SPROFONDO ROSSONERO – VIA BALO E, FORSE, DE SCIGLIO: AL MILAN SERVONO 30 MILIONI PER RIFARE LA SQUADRA – SEEDORF SULLA GRATICOLA: L’INTERVISTA A SKY DI IERI POMERIGGIO (IN CONTEMPORANEA CON IL CAV DALLA D’URSO) NON È PIACIUTA ALLA SOCIETA’

1. VIA ANCHE BALOTELLI PER RIFONDARE
Enrico Currò per ‘La Repubblica'

Per rifondare il Milan servono subito 20 milioni, possibilmente 30. Per questo Balotelli è il più serio indiziato all'addio: i comportamenti non c'entrano, è questione di vile denaro. L'altro è De Sciglio, sorvegliato speciale del Real. È un effetto combinato. Dei costi di una rosa sovrabbondante e non giovanissima, che a luglio rischia di sfiorare i 40 giocatori, con un monte ingaggi ancora superiore ai 100 milioni. Del mancato ingresso in Champions League: già 30 milioni di introiti in meno. E del deficit di bilancio: - 15,7 milioni. Come ha ammesso Galliani, l'eventuale Europa League, con i suoi potenziali 10-12 milioni, cambierebbe ben poco.

Nel groviglio delle concorrenti al 6° posto c'è anche il Milan, il cui destino dipende in larga parte dal derby di domenica. Ma quale che sia il piazzamento e chiunque sieda sulla panchina al prossimo raduno - il candidato principale resta Inzaghi - un dato è già sicuro: la costruzione della nuova squadra sarà la più complicata dell'era Berlusconi, dovendo conciliare l'esigenza del ritorno in Champions con l'austerity.

La politica obbligata del risparmio condizionerà il mercato. Fra i rientri dai prestiti e i 30 attuali, con ben 4 portieri, è infatti concreto il rischio che a Milanello si ritrovino più o meno 40 stipendiati. La priorità sarà dunque lo sfoltimento, con almeno un sacrificio illustre: oltre a Balotelli e a De Sciglio, anche Montolivo, Abate e Pazzini, di fronte a un'occasione, potrebbero finire tra i partenti.

Le cifre sono implacabili. Il monte stipendi è sceso a 105 milioni lordi, però la clausola sulla mancata Champions (20% di risparmio per la società) può essere vanificata dal rientro di Matri (2,5 milioni netti l'anno), Nocerino (1,5) e Traoré (1,2), senza contare Niang, Didac Vilà e Vergara. Qualche trentenne e ultratrentenne è garantito da un robusto contratto dal milione in su almeno fino al 2015 - Muntari, Zaccardo, Amelia e soprattutto Robinho (2,5), Essien (2,4) e Mexès (4) - e molto difficile da piazzare. Anche per Kakà (4), attratto dagli Usa, la questione non è soltanto di cuore, così come non è soltanto tecnica la questione del riscatto di Taarabt e Rami, delle comproprietà di Poli e Paloschi e del rilancio di El Shaarawy, svalutato dall'infortunio.

Perfino l'addio annunciato di Seedorf è congelato dal suo stipendio (5 milioni netti fino al 2016). Così la tournée negli Usa (3,5) fa più gola dell'Europa League: nell'ultimo bilancio una voce in crescita (+1,8) è quella delle amichevoli. Sotto sotto il club spera di avere tanti convocati al Mondiale, anche se Seedorf ha declassato i suoi azzurri: a Euro 2012 i rimborsi fruttarono 1,5 milioni. I tempi sono proprio cambiati. Il Milan non potrà mai scendere al monte stipendi di Parma (29,5), Torino (27,1)e Verona (22,6). Ma è con loro che sta lottando in campionato.

2. GALLIANI TUTOR? GLI HO CHIESTO IO DI STARMI PIÙ VICINO
Da ‘La Repubblica'

L'estremo tentativo di Seedorf di sfuggire al licenziamento a fine stagione è stata un'intervista a Sky, convocata di colpo ieri pomeriggio, dai toni concilianti. Verso Berlusconi. 'L'ho sentito anche a Pasqua'. Verso Galliani. 'Lui mio tutor? Gli ho chiesto io di starmi più vicino con i suoi consigli, come ha sempre fatto con tutti gli allenatori'. Verso Balotelli. 'Le critiche gliele faccio in privato, ma è cresciuto in campo e fuori: non è il primo a volere spiegazioni per una sostituzione'.

Due frecciate confermano tuttavia che il rapporto coi vertici è logoro. 'Galliani non è riuscito a venire spesso, ha tanti impegni. La mia conferma? Non ne ho bisogno, ho altri due anni di contratto e non sarebbe logico se mi mandassero via dopo pochi mesi'. Ma il silenzio del club resta eloquentissimo. Né aiuta Seedorf quest'autoconvocazione, all'insaputa della società e in contemporanea con la presenza di Berlusconi a Mediaset per la campagna elettorale. Anche stavolta il datore di lavoro non ha speso parole in soccorso dell'ex pupillo. Esaminerà la questione a tempo debito, ha fatto sapere agli intimi. Però il paragone più gettonato nell'ambiente - quello con Alfano - non lascia pensare al lieto fine.

 

 

MARIO BALOTELLI E PIA MARIO BALOTELLI IN NAZIONALEMARIO BALOTELLIde sciglio BARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa l architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani MILAN CATANIA MONTOLIVO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO