SPREAD BTP-BUND APRE A 201 PUNTI - STANDARD & POOR’S CONFERMA LA TRIPLA A ALLA GERMANIA CON OUTLOOK STABILE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 201 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,91%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco apre a 201,7 punti, in rialzo dai 200 punti della chiusura di ieri. Il rendimento è al 3,91%. Va meglio lo spread tra i titoli tedeschi e i Bonos spagnoli che si posiziona a 190,3 punti con un tasso al 3,8%.

2 - BORSA: AVVIO IN RIALZO PER EUROPA IN ATTESA DEL DATO SU MERCATO LAVORO USA
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, nell'attesa della pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro americano di dicembre e all'indomani del discorso con il quale il numero uno della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha rassicurato che i tassi rimarranno ancora bassi per un periodo esteso di tempo. Sulle prime battute Milano vanta un rialzo dello 0,73%, Madrid dello 0,55%, Parigi dello 0,64% e Francoforte dello 0,51%. A Piazza Affari vanno su le azioni delle banche, confortate dai livelli dello spread ancora in area 200 punti.

Mps guadagna mezzo punto percentuale, nel giorno in cui i principali giornali indicano che il presidente Alessandro Profumo e l'ad Fabrizio Viola dovrebbero rimanere al comando della banca. Bpm, invece, sale di un modesto 0,1% nell'attesa delle nomine dei vertici. Se Fiat segna un +0,37%, dopo che l'ad Sergio Marchionne in un'intervista ha delineato la strategia del gruppo che passa per il rilancio di Alfa Romeo, Telecom va su di oltre l'1% con l'azionista Marco Fossati in pressing contro la eventuale cessione di Tim Brasil.

Non si arrestano le vendite sulle Ferragamo che cosi' anche questa mattina perdono l'1%, mentre rialzano la testa le Tod's (+1,8%) dopo la debolezza dei giorni scorsi. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3607 dollari e 142,78 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 104,93. Il petrolio (wti) arretra dello 0,9% a 92,49 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SETTIMANA IN PROGRESSO DELLO 0,2%
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in modesto progresso una settimana altalenante sulla scia di acquisti degli ultimi minuti in attesa della pubbli cazione del rapporto mensile sull'occupazione Usa. L'indice Nikkei ha chiuso a +0,20% a 15.912,06 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha terminato in progresso dello 0,13% a 1.298,48 punti. Attivita' intensa con 3,26 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

4 - GERMANIA, S&P CONFERMA TRIPLA A, OUTLOOK STABILE
(ANSA) - L'agenzia internazionale Standard and Poor's ha confermato il rating sovrano AAA alla Germania e mantenuto l'outlook stabile motivando la decisione con il fatto che Berlino ha un'economia ''molto diversificata e competitiva e una politica di bilancio prudente''.

5 - FIAT: MARCHIONNE, RILANCIAMO ALFA, TUTTI GLI OPERAI RIENTRERANNO
Radiocor - 'Nel polo Mirafiori-Grugliasco si faranno le Maserati, compreso un nuovo suv e qualcos'altro che non le dico. A Melfi la 500X e la piccola Jeep, a Pomigliano la Panda e forse una seconda vettura. Rimane Cassino, che strutturalmente e per capacita' produttiva e' lo stabilimento piu' adatto al rilancio Alfa Romeo'. Sono le prospettive degli stabilimenti italiani di Fiat delineate dall'a.d. del gruppo Sergio Marchionne in un'intervista a Repubblica.

Un piano che 'col tempo - se non crolla un'altra volta il mercato' riportera' tutti gli operai al lavoro. 'Rientreranno tutti', dice Marchionne. 'Mi impegno: quando il piano sara' a regime la rete industriale italiana sara' piena, naturalmente mercato permettendo'. Il rilancio di Alfa Romeo - aggiunge l'a.d. - e' 'centrale nella nostra strategia': 'in capannoni fantasma, mimetizzati in giro per l'Italia, squadre di nostri uomini stanno preparando i nuovi modelli di Alfa Romeo che annunceremo ad aprile e cambieranno l'immagine del marchio, riportandolo all'eccellenza assoluta'. La nostra strategia - spiega ancora Marchionne - e' uscire dal mass market, dove i clienti sono pochi, i concorrenti sono tanti, i margini sono bassi e il futuro e' complicato'.

Uscire dal mercato tradizionale Fiat per andare 'nella fascia premium. In fondo abbiamo marchi fantastici e per definizione Premium come l'Alfa Romeo e la Maserati. Perche' non reinventarli?'. Il marchio 'Fiat - aggiunge - andra' nella parte alta del mass market, con le famiglie Panda e Cinquecento e uscira' dal segmento basso e intermedio. Lancia diventera' un marchio soltanto per il mercato italiano, nella linea Y'. Chrysler garantira' l'accesso ai mercati internazionali: 'Oggi se mi presento con l'Alfa negli Usa ho una rete di 2.300 concessionari capaci di portare quelle auto dovunque in America, rispettandone il dna italiano'.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Bce: ripresa Eurozona e' ancora lenta, pronti a nuovi interventi (dai giornali);

Portogallo: si prepara ad uscire dal piano di aiuti internazionali (dai giornali);

Fisco: rischio stagnata con la Tasi ma Scelta Civica minaccia la crisi di Governo (dai giornali);

Fiat: Marchionne, con Chrysler puntiamo a fascia mercato medio-alta, rilanciamo Alfa Romeo (Repubblica, pag. 1);

Poste: parte iter privatizzazione, dal 30 al 40 per cento sul mercato entro il 2014 (dai giornali);

Bankitalia: tetto al 3% per le quote, potere di veto sui nuovi soci (dai giornali);

Banche: Bankitalia fissa un tetto al bonus dei banchieri (Corriere, pag. 33);

Lavoro: prime aperture dei sindacati al Jobs Act del segretario Pd, Matteo Renzi (dai giornali); Ue, misure vanno nella giusta direzione (dai giornali);

Mps: pressing del Tesoro per mantenere Profumo alla Presidenza della banca (Il Sole 24 Ore, pag. 29); Vertici verso la conferma (dai giornali);

Telecom: i paletti di Fossati, Tim Brasil vale almeno 20 miliardi (Corriere, pag. 31);

Tlc: pronto il rapporto Caio sulla rete Telecom, servono piu' investimenti (Corriere, pag. 31);

Bpm: bagarre sulle nomine, si va verso il rinvio (Il Sole 24 Ore, pag. 29);

Salini: stallo a Panama sui lavori per il secondo canale con Sacyr (Il Sole 24 Ore, pag. 29);

AnsaldoBreda: stop all'indagine sui treni ad alta velocita' Fyra (Il Sole 24 Ore, pag. 29);

Cdp: accelera su cessione quote in Cdp Reti, Sace e Fincantieri (Il Sole 24 Ore, pag. 27).

Milano, 10 gen - Milano - conferenza stampa Standard & Poor's '2014 European Economic Outlook'.

Roma - asta di BoT annuali da 8,5 miliardi.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri.

Roma - conferenza stampa al termine dell'evento Ibac Italy 2014. Partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio; Emma Bonino, ministro degli Esteri; Sir Martin Sorrell, chairman di Ibac (International business advisory council).

Roma - firma accordo intergovernativo per l'attuazione del Fatca tra Italia e Usa. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia; John R. Phillips, ambasciatore degli Stati Uniti in Italia.

Roma - conferenza dal titolo 'Lo scenario europeo sotto la Presidenza italiana'. Partecipa, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Roma - presentazione delle idee vincitrici legate alla seconda edizione del concorso 'La tua idea per il Paese', promosso da Italia Camp. Partecipano, tra gli altri, Antonio Catricala', presidente dell'Associazione Italia Camp; Gianni Letta; Pier Luigi Celli.

Roma - il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, incontra i coordinatori regionali del partito.

Roma - le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera ascoltano i rappresentanti di Confindustria, Confedilizia, Gse e Ice sul decreto legge Destinazione Italia.

Francia - dati sulla produzione industriale a novembre.

Stati Uniti - dati su tasso di disoccupazione, nuovi occupati non agricoli e salari contrattuali a dicembre.

 

 

STANDARD AND POOR Sstandard big MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO fiat marchionne monti MARCHIONNE ALLA FIAT IN SERBIA telecom tim brasil BPM monte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?