SPREAD BTP-BUND IN CALO A 270 PUNTI CON UN RENDIMENTO PARI AL 4,3%

1 - SPREAD: AVVIO IN CALO A 270 PUNTI
(ANSA) - Avvio in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale, che ieri era sceso di quasi 20 punti sulle parole del presidente Bce Mario Draghi di un mantenimento di tassi bassi per un periodo prolungato, scende a quota 270 punti rispetto ai 274 della chiusura della vigilia. Il rendimento è pari al 4,3%.

2 - BORSA: AVVIO DEBOLE DOPO BALZO VIGILIA, ATTESA PER DATI LAVORO USA
Radiocor - Apertura debole per le borse europee dopo l'exploit della vigilia, quando i listini hanno beneficiato delle rassicurazioni del numero uno della Bce, Mario Draghi, sul mantenimento di una politica monetaria accomodante. Milano segna -0,15%, non risentendo particolarmente del taglio delle stime sul Pil italiano 2013 da parte del Fondo monetario internazionale. Parigi cede lo 0,15%, mentre Francoforte guadagna lo 0,20%.

Oggi i riflettori sono puntati sugli Stati Uniti, dove nel primo pomeriggio verranno pubblicati i dati di giugno sul mercato del lavoro, che potranno avere ripercussioni sulle decisioni della Fed e sulla possibile riduzione delle misure di stimolo all'economia. Attesa anche per la riapertura di Wall Street, chiusa ieri per l'Independence day. A Piazza Affari tratta in calo Telecom (-1,23%), dopo che il cda ieri ha deciso di chiudere le trattative con H3G per una possibile integrazione di 3 Italia.

Quotano invece in rialzo le banche, con lo spread Btp/Bund in flessione a 271 punti base, dai 278 di ieri. Bpm guadagna lo 0,80%, mentre la migliore sul Ftse Mib e' Gtech (+1,275). Nel resto del listino Rcs segna +1,52%, nell'ultimo giorno in cui e' possibile esercitare i diritti relativi all'aumento di capitale: ieri l'azionista Diego Della Valle ha detto di essere pronto a sottoscrivere la propria parte, pari all'8,7% e eventualmente anche tutto l'inoptato, superando in tal caso il 20% detenuto da Fiat. Sul mercato valutario, l'euro tratta in calo a 1,288 dollari dai 1,2924 della vigilia e a 129,153 yen. Dollaro/yen a 100,24. Petrolio sulla parita' (-0,08% a 101,06 dollari al barile).

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DEL 2,08% SULLA SCIA DATI OCCUPAZIONE USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni in rialzo del 2,08% sulla scia delle attese degli investitori che speravano in buoni dati sull'occupazione dagli Stati Uniti. L'indice Nikkei ha guadagnato 291,04 punti a 14.309,97 punti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - 'Summer Breakfast' Banca Mediolanum. Partecipa, tra gli altri, Massimo Doris, a.d. Banca Mediolanum.

Milano - conferenza stampa Intesa Sanpaolo di presentazione di 'nuovi finanziamenti dedicati alle Piccole e Medie Imprese'. Partecipano, tra gli altri, Dario Scannapieco, vicepresidente Banca Europea per gli Investimenti; Enrico Cucchiani, ceo Intesa Sanpaolo.

Padova - Assemblea Generale Confindustria Padova 'FabbricaEuropa. Ripartire dall'Industria'. Partecipano, tra gli altri, Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - Consiglio dei ministri per Ddl costituzionale sull'abolizione delle Province.

Roma - Natuzzi convocata al ministero dello Sviluppo economico sul piano di ristrutturazione.

Bce: Draghi rassicura i mercati sui tassi. La Bce conferma la politica espansiva in attesa della ripresa: tassi bassi ancora a lungo. Il nuovo governatore della Boe si allinea: niente stretta. Piazza Affari sale del 3,44%, lo spread torna sotto quota 275. Squinzi: direzione giusta (apertura Il Sole 24 Ore)

Fisco: Fmi, non togliere l'Imu. Saccomanni: ne terremo conto (dai giornali)

Rcs: Diego Della Valle pronto a salire oltre il 20% (dai giornali). Patto da rifare? Faro della Consob (Il Sole 24 Ore, pag 21)

Province: un Ddl costituzionale per superare l'alt della Consulta (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 13)

Mps: il Tesoro sia pronto a intervenire (Il Corriere della Sera, pag 31)

Pa: accelerazione sui pagamenti. Intesa Letta-maggioranza. Il Governo prova l'anticipo puntando su garanzie e Cdp (Il Sole 24 Ore, pag 4). Salda debiti, solo 3 miliardi su 20 e alle imprese arrivano le briciole (la Repubblica pag 1 e 3)

Generali: vendita di Bsi al bivio (Il Sole 24 Ore, pag 22)

Fiat: Boldrini non visitera' gli impianti Sevel. 'Non sara' certo con la gara al ribasso sui diritti che potremo avviare la ripresa' (dai giornali)

Telecom: stop al matrimonio con H3G (dai giornali). Vinta la gara per le reti della Bce (Il Sole 24 Ore, pag 23)

F2i: conferma Gamberale al timone (Il Sole 24 Ore, pag 23)

Finmeccanica: deleghe a De Gennaro. Poteri da esercitare in coordinamento con l'amministratore delegato (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Atlantia: i warrant in Borsa a novembre (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Mercati:bond africani, l'ultima moda per collocare liquidita' (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Fs: Fitch assegna il rating, BBB+ come quello dell'Italia (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Salini: verso l'emissione di bond (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Governo: Letta passa l'esame del vertice di maggiorana, agenda di 18 mesi (dai giornali). Il premier si sente piu' forte e striglia Saccomanni ( La Stampa, pag 3)


89

 

Spreadborsa tokyoRCS logo BPMDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…