 274 della chiusura della vigilia. Il rendimento è pari al 4,3%.

2 - BORSA: AVVIO DEBOLE DOPO BALZO VIGILIA, ATTESA PER DATI LAVORO USA
Radiocor - Apertura debole per le borse europee dopo l'exploit della vigilia, quando i listini hanno beneficiato delle rassicurazioni del numero uno della Bce, Mario Draghi, sul mantenimento di una politica monetaria accomodante. Milano segna -0,15%, non risentendo particolarmente del taglio delle stime sul Pil italiano 2013 da parte del Fondo monetario internazionale. Parigi cede lo 0,15%, mentre Francoforte guadagna lo 0,20%.

Oggi i riflettori sono puntati sugli Stati Uniti, dove nel primo pomeriggio verranno pubblicati i dati di giugno sul mercato del lavoro, che potranno avere ripercussioni sulle decisioni della Fed e sulla possibile riduzione delle misure di stimolo all'economia. Attesa anche per la riapertura di Wall Street, chiusa ieri per l'Independence day. A Piazza Affari tratta in calo Telecom (-1,23%), dopo che il cda ieri ha deciso di chiudere le trattative con H3G per una possibile integrazione di 3 Italia.

Quotano invece in rialzo le banche, con lo spread Btp/Bund in flessione a 271 punti base, dai 278 di ieri. Bpm guadagna lo 0,80%, mentre la migliore sul Ftse Mib e' Gtech (+1,275). Nel resto del listino Rcs segna +1,52%, nell'ultimo giorno in cui e' possibile esercitare i diritti relativi all'aumento di capitale: ieri l'azionista Diego Della Valle ha detto di essere pronto a sottoscrivere la propria parte, pari all'8,7% e eventualmente anche tutto l'inoptato, superando in tal caso il 20% detenuto da Fiat. Sul mercato valutario, l'euro tratta in calo a 1,288 dollari dai 1,2924 della vigilia e a 129,153 yen. Dollaro/yen a 100,24. Petrolio sulla parita' (-0,08% a 101,06 dollari al barile).

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DEL 2,08% SULLA SCIA DATI OCCUPAZIONE USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni in rialzo del 2,08% sulla scia delle attese degli investitori che speravano in buoni dati sull'occupazione dagli Stati Uniti. L'indice Nikkei ha guadagnato 291,04 punti a 14.309,97 punti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - 'Summer Breakfast' Banca Mediolanum. Partecipa, tra gli altri, Massimo Doris, a.d. Banca Mediolanum.

Milano - conferenza stampa Intesa Sanpaolo di presentazione di 'nuovi finanziamenti dedicati alle Piccole e Medie Imprese'. Partecipano, tra gli altri, Dario Scannapieco, vicepresidente Banca Europea per gli Investimenti; Enrico Cucchiani, ceo Intesa Sanpaolo.

Padova - Assemblea Generale Confindustria Padova 'FabbricaEuropa. Ripartire dall'Industria'. Partecipano, tra gli altri, Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - Consiglio dei ministri per Ddl costituzionale sull'abolizione delle Province.

Roma - Natuzzi convocata al ministero dello Sviluppo economico sul piano di ristrutturazione.

Bce: Draghi rassicura i mercati sui tassi. La Bce conferma la politica espansiva in attesa della ripresa: tassi bassi ancora a lungo. Il nuovo governatore della Boe si allinea: niente stretta. Piazza Affari sale del 3,44%, lo spread torna sotto quota 275. Squinzi: direzione giusta (apertura Il Sole 24 Ore)

Fisco: Fmi, non togliere l'Imu. Saccomanni: ne terremo conto (dai giornali)

Rcs: Diego Della Valle pronto a salire oltre il 20% (dai giornali). Patto da rifare? Faro della Consob (Il Sole 24 Ore, pag 21)

Province: un Ddl costituzionale per superare l'alt della Consulta (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 13)

Mps: il Tesoro sia pronto a intervenire (Il Corriere della Sera, pag 31)

Pa: accelerazione sui pagamenti. Intesa Letta-maggioranza. Il Governo prova l'anticipo puntando su garanzie e Cdp (Il Sole 24 Ore, pag 4). Salda debiti, solo 3 miliardi su 20 e alle imprese arrivano le briciole (la Repubblica pag 1 e 3)

Generali: vendita di Bsi al bivio (Il Sole 24 Ore, pag 22)

Fiat: Boldrini non visitera' gli impianti Sevel. 'Non sara' certo con la gara al ribasso sui diritti che potremo avviare la ripresa' (dai giornali)

Telecom: stop al matrimonio con H3G (dai giornali). Vinta la gara per le reti della Bce (Il Sole 24 Ore, pag 23)

F2i: conferma Gamberale al timone (Il Sole 24 Ore, pag 23)

Finmeccanica: deleghe a De Gennaro. Poteri da esercitare in coordinamento con l'amministratore delegato (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Atlantia: i warrant in Borsa a novembre (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Mercati:bond africani, l'ultima moda per collocare liquidita' (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Fs: Fitch assegna il rating, BBB+ come quello dell'Italia (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Salini: verso l'emissione di bond (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Governo: Letta passa l'esame del vertice di maggiorana, agenda di 18 mesi (dai giornali). Il premier si sente piu' forte e striglia Saccomanni ( La Stampa, pag 3)


89

 

Spreadborsa tokyoRCS logo BPMDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO