SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A QUOTA 267,5 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A QUOTA 267,5 PUNTI
(ANSA) -
Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e bund che segna quota 267,5 punti contro i 265 di venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,17%. Per quanto riguarda i Bonos spagnoli lo spread è stamani a 294,5 punti con un interesse al 4,45%.

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,63%) - GIU' FIAT E FINMECCANICA, BENE EXOR (+2%) DOPO CESSIONE
(ANSA) -
Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,63% a 17.099 punti. Sotto pressione Fiat (-2,12%) e Finmeccanica (-1,86%), bene invece Exor (+2,07%), dopo la cessione di Sgs.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI ANCORA GIU', LASCIA SUL TERRENO IL 3,72%
Radiocor -
Ancora una caduta per la Borsa di Tokyo, in avvio di settimana, sulla scia degli indicatori cinesi che mostrano una contrazione dell'attivita' economica. L'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul terreno il 3,72% a 13.261,82 punti. L'indice Topix ha perso il 3,42% a 1.096,95 punti. Molto intensi gli scambi con 4,09 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

4 - DRAGHI: ECONOMIA EURO ZONA SU VIA PER GRADUALE RIPRESA VERSO FINE ANNO
Radiocor -
L'economia della zona euro e' sulla via della ripresa per fine anno. Lo ha detto Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, nel testo del suo discorso in occasione dell' International Monetary Conference a Shanghai. 'La situazione economica nella zona euro - ha aggiunto Draghi - rimane impegnativa, ma ci sono segnali di una possibile stabilizzazione, e il nostro scenario base continua a essere quello di un avvio di una vera graduale ripresa nell'ultima parte del 2013'. Secondo Draghi, la ripresa verra' sostenuta dalla politica accomodante della Bce e dalla domanda esterna.

5 - EXOR: CEDE INTERA QUOTA SGS A GBL PER 2 MLD, PLUSVALENZA 1,53 MLD
Radiocor -
Exor ha raggiunto un accordo definitivo per vendere tutte le 1.173.400 azioni che detiene in Societe Generale de Surveillance (Sgs) a Serena S.a r.l. - societa' interamente partecipata dal Groupe Bruxelles Lambert (Gbl) - ad un prezzo di 2.128 franchi per azione. La transazione, si legge in una nota, determinera' un incasso per Exor di 2 miliardi di euro e una plusvalenza a livello consolidato di circa 1.530 milioni. Le azioni, che rappresentano il 15% del capitale sociale di Sgs, corrispondono all'intera partecipazione detenuta da Exor nella Societa'. Il perfezionamento dell'accordo di compravendita e' previsto entro il 10 giugno prossimo. La partecipazione in Sgs oggetto della transazione rappresenta circa il 19% del Gross Asset Value (valore lordo degli attivi) di Exor.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

FISCO: l'Imu a caccia dei primi 10 miliardi, meta' degli incassi dalle seconde case, rincari automatici per i capannoni (Il Sole 24 Ore, pag 1-3). 'Fisco meno aggressivo. Entro giugno il governo interverra' su Equitalia', intervista a il vice ministro dell'Economia Luigi Casero (Il Corriere della Sera, pag 1 e 9). 'Subito il decreto choc per superare la crisi', su Imu non si torna indietro, contraddittorio aumentare Iva, intervista al vice presidente del Consiglio, Angelino Alfano (Il Giornale, pag 3).

BORSA: il rialzo rallenta ma per ora continua, strategie di investimento (Il Sole 24 Ore, pag 18).

EXOR: la nuova cassaforte, come cambiera' con la doppia fusione Fiat (CorrierEconomia, pag 4)

ALLIANZ:'Siamo in corsa per Unipol e Carige', intervista a l'ad George Sartorel (CorrierEconomia, pag 6)

VENETOBANCA: conti in rosso ma i gioielli non sono in vendita (CorrierEconomia, pag 8)

ILVA:pochi investimenti, zero qualita', cosi' i Riva hanno ucciso l'Ilva (la Repubblica Affari e Finanza (pag 1-3).

AXA: 'Fara' shopping in Brasile, in Italia forse un po' di Fonsai', intervista al ceo Henri De Castries (la Repubblica Affari e Finanza, pag 15)

PIRELLI: rush finale per il riassetto, Tronchetti e Malacalza divorziano in Gpi (Il Giornale, pag 21; Il Messaggero, pag 7).

ALPITOUR: 'La crisi morde, ecco come ho cambiato Alpitour', intervista a l'ad Gabriele Burgio (Il Giornale, pag 21).

LAVORO: Il rilancio passa dai fondi Ue, pronti 10 miliardi di fondi strutturali, risorse aggiuntive da Bei e golden rule (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 7). 'Sgravi a chi assume i giovani', intervista al ministro Flavio Zanonato (La Stampa, pag 6). 'Attrarre investitori e tagliare le imposte la ricetta per far tornare il lavoro', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli (La Stampa, pag 7). Cisl: altri 123mila posti a rischio nel 2013 (dai giornali). 'Bene il patto under25 del governo ma incentivi solo per contratti stabili', intervista al segretario generale della Cgil, Susanna Camusso (la Repubblica, pag 9). Camusso contestata sull'intesa con Confindustria sulla rappresentanza (dai giornali).

RIFORME: la riforma del presidenzialimso, spinta di Alfano dopo le parole di Letta, sinistra spaccata. Napolitano, esecutivo a termine, 18 mesi sufficienti (dai giornali).

SANITA': 'Prevenzione e cure a casa. No a nuovi ticket nel 2014', intervista al ministro Beatrice Lorenzin (Il Corriere della Sera, pag 10). Cala la spesa delle Regioni, meno virtuose quelle autonome (Il Corriere della Sera, pag 11).

PENSIONI: in arrivo il sistema unico per tutta l'Europa, Merkel si' al coordinamento della previdenza, portabilita' dei contributi nei Paesi dell'Unione. Giusta apertura ora si passi ai fatti, intervento del presidente Inps, Antonio Mastrapasqua (Il Messaggero, pag 1 e 6)

 

nuovo logo fiatfinmeccanicaMARIO DRAGHI SHINZO ABE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO