SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A QUOTA 267,5 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A QUOTA 267,5 PUNTI
(ANSA) -
Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e bund che segna quota 267,5 punti contro i 265 di venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,17%. Per quanto riguarda i Bonos spagnoli lo spread è stamani a 294,5 punti con un interesse al 4,45%.

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,63%) - GIU' FIAT E FINMECCANICA, BENE EXOR (+2%) DOPO CESSIONE
(ANSA) -
Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,63% a 17.099 punti. Sotto pressione Fiat (-2,12%) e Finmeccanica (-1,86%), bene invece Exor (+2,07%), dopo la cessione di Sgs.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI ANCORA GIU', LASCIA SUL TERRENO IL 3,72%
Radiocor -
Ancora una caduta per la Borsa di Tokyo, in avvio di settimana, sulla scia degli indicatori cinesi che mostrano una contrazione dell'attivita' economica. L'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul terreno il 3,72% a 13.261,82 punti. L'indice Topix ha perso il 3,42% a 1.096,95 punti. Molto intensi gli scambi con 4,09 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

4 - DRAGHI: ECONOMIA EURO ZONA SU VIA PER GRADUALE RIPRESA VERSO FINE ANNO
Radiocor -
L'economia della zona euro e' sulla via della ripresa per fine anno. Lo ha detto Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, nel testo del suo discorso in occasione dell' International Monetary Conference a Shanghai. 'La situazione economica nella zona euro - ha aggiunto Draghi - rimane impegnativa, ma ci sono segnali di una possibile stabilizzazione, e il nostro scenario base continua a essere quello di un avvio di una vera graduale ripresa nell'ultima parte del 2013'. Secondo Draghi, la ripresa verra' sostenuta dalla politica accomodante della Bce e dalla domanda esterna.

5 - EXOR: CEDE INTERA QUOTA SGS A GBL PER 2 MLD, PLUSVALENZA 1,53 MLD
Radiocor -
Exor ha raggiunto un accordo definitivo per vendere tutte le 1.173.400 azioni che detiene in Societe Generale de Surveillance (Sgs) a Serena S.a r.l. - societa' interamente partecipata dal Groupe Bruxelles Lambert (Gbl) - ad un prezzo di 2.128 franchi per azione. La transazione, si legge in una nota, determinera' un incasso per Exor di 2 miliardi di euro e una plusvalenza a livello consolidato di circa 1.530 milioni. Le azioni, che rappresentano il 15% del capitale sociale di Sgs, corrispondono all'intera partecipazione detenuta da Exor nella Societa'. Il perfezionamento dell'accordo di compravendita e' previsto entro il 10 giugno prossimo. La partecipazione in Sgs oggetto della transazione rappresenta circa il 19% del Gross Asset Value (valore lordo degli attivi) di Exor.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

FISCO: l'Imu a caccia dei primi 10 miliardi, meta' degli incassi dalle seconde case, rincari automatici per i capannoni (Il Sole 24 Ore, pag 1-3). 'Fisco meno aggressivo. Entro giugno il governo interverra' su Equitalia', intervista a il vice ministro dell'Economia Luigi Casero (Il Corriere della Sera, pag 1 e 9). 'Subito il decreto choc per superare la crisi', su Imu non si torna indietro, contraddittorio aumentare Iva, intervista al vice presidente del Consiglio, Angelino Alfano (Il Giornale, pag 3).

BORSA: il rialzo rallenta ma per ora continua, strategie di investimento (Il Sole 24 Ore, pag 18).

EXOR: la nuova cassaforte, come cambiera' con la doppia fusione Fiat (CorrierEconomia, pag 4)

ALLIANZ:'Siamo in corsa per Unipol e Carige', intervista a l'ad George Sartorel (CorrierEconomia, pag 6)

VENETOBANCA: conti in rosso ma i gioielli non sono in vendita (CorrierEconomia, pag 8)

ILVA:pochi investimenti, zero qualita', cosi' i Riva hanno ucciso l'Ilva (la Repubblica Affari e Finanza (pag 1-3).

AXA: 'Fara' shopping in Brasile, in Italia forse un po' di Fonsai', intervista al ceo Henri De Castries (la Repubblica Affari e Finanza, pag 15)

PIRELLI: rush finale per il riassetto, Tronchetti e Malacalza divorziano in Gpi (Il Giornale, pag 21; Il Messaggero, pag 7).

ALPITOUR: 'La crisi morde, ecco come ho cambiato Alpitour', intervista a l'ad Gabriele Burgio (Il Giornale, pag 21).

LAVORO: Il rilancio passa dai fondi Ue, pronti 10 miliardi di fondi strutturali, risorse aggiuntive da Bei e golden rule (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 7). 'Sgravi a chi assume i giovani', intervista al ministro Flavio Zanonato (La Stampa, pag 6). 'Attrarre investitori e tagliare le imposte la ricetta per far tornare il lavoro', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli (La Stampa, pag 7). Cisl: altri 123mila posti a rischio nel 2013 (dai giornali). 'Bene il patto under25 del governo ma incentivi solo per contratti stabili', intervista al segretario generale della Cgil, Susanna Camusso (la Repubblica, pag 9). Camusso contestata sull'intesa con Confindustria sulla rappresentanza (dai giornali).

RIFORME: la riforma del presidenzialimso, spinta di Alfano dopo le parole di Letta, sinistra spaccata. Napolitano, esecutivo a termine, 18 mesi sufficienti (dai giornali).

SANITA': 'Prevenzione e cure a casa. No a nuovi ticket nel 2014', intervista al ministro Beatrice Lorenzin (Il Corriere della Sera, pag 10). Cala la spesa delle Regioni, meno virtuose quelle autonome (Il Corriere della Sera, pag 11).

PENSIONI: in arrivo il sistema unico per tutta l'Europa, Merkel si' al coordinamento della previdenza, portabilita' dei contributi nei Paesi dell'Unione. Giusta apertura ora si passi ai fatti, intervento del presidente Inps, Antonio Mastrapasqua (Il Messaggero, pag 1 e 6)

 

nuovo logo fiatfinmeccanicaMARIO DRAGHI SHINZO ABE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO