SPREAD STABILE A 159 PUNTI - FINECO: FISSATO IL PREZZO PER LA QUOTAZIONE (3,7 €), PER UNICREDIT SI PREVEDE UN INCASSO FINO A 774 MLN

finecofineco

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 159 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,83%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 159 punti (160 alla chiusura di ieri) con un rendimento al 2,83%. Il differenziale tra il titolo tedesco a 10 anni e i Bonos spagnoli si posiziona a 138,6 punti con un tasso al 2,62%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE CAUTA PRIMA DI DATI MACRO, A MILANO SVETTA MEDIASET(+4%)

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari apre con cautela l'ultima seduta settimanale attendendo riscontri dal ricco calendario di dati macroeconomici e di indicatori sulle prospettive dell'economia (inflazione tedesca, Pil britannico, fiducia consumatori e sentiment dell'economia nell'eurozona). I principali indici viaggiano appena sopra la parita', Milano segna +0,14% nel Ftse Mib e +0,13% nel Ftse All Share. Tra le blue chip svetta Mediaset (+4%) grazie alla soluzione del caso Serie A: per i campionati 2015-18 il gruppo di Cologno Monzese si e' assicurato i match delle principali squadre sul digitale terrestre ma pagando 370 milioni annui, decisamente di piu' di quanto sborsato negli ultimi anni.

 

UNICREDIT HVB BANK jpegUNICREDIT HVB BANK jpeg

Bene Tenaris (+1%) ed Eni (+0,6%). In sofferenza le popolari. Recupera mezzo punto percentuale Mps nell'ultimo giorno dell'aumento di capitale. Sul fronte valutario, euro/dollaro stabile a 1,3626 (1,3628 ieri). L'euro incrocia lo yen a 138,13 (138,82 ieri). Doll aro/yen a 101,34 (101,86). Petrolio in calo dello 0,2% a 105.6 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,39% SU TIMORI ECONOMIA USA

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dai timori per l'economia Usa e dal calo del dollaro nei confronti dello yen. L'in dice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in calo dell'1,39% a 15.095 punti, registrando la flessione percentuale piu' bassa dal 16 maggio. r

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

4 - FINECO: PREZZO FISSATO A 3,7 EURO, PER UNICREDIT INCASSO FINO A 774 MLN

Radiocor - Il prezzo fissato per la quotazione di FinecoBank, la banca diretta multicanale del Gruppo UniCredit, e' di 3,7 euro per azione. Il debutto a piazza Affari e' previsto per il 2 luglio e la capitalizzazione - calcolata sulla base del prezzo di offerta - sara' pari a 2.243 milioni. Ad esito dell'offerta globale di vendita il 30% del capitale sociale di FinecoBank (ovvero il 34,5% in caso di integrale esercizio dell'opzione greenshoe) sara' posseduto dal mercato.

 

Il corrispettivo complessivo dell'offerta globale per l'azionista venditore UniCredit sara' pari a 673 milioni (774 milioni in caso di integrale esercizio dell'opzione greenshoe), con una plusvalenza pari a circa 360 milioni (410 milioni in caso di integrale esercizio dell'opzione greenshoe) interamente allocata a riserve di capitale. L'impatto positivo sul Common Equity Tier 1 del Gruppo UniCredit calcolato sulla base di Basilea 3 a regime e' stimato pari a circa 14 bps (16 bps in caso di i ntegrale esercizio dell'opzione greenshoe).

 

5 - MORNING NOTE

MediasetMediaset

Radiocor

 

Vertice europeo: si tratta sulla flessibilita' del patto: oggi la decisione sulla presidenza a Juncker (dai giornali)

 

Seria A: accordo sui diritti tv: a Sky tutti i match via satellite, a Mediaset bouquet dei migliori club (dai giornali). Berlusconi evita la sconfitta. Il prezzo e' salato, cercasi socio; in pole Al Jazeera e Vivendi (La Repubblica pag. 13). Gruppi tv scontenti per l'asta negata. La partita di Infront. Il ruolo dell'advisor guidato da Bogarelli (Il Corriere della Sera pag. 13)

 

Fininvest: Lodo Mondadori e svalutazioni pesano sui conti 2013 (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Expo: Cantone: 'Revocare le gare se ci sono tangenti' (dai giornali)

 

Confindustria: secondo le previsioni del Centro studi crescita lenta nel 2014. Servono investimenti per ripartire (dai giornali)

 

Legge elettorale: emendamento contro la linea Renzi, 18 firme nella maggioranza (dai giornali)

 

Pensioni: le tutele degli esodati prolungate di un anno ed estese ad altri 32mila. Prestito previdenziale, ecco la soluzione che si sta preparando per chiudere il caso (La Repubblca pag. 26)

 

Energia: torna il petrolio di Stato con riserve per un mese. L'Acquirente Unico: via alle prime 100mila tonnellate (Il Corriere della Sera pag. 45)

 

Alitalia: per Etihad servono mesi per l'intesa (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Telecom: Telco chiude con perdite cumulate per sette miliardi in sette anni (Il Sole 24 Ore pag. 29 ). Recchi presidente esecutivo di Telecom (dai giornali)

 

Barclays: e' nel mirino degli Usa (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Fincantieri: con la bonus share piu' spazio al retail (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Generali: sotto il 2% di Intesa Sanpaolo (dai giornali)

 

Intesa: torna in Brasile a fianco delle imprese italiane (dai giornali)

 

Marostica: offerte da PopVicenza e Volksbank (dai giornali)

 

Ivass: piu' finanziamenti alle Pmi. Per il presidente Rossi le assicurazioni possono giocare una parte piu' attiva (dai giornali). Rc auto meno cara, ma in Italia si paga piu' della media Ue (dai giornali)

 

Editoria: 120 milioni di dote. Lotti: l'erogazione dei contributi e' preclusa a chi non rispetta le regole (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)