SPREAD TRA BTP E BUND STABILE A 234 PUNTI - PIAZZA AFFARI +0,3%

1 - SPREAD TRA BTP E BUND STABILE A 234 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,07%
(ANSA) -
Avvio stabile per lo spread tra Btp e bund che segna quota 234 punti, come ieri in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale è al 4,07%.

2 - BORSA: AVVIO DEBOLE PER EUROPA, MA MILANO SCATTA AL RIALZO (+0,3%)
Radiocor -
Avvio all'insegna della debolezza per le Borse europee, in una giornata importante per i dati macro americani. Oggi sono in calendario le vendite al dettaglio e l'inflazione di ottobre, entrambi numeri clou per la Federal Reserve, che deve decidere se continuare a sostenere l'economia Usa acquistando ancora 85 miliardi di bond al mese o se ridurre l'importo. Milano, dopo aver oscillato attorno alla parita' nei primi secondi di contrattazione, vira al rialzo e vanta un progresso dello 0,3%.

Parigi, invece, va giu' dello 0,33% e Francoforte dello 0,18% e Madrid dello 0,43%. Londra ha aperto con un calo dello 0,33%. Piazza Affari e' spunta su dai titoli delle banche, tutte in rialzo tranne Banco Popolare (-0,4%), volata pero' nei giorni scorsi. Bpm guadagna lo 0,9% mentre ormai il mercato scommette che quest'oggi sia annunciata la rosa dei nomi che comporranno il consiglio di sorveglianza, con l'ex ministro Piero Giarda che sta ancora febbrilmente la vorando per mettere tutti d'accordo.

Sono ben impostate le Fiat (+1,1%) e le Mediaset (+1,6%), mentre vanno giu' le Terna (-0,18%). Telecom Italia va su dello 0,9%, all'indomani delle dichiarazioni dell'ad, Marco Patuano, che non ha escluso una eventuale cessione delle proprieta' brasiliane. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3533 dollari stabile sui valori di ieri (1,3328). La moneta unica vale inoltre 135,43 (135,41), mentre il dollaro-yen e' pari a 100,06 (100,09). Il petrolio (wti) sale dello 0,27% a 94,14 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SCATTANO I REALIZZI, NIKKEI CHIUDE IN CALO (-0,33%)
Radiocor -
Seduta di prese di beneficio alla Borsa di Tokyo dopo i recenti forti rialzi. Tra gli investitori e' prevalsa la prudenza anche alla luc e del rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro. In chiusura l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha fatto segnare 15.076,08 punti con una perdita di 50,48 punti pari allo 0,33 per cento.

4 - GAS: SNAM, RIATTIVATO FLUSSO DA LIBIA
(ANSA) -
Riattivato il flusso di gas dalla Libia. E' quanto comunica il gruppo Snam su Twitter. "L'entry point di Gela registra i primi flussi di gas in arrivo dalla Libia. Per la giornata odierna attesi 3,5 milioni di metri cubi", si legge nel messaggio.

5 - BARTIROMO PASSA A FOX BUSINESS
Dal "Corriere della Sera" - La Cnbc perde il suo volto di punta, la giornalista economica Maria Bartiromo (46 anni, foto ) lascia il canale tv finanziario per passare alla rivale Fox Business Network. Bartiromo è stata la prima donna a dare su base giornaliera notizie in tempo reale dal trading floor del New York Stock Exchange. Era il 1995, due anni dopo il suo arrivo a Cnbc.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: convegno Assiom Forex 'Il sistema finanziario italiano a prova EMIR'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Attana', presidente Assiom Forex.

Milano: VII Forum Cultura d'Impresa 'Le risorse per rilanciare la crescita: leadership, restart & diversity', organizzato da Il Sole 24 Ore Formazione.

Milano: si riunisce il Comitato esecutivo Abi.

Milano: convegno Assolombarda 'L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese'.

Milano: incontro Confindustria Sistema Gioco Italia 'Gioco - Giocatori. Comportamenti e riflessioni'.

Milano: conferenza stampa in occasione della Cerimonia della 17a edizione del 'Premio EY L'Imprenditore dell'anno'.

Roma: vertice italo-francese con l'incontro tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il presidente francese, Francois Hollande

Roma: l'Aula della Camera si esprime sulla fiducia al ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri

Roma: informativa alla Camera del presidente del Consiglio, Enrico Letta, sul Datagate

Roma: prosegue in commissione Bilancio del Senato l'esame della Legge di Stabilita'

Roma: conferenza stampa di presentazione dei risultati della 128ma indagine congiunturale trimestrale sull'industria metalmeccanica realizzata da Federmeccanica

Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'a.d. di Enel Fulvio Conti, nell'ambito dell'indagine sul prezzo dell'energia

Roma: assemblea annuale pubblica dell'Assiv-Confindustria con la partecipazione, tra gli altri, di Luca Paolazzi, direttore Centro studi di Confindustria e Guidalberto Guidi, presidente di Ducati energia

Roma: conferenza stampa dell'Ania sulle nuove regole di vigilanza prudenziale attuative della direttive di Solvency II con il direttore generale dell'Ania, Dario Focarelli

Governo: Letta accetta la sfida di Renzi e spinge il Pd a salvare la Cancellieri, oggi il voto alla Camera sul ministro; Altola' di Napolitano: sul governo serve responsabilita' (dai giornali); Schifani: non ho tradito Berlusconi, ora si pone il problema della successione (Il Corriere della Sera, pag.13)

Crisi: in piazza il malessere dei commercialisti, sciopero piu' vicino, apertura sul registro dei revisori: stop all'esame (dai giornali)

Ocse: l'Italia tagli le tasse sul lavoro; Squinzi: resta l'emergenza, serve piu' coraggio per la ripresa (dai giornali)

Sardegna: devastata dal ciclone, 16 vittime e danni per un miliardo (dai giornali)

Ddl stabilita': tasse prima casa, intesa raggiunta nella notte su detrazioni e aliquota ridotta; Imu: si moltiplicano gli acconti per togliere la seconda rata, pronta a scattare la clausola di salvaguardia: piu' anticipi da imprese e benzina (dai giornali)

Spending review: sotto la lente anche Agenzie fiscali, camere di commercio, enti parco, stretta su contratti e stipendi (dai giornali); 'Se gli ispettori della Ragioneria potessero controllare di piu'', lettera di un dirigente della Ragioneria (Il Sole 24 Ore, pag.5)

Expo 2015: piu' poteri a Maroni (dai giornali)

Alitalia: per il socio si guarda a oriente, oggi il vertice Italia-Francia, finora nelle casse del vettore nazionale versati 136 milioni; scali di Rimini e Forli' a rischio chiusura (Il Sole 24 Ore, pag.29); Alitalia-Eithad, trattativa in salita e Della Valle chiede un grande progetto (Il Messaggero, pag.18)

Telecom: Assogestioni stringe sulla lista, Brasile strategico ma vendita non esclusa (dai giornali)

Editoria: il fondo Clessidra punta alle radio Rcs Mediagroup (Il Sole 24 Ore, pag.30)

Immobili: maxiscorporo in una newco dei beni di Bankitalia, oltre ottomila abitazioni e uffici (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Bpm: Giarda verso il si' alla candidatura al vertice (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Banca Intesa: lancia un bond da un miliardo, richieste quasi doppie (Il Sole 24 Ore, pag.33)

Finmeccanica: salta la commessa indiana per Agusta (dai giornali)

Fiat: riceve dallo Stato piu' di quanto versa, il ricorso alla cig supera i contributi (Repubblica, pag.27)

Indesit: rottura con i sindacati, mobilita' per 1.400 (dai giornali)

Serravalle: la Corte dei Conti processa Penati, danno erariale di 119 milioni (Repubblica, pag.28)

Jp Morgan: maxi multa da 13 miliardi per aver mentito sul livello di rischio dei prodotti legati all'immobiliare. Risarcimenti entro 2016 e andranno ai servizi sociali per aiutare i piu' poveri a comprare la casa (dai giornali)

 

JANET YELLEN TESTIMONIA AL CONGRESSO janet yellen Telecom Argentina TELECOM c c fa a ca dd FIAT FREEMONT fiat grande puntoTERNASNAM MARIA BARTIROMOCLASS CNBC

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO