CONSENSO BULGARO PER SQUINZI: 94% - IN ARCHIVIO TUTTE LE TENSIONI DEL DUELLO CON BOMBASSEI, IL NEO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA LANCIA LA SUA SQUADRA CON 11 VICEPRESIDENTI, DI CUI TRE DONNE, E SUPERPOTERI PER AURELIO REGINA - ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI, L'EX NUMERO DUE DI FEDERMECCANICA STEFANO DOLCETTA - SU PROPOSTA DI SQUINZI ENTRANO ANCHE CONFALONIERI, MAURO MORETTI, MASSIMO CAVAZZA E RICCARDO CRAVERO…

Roberto Bagnoli per il "Corriere della Sera"

Ringrazia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, «abbiamo bisogno di lui e di altri come lui», punta a una Confindustria «vero propulsore della crescita» e promette un «sistema associativo semplice per una organizzazione forte e coesa». In Viale Astronomia è ufficialmente iniziata l'era di Giorgio Squinzi, che ieri è stato eletto presidente dall'assemblea privata composta da oltre mille imprenditori con un consenso del 94% tale da mandare in archivio tutte le tensioni del duello con Alberto Bombassei.

Anticipando l'intervento che farà oggi all'Auditorium di fronte a un pezzo importante del governo, ai rappresentanti delle forze politiche e sindacali, Squinzi ha voluto precisare nelle sue priorità anche un «recupero di credibilità alla contrattazione nazionale» e la «riforma della pubblica amministrazione con una forte semplificazione burocratica». Per avere, soprattutto, un «Paese normale».

Emma Marcegaglia, la prima donna al comando nella storia confindustriale, lascia dopo quattro anni, dentro i quali spiccano il nuovo modello contrattuale, la riforma del lavoro, l'uscita della Fiat e un memorabile scontro con l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Incrinando la sua immagine di lady di ferro non riesce a trattenere le lacrime accompagnate da una rumorosa e affettuosa standing ovation. Nel suo discorso di addio ha mandato due messaggi.

«La politica non capisce che deve cambiare», ha detto senza nascondere la sua preoccupazione «per un clima intorno a noi che non ci piace, si moltiplicano i segni di caduta della coesione sociale». Ha voluto salutare e ringraziare il suo vice per le relazioni industriali Bombassei e ha usato parole di peso per i past president Luigi Abete e Giorgio Fossa «sempre presenti anche nei momenti più bui e di difficoltà».

Ha voluto anche ricordare, prima di correre incontro alla figlia Gaia, le cifre che dimostrano una Confindustria sotto il suo mandato con più associati (le imprese iscritte sono aumentate da 130 a 149 mila) augurandosi che la ferita dell'uscita del Lingotto possa rientrare.

La grande nave degli imprenditori riprende ora la rotta con una nuova guida e una nuova squadra fatta da 11 vicepresidenti, 5 comitati tecnici e un pugno di deleghe. I nomi degli uomini che affiancheranno Squinzi sono già noti. Ricordiamo, tra gli altri, il ruolo decisamente nuovo di Aurelio Regina destinato, per la mole di incarichi, a diventare la controparte del ministro dello Sviluppo Corrado Passera.

Quello di Stefano Dolcetta, l'ex numero due di Federmeccanica, che andrà a seguire le relazioni industriali e quindi l'applicazione della neoriforma del Lavoro. Quelli di Ivan Lo Bello all'education e dell'amministratore delegato di Enel Fulvio Conti all'ufficio studi. Cruciale anche il ruolo di Antonella Mansi che, seguendo l'organizzazione, si dovrà muovere in tandem con Carlo Pesenti, nominato alla guida del comitato per la riforma interna. Seguono Diana Bracco (ricerca e innovazione), Gaetano Maccaferri (politiche regionali), Aldo Bonomi (Reti di impresa), Alessandro Laterza (Mezzogiorno), Vincenzo Boccia, (piccola industria) e Jacopo Morelli per i giovani.

Ieri è stato anche rinnovato il direttivo che affiancherà Squinzi nelle decisioni più delicate per il biennio 2012-2014. Sarà rappresentato da Franco Bernabè, Paolo Scaroni, Marco Tronchetti Provera, Giovanni Borri, Luigi Brugnaro, Gianfranco Carbonato, Marco Lavazza, Carlo Mazzoleni, Alberto Meomartini, Alessandro Vardanega, Maria Cristina Bertellini e Stefano Zappolini. Su proposta di Squinzi entrano Fedele Confalonieri, Mauro Moretti, Massimo Cavazza e Riccardo Cravero.

 

 

GIORGIO SQUINZI ALBERTO BOMBASSEISQUINZI STEFANO DOLCETTAAurelio ReginaMAURO MORETTI FEDELE CONFALONIERI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...