CHI DI SPREAD FERISCE... - L’INCERTEZZA SUL DOPO-REFERENDUM, MA SOPRATTUTTO GLI SCAZZI CON LA COMMISSIONE SUL DEFICIT ED IL PIL CHE NON PARTE, FANNO ALZARE LA TESTA AL DIFFERENZIALE CON I TITOLI TEDESCHI - SI ALLARGA QUELLO CON LA SPAGNA: HA UN GOVERNO DA UNA SETTIMANA MA E’ GIUDICATA PIU’ SICURA DELL’ITALIA

Gian Maria De Francesco per il Giornale

 

spread NEWS spread NEWS

Lo spread tra i Btp e il Bund tedesco a dieci anni ieri ha chiuso a quota 157 punti (1,75 di rendimento contro lo 0,18%). Si tratta del valore più alto dalla scorsa estate quando le emissioni italiane soffrirono a causa della Brexit. Indicativa anche la crescita dello spread tra i titoli decennali italiani e gli omologhi Bonos spagnoli che si è attestato a 47 punti ritoccando il massimo da febbraio 2012.

 

mariano rajoy  4mariano rajoy 4

Grosse nubi, pertanto, paiono addensarsi all'orizzonte per il governo Renzi e per la sua gestione della politica economica che, unita all'incertezza sugli esiti del referendum (No in vantaggio sul Sì 37,6% a 34,7% per il sondaggio Emg/TgLa7), determina l'atteggiamento negativo da parte degli investitori. Questi ultimi, infatti, vedono l'Italia come il principale candidato all'uscita da Eurolandia secondo il sondaggio della tedesca Sentix diffuso ieri. Il 9,9% degli esperti interpellati ritiene più probabile l'Italexit, ha riferito Reuters, rispetto a quella della disastrata Grecia (8,5%), scalzata per la prima volta dal vertice sin da quando è iniziata la rilevazione (giugno 2012). Ecco, dunque, che persino la Spagna viene ritenuta più affidabile del nostro Paese, soprattutto da quando ha giurato Mariano Rajoy come premier.

 

RENZI MERKEL RENZI MERKEL

Poiché Renzi ha legato la sopravvivenza del suo esecutivo alla consultazione, i mercati cominciano già a prezzare questa instabilità. E anche se è vero che la vittoria del No non cambierebbe nulla dal punto di vista economico, è pure evidente che il deterioramento dei rapporti con la Commissione Ue in seguito alla presentazione di una manovra tutta in deficit non fa che aumentare questa percezione.

 

Soprattutto se consideriamo che, progressivamente, i mercati globali si indirizzeranno verso un contesto caratterizzato da tassi in rialzo. È vero che il presidente della Bce, Mario Draghi, ha lasciato una porta aperta alla prosecuzione del Quantitative Easing anche dopo la scadenza naturale di marzo. Ma è altrettanto plausibile che gli operatori abbiano in qualche modo sperimentato, visto la giornata festiva caratterizzata da scambi ridotti, cosa potrebbe accadere quando questa fase di tassi bassi e acquisti di titoli governativi da parte delle banche centrali finirà. Gli investitori torneranno a concentrarsi sui fondamentali e quelli dell'Italia non sono buoni con un debito pubblico che veleggia molto vicino al 133% del Pil e con la spada di Damocle delle agenzie di rating Fitch e Dbrs che hanno abbassato l'outlook sull'Italia. Un declassamento, pertanto, potrebbe essere alle porte.

mario draghimario draghi

 

D'altronde, l'andamento negativo della produzione industriale e il clima deflazionistico non costituiscono ottime premesse per la crescita economica del 2017. Le tensioni con il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, potrebbero costare care a Renzi che se perdesse la consultazione referendaria potrebbe trovarsi anche nella spiacevole situazione di vedersi preclusi molti canali parlamentari per la costituzione di un governo di transizione per la gestione della sessione di bilancio e anche dell'emergenza terremoto.

Juncker1Juncker1

 

«Silenzio assordante di Renzi in merito alla nostra richiesta di convocare immediatamente il Tavolo di coesione nazionale per condividere i prossimi passi in merito alla ricostruzione», si sono lamentati i capigruppo di Fi a Senato e Camera, Paolo Romani e Renato Brunetta.

 

paolo romani renato brunetta deborah bergaminipaolo romani renato brunetta deborah bergamini

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO