TRA SQUINZI E BOMBASSEI, IL VERO VINCITORE E’ SCARONI - I SEI VOTI IN TASCA ALL’ENI HANNO DECISO LA PRESIDENZA DI CONFINDUSTRIA - SICURI DELLA VITTORIA DEL PATRON DELLA MAPEI, DE BENEDETTI E TRONCHETTI NON HANNO VOTATO BOMBASSEI! - L'UNICA POLTRONA CHE EMMA MARCEGAGLIA NON VUOLE MOLLARE NEMMENO CON LE CANNONATE È QUELLA DELLA PRESIDENZA DELLA LUISS...

1 - SQUINZI,UNA MISSIONE,OBIETTIVO CRESCITA...
(ANSA) - "Questa presidenza di Confindustria per me è una missione", dice Giorgio Squinzi, dopo la designazione a presidente di Confindustria. "Il mio obiettivo é essere il presidente di tutti", dice. "Darò una spinta spinta importante nella direzione di trovare la crescita, questo paese ha bisogno di trovare la crescita".

2 - SQUINZI, IO COME FREIRE, SCATTO AL TRAGUARDO...
(ANSA) - "Sono contento. in termini sportivi: ce l'ho messa tutta", dice Giorgio Squinzi, designato oggi presidente di Confindustria per i quattro anni del dopo-Marcegaglia. Appassionato di ciclismo, si paragona al ciclista "della mia squadra" (la Mapei) Oscar Freire: "Veniva sempre fuori negli ultimi 50 metri e batteva tutti".

3 - SQUINZI,FARO'OGNI TENTATIVO PER RIPORTARE FIAT...
(ANSA) - "Non so che margini di ricomposizione ci possono essere, se ci saranno cerché di esperire ogni tentativo per riportare Fiat all'interno". E' quanto ha affermato Giorgio Squinzi, presidente designato dalla giunta di Confindustria.

4 - SQUINZI, NO A SCONTRI MA NON SONO UNA COLOMBA...
(ANSA) - "Sono per un colloquio continuo, costruttivo, per individuare i problemi e risolverli insieme". dice Giorgio Squinzi, neodesignato presidente di Confindustria, del suo approccio nelle relazioni industriali. "Non sono per gli scontri", sottolinea. E "non sono una colomba, come invece sono stato descritto". Le relazioni vanno "costruite su un rapporto serio. Io da presidente di Federchimica ho firmato 6 contratti con tutti i sindacati al tavolo, senza un' ora di sciopero, ottenendo concessioni definite epocali".

5 - BOMBASSEI, SQUINZI INTERPRETI CAMBIAMENTO...
(ANSA) - "Il risultato della giunta di oggi dimostra quanto sia ampia la realtà degli imprenditori italiani che spinge per un profondo cambiamento di Confindustria". "Squinzi ha oggi il compito di tenere unita l'associazione, di ascoltare le istanze di cambiamento, di dare voce e ruolo a questa nuova realtà". Lo afferma Alberto Bombassei.

6 - MARCEGAGLIA, SQUINZI SARA' PRESIDENTE DI TUTTI...
(ANSA) - "Come sempre stato tutti si ricompatteranno intorno al nuovo presidente, che sarà il presidente di tutti, di chi lo ha votato e di chi non lo ha votato". Emma Marcegaglia commenta così la designazione di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria "Solo una Confindustria unita, compatta, forte, indipendente, può continuare a agire per il bene degli imprenditori e per l'interesse generale in uno scenario difficile", sottolinea. Al termine del voto di oggi in giunta, aggiunge, "c'era un clima molto bello, di grande volontà di compattezza e unità da parte di tutti. Lo stesso Alberto Bombassei a fatto un discorso molto costruttivo, ammettendo che Giorgio Squinzi ha vinto".

7 - ABETE, GIORNO POSITIVO, CONFRONTO NO CONFLITTO...
(ANSA) - Oggi "abbiamo dimostrato che noi le competizioni le sappiamo fare e che tra confronto e conflitto ci sono due mondi diversi". E' quanto ha affermato il presidente di Bnl del gruppo Bnp Paribas, Luigi Abete, dopo la giunta di Confindustria. E ha aggiunto: "E' stato un giorno positivo", "c'é stato un bel confronto, che ha portato a posizioni nel merito molto comuni, non ci sono posizioni di differente approccio, al di là del fatto che da parte di Squinzi c'é un'interpretazione più evolutiva del processo di modernizzazione di Confindustria come è nella storia della Confindustria"; mentre, ha evidenziato, "da parte di Bomabassei era stato messo un accento su qualche elemento di maggiore distinzione". Rispondendo alle domande dei giornalisti, a seguito della designazione come presidente di Giorgio Squinzi, ha spiegato: "Chi vuole leggere il voto in termini di conflitto dirà che non c'é stata una differenza elevata di consenso, ma questo vuole dire che in Confindustria tutti possono esprimere la loro opinione".

8 - CONFALONIERI, SQUINZI SARA' GRANDE PRESIDENTE...
(ANSA) - La designazione di Giorgio Squinzi alla presidenza di Confindustria è "una buona nomina, è un grande imprenditore e sarà un grande presidente". E' il commento del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, che aggiunge: "Nessuna spaccatura in Confindustria: hanno corso in due e uno ha vinto, ora lavoreranno insieme".

9 - FULVIO CONTI, SI RICOMPATTERA', NO SPACCATURA...
(ANSA) - Confindustria "si può ricompattare su un programma, che credo sia simile per entrambi. Ha vinto una persona di alto valore, così come lo è anche il suo concorrente". E' quanto ha affermato l'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, a margine della giunta che ha indicato Giorgio Squinzi presidente designato. "Siamo fiduciosi che Confindustria si compatterà e porterà avanti il suo compito" ha aggiunto. Alle domande dei cronisti, Conti ha risposto: "Non c'é spaccatura. Squinzi farà il necessario per mantenere Confindustria compatta".

10 - MONTEZEMOLO, PUO' SEMBRARE SPACCATA, SARA' UNITA...
(ANSA) - "Di fronte ad una Confindustria che può sembrare spaccata si apre la grande possibilità di guardare al futuro, avendo tutti grande senso di responsabilità, avendo come priorità l'unità di Confindustria". E' il commento dell'ex presidente Luca Cordero di Montezemolo al voto in Giunta che ha designato presidente Giorgio Squinzi. "In un momento di grave difficoltà per il Paese anche Confindustria avrà grande responsabilità per essere ancora più forte e più unità", dice. "Dobbiamo avere grande responsabilità, remare tutti nella stessa direzione prendendo atto del risultato del voto in Giunta".

11 - SCARONI, VOTO MANCATO ENI HA EVITATO EQUILIBRIO (Adnkronos) - 'Sono contento perche' la posizione di Eni ha evitato un equilibrio che non sarebbe andato bene'. L'ad del gruppo petrolifero italiano, Paolo Scaroni, lo dice
entrando al termine della votazione della giunta di Confindustria che ha designato Giorgio Squinzi presidente.

12 - MORETTI, SOSTEGNO DIVISO TRA DUE PERSONALITA'...
(ANSA) - "Confindustria sa che la sua forza é l'unita", sottolinea l'ad di Ferrovie, Mauro Moretti, dopo la designazione di Giorgio Squinzi alla presidenza degli industriali con pochi voti di scarto su Alberto Bombassei. "Con il contributo di tutti, anche di Bombassei , - dice Moretti - ci saranno tutte le condizioni per ritrovare un lavoro unitario". Il voto della giunta indica una spaccatura? "No, con due candidati di grande personalità era ragionevole aspettarsi consenso per l'uno e per l'altro".

13 - ALEMANNO, SQUINZI CONTINUERA' OPERA MARCEGAGLIA...
(ANSA) - "Prendo atto del risultato" e cioé della nomina di Giorgio Squinzi a Presidente di Confindustria. "Mi auguro che Confindustria sappia interpretare al meglio questo momento di trasformazione: c'é bisogno di un'imprenditoria qualificata e sono convinto che la nuova dirigenza sarà perfettamente in grado di continuare l'opera della Marcegaglia". Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno commentando la nomina del nuovo Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. "Credo che Squinzi - ha concluso - entri nella presidenza in un momento importantissimo per Confindustria e cioé il momento in cui il Governo sta cercando di chiudere degli accordi per giungere a una riforma che attendiamo da 20 anni".

14 - POLVERINI, CONGRATURALAZIONI A SQUINZI...
(ANSA) - "Congratulazioni a Giorgio Squinzi per la designazione alla presidenza di Confindustria. Un incarico impegnativo che è chiamato a svolgere in un momento delicato e difficile per il mondo del lavoro e delle imprese, e che sono certa saprà ricoprire in virtù della sua qualificata e riconosciuta esperienza". Lo afferma, in una nota, il presidente della Regione Lazio Renata Polverini. "Ad Emma Marcegaglia - conclude - il ringraziamento per il lavoro fatto in questi anni alla guida dell'associazione degli industriali".

15 - ROSSO, SQUINZI E' UN BUON PADRE DI FAMIGLIA...
(ANSA) - Il presidente designato dalla giunta di Confindustria, Giorgio Squinzi, "ha un buon charme ed è un buon padre di famiglia, penso possa fare molto bene", ha detto il presidente e fondatore della Diesel, Renzo Rosso. Alla domanda su come avesse reagito Alberto Bombassei dopo il voto, ha risposto, a margine della giunta, "fa parte del gioco, forse se lo aspettava anche".

 

PAOLO SCARONI SQUINZI Bombassei GIORGIO SQUINZI ED EMMA MARCEGAGLIAMONTEZEMOLO FEDELE CONFALONIERI STENO MARCEGAGLIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…