SPREAD IN RIALZO A 155,1 PUNTI - BORSE EUROPEE IN ROSSO PRIMA DELLA RIUNIONE DELL'EUROGRUPPO CHE POTREBBE SEGNARE UN PUNTO DECISIVO NEI NEGOZIATI TRA ATENE E I CREDITORI - PIAZZA AFFARI -0,3%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE IN RIALZO A 155,1 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp e Bund tedesco: il differenziale segna quota 155,1 punti (150,3 la chiusura di ieri) mentre il tasso di rendimento del decennale italiano è al 2,315%.

 

2 - BORSA: EUROPA SUBITO IN ROSSO PRIMA DI EUROGRUPPO, -0,3% MILANO

Radiocor - Europa in rosso in avvio prima della riunione dell'Eurogruppo che potrebbe segnare un punto decisivo nei negoziati tra Atene e Brussels Group sul salvataggio della Grecia. Il premier Alexis Tsipras ha chiarito ieri che il governo e' pronto a bocciare un accordo con condizioni non positive per Atene.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Sul mercato azionario Francoforte cede lo 0,7% cosi' come Lisbona, Parigi lo 0,5%, mentre Madrid e Milano arretrano dello 0,3%. Intanto l'euro corre a 1,135 dollari (1,1335 ieri sera) dopo aver segnato i massimi dell'ultimo mese: la Federal Reserve ha preso ancora tempo sul rialzo dei tassi attendendo di vedere ulteriori progressi nel mercato del lavoro.

 

A Piazza Affari in evidenza Telecom Italia (+1,1%): il cda di Vivendi potrebbe varare a breve il rafforzamento nel capitale del gruppo italiano fino al 15%. Giu' del 3,7% Saipem sulle indiscrezioni di un indebitamento in ascesa a fine semestre e sui probabili tempi lunghi per il riassetto azionario. Il petrolio torna sotto quota 60 dollari: la consegna luglio del Wti e' scambiata a 59,46 dollari al barile (-0,7%).

VIVENDI TVVIVENDI TV

 

3 - TOKYO CHIUDE A -1,13%, CEDE CON GREXIT E TASSI USA

(ANSA) - L'ipotesi Grexit e il quadro ancora incerto sull'outlook dei tassi di interesse negli Usa pesano sulla Borsa di Tokyo che termina ai minimi intraday, a -1,13%. L'indice Nikkei, con lo yen in rialzo, cede 228,45 punti e scende sotto quota 20.000 per la prima volta in mese, fino a 19.990,82. La Fed resta in corsa per un aumento dei tassi nel 2015, il primo da giugno 2006. "E' possibile. Nessuna decisione è però ancora stata presa, dipenderà dai dati", ha affermato il presidente Janet Yellen. Il passo sarà più lento delle attese.

 

4 - MAIRE TECNIMONT:CONTRATTATO 480 MLN DA RUSSA JSC GAZPROM NET

maire 
tecnimont 
maire tecnimont

(ANSA) - Tecnimont, controllata di Maire Tecnimont, in collaborazione con alcuni partner russi si è aggiudicata un contratto da JSC Gazprom Neft per la realizzazione del progetto Combined Oil Refinery Unit all'interno raffineria di Mosca. Il valore complessivo del contratto di competenza di Tecnimont, su base multivaluta, ammonta - si legge in una nota - a circa 480 milioni di euro e sarà corrisposto in parte in euro e in parte in rubli, quest'ultima pari a circa il 30% del valore totale.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

janet yellen janet yellen

 

La crisi di Atene costa alle Borse 600 miliardi. Oggi l'Eurogruppo: Tsipras sfida i creditori, Bce aumenta i fondi alle banche (Il Sole 24 Ore pag. 1). Tsipras: 'Pronti a un grande no' (dai giornali)

 

Yellen sui tassi: la Fed prende tempo. Sale Wall Street, corre l'euro (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Vivendi pronta a salire al 15% di Telecom Italia. Il cda presieduto da Bollore' in preallerta gia' nel week end (Il Sole 24 Ore pag. 29). Telecom, addio a Telco (dai giornali).

 

Inwit, maxi domanda all'Ipo delle torri (Il Sole 24 Ore pag. 29). Lunedi' il debutto in Borsa (dai giornali).

 

Veneto Banca, la Bce frena sulla vendita di Bim. (dai giornali)

 

Piu' utili per UnipolSai: oltre 2 miliardi in tre anni. E' la previsione del ceo Cimbri (Il Sole 24 Ore pag 33).

 

Al via bond Mediobanca al retail (Il Sole 24 Ore pag. 33).

WHIRLPOOL WHIRLPOOL

 

Petrolio, i consumi corrono ma c'e' troppa produzione (Il Sole 24 Ore pag. 34).

 

Whirlpool non chiudera' l'impianto di Carinaro in Campania (dai giornali).

 

Cdp, si lavora sul cambio al vertice (dai giornali).

 

Lussemburgo - riunione dei ministri delle Finanze della Zona Euro (Eurogruppo).

 

Francoforte - la Bce pubblica il bollettino economico.

 

San Lazzaro di Savena (Bo) - assemblea Unipol. Bilancio al 31/12/2014, composizione del cda ai sensi dell'art. 2386 del codice civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

 

Milano - presentazione del libro 'La Birra Moretti da Udine al mondo - 130 anni di una dinastia imprenditoriale' di Luigi Menazzi Moretti.

 

Milano - Tim Energy Day 2015 - Innovazione tecnologica e futuro sostenibile. Partecipano: Giuseppe Sala, Commissario Unico per Expo 2015; Marco Patuano, a.d Telecom Italia.

 

Lecco - assemblea generale Confindustria Lecco e Sondrio 'L'Italia che cambia'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Lucca - si aprono i lavori del XXIII congresso nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio 'Coesione, Sviluppo, Innovazione', organizzato dall'Acri. Partecipano, tra gli altri, Enrico Morando, viceministro dell'Economia, Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Giuseppe Guzzetti, presidente Acri e presidente Fondazione Cariplo; Ivanohe Lo Bello, vicepresidente Confindustria; Luca Remmert, presidente Compagnia di San Paolo.

 

Roma - relazione annuale dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato sull'attivita' svolta nel 2014.

 

Roma - assemblea annuale dell'Unione petrolifera.

 

Roma - la commissione Affari costituzionali della Camera riprende l'esame del disegno di legge riforma Pa.

 

Roma - le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera ascoltano Unipol gruppo finanziario nell'ambito dell'esame del disegno di legge annuale sulla concorrenza.

 

Roma - la commissione Industria del Senato prosegue l'esame del disegno di legge sulle politiche spaziali e aerospaziali.

 

Eurozona - costo del lavoro nel primo trimestre.

 

Stati Uniti - inflazione, maggio; richieste di sussidio, settimanali; saldo partite correnti, primo trimestre; indice anticipatore, maggio; indice Philadelphia Fed, giugno.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”