SPREAD IN CALO A 148 PUNTI - ENEL, COLLOCATO IL 21,92% DI ENDESA A 13,50 EURO PER AZIONE - FINCANTIERI: INTESA CON CARNIVAL E CSSC PER UNA JOINT VENTURE IN CINA - PIAZZA AFFARI +0,4%

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 148 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo a 148 punti (150,4 alla chiusura di ieri) con un rendimento al 2,27%.

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

2 - BORSA: AVVIO SOPRA LA PARITA' IN ATTESA DRAGHI, +0,4% MILANO

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, con gli investitori che attendono le parole del numero uno della Banca centrale europea, Mario Draghi. Incoraggia inoltre la chiusura al rialzo registrata nella notte da Wall Street, che si e' spinta su nuovi massimi. Milano sale dello 0,43%, Parigi dello 0,28% e Francoforte dello 0,42%. Bene anche Londra che ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,3%.

 

MPS MPS

A Piazza Affari Enel guadagna mezzo punto percentuale nel giorno dell'annuncio del prezzo dell'opv del 21,9% delle azioni della controllata Endesa. Sono in rialzo le azioni delle banche, con Mps che vanta un progresso dell'1,5% e tira la volata degli istituti di credito. Per contro vanno male le Gtech (-1,3%) e le Stm (-2,5%).

 

Anche Telecom Italia accusa una flessione di oltre l'1% nel giorno del consiglio di amministrazione straordinario dal quale dovrebbero emergere decisioni sulla strategia in Brasile. Sul fronte de i cambi l'euro passa di mano a 1,2548 dollari (ieri a 1,2542) e 147,63 yen (ieri 148,1), mentre il dollaro-yen e' pari a 117,61 (118,04). Il petrolio (WTI) vale 76,08 dollari al barile e segna un progresso dello 0,3%.

 

GTECHGTECH

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,33%, ABE SCIOGLIE LA CAMERA BASSA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in leggero rialzo dopo una mattinata con il segno meno sull'o nda di uno yen piu' forte. L'andamento dell'indice e' stato influenzato dallo scioglimento della Camera bassa del Parlamento deciso dal primo ministro Shinzo Abe. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,33% (+56,65 punti) a 17.357,51 punti. Nell'arco della settimana ha perso lo 0,76% dopo la caduta del 2,96% di lunedi', dopo l'annuncio della recessione. L'indice Topix e' salito dello 0,18% (+2,54 punti) a 1.400,18 punti. La seduta e' stata molto vivace con 2,51 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

EndesaEndesa

 

4 - ENEL: ENDESA, COLLOCATO IL 21,92% A 13,50 EURO AZIONE

(ANSA) - Enel ha fissato a 13,50 euro il prezzo per azione sia per gli investitori istituzionali sia per quelli retail il collocamento del 21,92% del capitale della controllata spagnola Endesa. Il corrispettivo complessivo dell'operazione è pari a 3.132.945.000 euro. Lo comunica la società in una nota.

 

5 - FINCANTIERI: INTESA CON CARNIVAL E CSSC PER JV IN CINA

EnelEnel

(ANSA) - Fincantieri ha firmato due memorandum d'intesa con Carnival Corporation e China Cssc Holdings Limited per esplorare una joint venture nella costruzione di navi da crociera per il mercato cinese. Lo annuncia la società in una nota, parlando di accordi "senza precedenti per la realizzazione delle prime navi da crociera mai costruite in Cina".

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Scontri FincantieriScontri Fincantieri

Mercati: industria europea in stallo, cade l'indice manufatturiero. Banche sotto tiro in Borsa. In Italia 'settembre nero' anche per gli ordinativi esteri. L'Italia alla Ue: debito sostenibile (Il Sole 24 ore pag.1). Draghi: la Bce proteggera' l'euro, ma ora vera unione economica (dai quotidiani).

 

Bce: contro la Ue, 'Inaffidabili e dannose le regole sul deficit' (la Repubblica pag.26).

 

Telecom: il cda decide sul Brasile (dai quotidiani).

 

Wind: raddoppia la posta sulle torri tv. I piani Rai-Mediaset (Il Corriere della Sera pag.45).

Unicredit piazza CordusioUnicredit piazza Cordusio

 

Enel: l'opv Endesa incassa piu' delle attese. Interesse ungherese per Slovenske (Il Sole 24 Ore pag.36).

 

Eni: cambia il capo della Security interna. L'a.d. Descalzi smonta un pilastro segreto dell'era Scaroni (la Repubblica pag.26).

 

Banche: Abi, nuovo statuto e un codice etico (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

UniCredit: riapre la gara per Uccmb, cade l'esclusiva concessa a Fortress (Il Messaggero pag.17).

 

Intesa Sanpaolo: Micchiche', Fsi ha poca chiarezza strategica (dai quotidiani).

 

Credito Fondiario: prima l'aumento e poi Banca Marche (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

Fideuram: a un passo dai 90 miliardi di masse gestite (Il Sole 24 Ore pag.41).

 

Camfin: si sdoppia, nasce la newco Coinv (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Autostrade: pasticcio sulla Piacenza-Brescia, ministero a rischio pignoramento (Il Corriere della Sera pag.44).

 

Rai: nuova governance entro primavera (Il Corriere della Sera pag.8). Gubitosi: vado avanti, cambio la Rai (la Repubblica pag.15).

 

Usa: il Senato inchioda Goldman Sachs, JP Morgan e Morgan Stanley (il Giornale pag.21).

 

Legge di Stabilita': approvata la mini dote alla Sabatini (Il Sole 24 Ore pag.9). Cosi' cambiera' la manovra: canone Rai nella bolletta, frenata sulle tasse piu' alte per i fondi pensione (Il Corriere della Sera pag.1). Il Fisco fa lo sconto agli evasori che si ravvedono (la Repubblica pag.1).

 

Lavoro: Renzi, 'Dai sindacati scuse per scioperare' (dai quotidiani).

 

Previdenza: piano Inps, in pensione prima (Il Messaggero pag.1).

 

Immobili: il mercato rialza la testa. Le grandi citta' guidano la ripresa (dai quotidiani).

 

Francoforte - discorso del presidente della Bce, Mario Draghi, al 24mo Congresso bancario europeo 'Rimodellare l'Europa'.

 

Roma - assemblea annuale Federcasse sul tema 'Il credito Cooperativo oltre lo stress. Il test del futuro'.

 

Roma - si riunisce l'assemblea generale Copres, organizzata da BusinessEurope e Confindustria nell'ambito della presidenza italiana del Consiglio europeo. Partecipano, tra gli altri Matteo Renzi, presidente del Consiglio, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, ed Emma Marcegaglia, presidente Business Europe.

 

Roma - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, firma l'Accordo di programma per la riconversione industriale dell'area della Ferriera di Servola, insieme alla presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, al ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti.

 

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

Roma - l'Aula della Camera esamina il Ddl lavoro.

 

Roma - la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del Ddl stabilita'.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)