boschi family

ETRURIA DI FAMIGLIA - STEFANO AGRESTI, ZIO DI MARIA ELENA BOSCHI, HA LAVORATO NELLA SAICO (CHE HA PRESO SOLDI IN PRESTITO DALL’ETRURIA E NON LI HA MAI RESTITUITI) E HA PRESIEDUTO ALCUNE SOCIETÀ QUASI TUTTE FALLITE

STEFANO AGRESTI ZIO DI MARIA ELENA BOSCHISTEFANO AGRESTI ZIO DI MARIA ELENA BOSCHI

Fabrizio Boschi per “Il Giornale”

 

La storia della famiglia Boschi sta diventando una sorta di «Dallas» dei tempi moderni. Una telenovela dai contorni grotteschi che intreccia affari e politica, soldi e partiti, banche e società. Ma anche padri, madri, cognati, fratelli, figli e, da ieri, anche zii. L' uomo del momento non è più Pierluigi Boschi, del quale si è chiacchierato per settimane, ma il cognato, Stefano Agresti, il fratello della moglie Stefania e, dunque, lo zio di Maria Elena.

 

Per anni lavora nel gruppo Saico, azienda leader nei forni da verniciatura, intrecciata alla storia di Arezzo e a quella dei partiti che qui hanno sempre fatto il bello e il cattivo tempo: Pci, Pds, fino al Pd. Lui, partito da Spoleto con un semplice diploma da ragioniere in tasca, si ritrova a ricoprire incarichi importanti, affiancato da uomini di partito e faccendieri locali.

 

stefania  agresti madre di maria elena boschistefania agresti madre di maria elena boschi

Le aziende che presiede, gravitano attorno alla sinistra aretina, e sono tutte (o quasi) fallite: dall' aprile 2001 è socio accomandante della «Ayr di Luciano Baielli & C.» (cessata nel 2012). Baielli, «il ragioniere» come si fa chiamare, è amministratore storico della Saico e deus ex machina del Pd. Fino al gennaio 2002 Agresti è amministratore unico della «Saico Co.» di via delle Biole, oggi in liquidazione, e fino al marzo 2010 consigliere della medesima società. Fino al novembre 2006 è amministratore unico anche della «Ayr Srl» di Laterina (in liquidazione) e fino al marzo 2010 ha l' incarico di amministratore delegato di questa azienda.

 

maria elena boschi stefania agrestimaria elena boschi stefania agresti

Ma la parte interessante arriva con la «Saico Refinish Srl» (49 dipendenti per fabbricazione di macchine industriali) con sede a Laterina, a pochi metri dalla casa dei Boschi. Stefano Agresti è sia amministratore delegato che presidente del consiglio di amministrazione fino al marzo 2010. Partita a dicembre 2006, a maggio 2011 è già fallita e Agresti lascia un buco di 11 milioni e 231mila euro. Ma non finisce qui: fino all' aprile 2010 è anche consigliere di un' altra azienda satellite del gruppo Saico, la «Boss engineering Srl» (che produce forni industriali) e pure della capofila «Saico Spa» (in liquidazione).

 

stefania agresti madre di maria elena boschistefania agresti madre di maria elena boschi

A corto di poltrone, zio Stefano si fa dare dalla famiglia Zucchi, quella dell' impero orafo Unoaerre, un posto da consigliere nella «Società cooperativa lavoro Ar Uno», anche questa finita in liquidazione con un buco di quasi un milione. La famiglia Zucchi, per inciso, ha incarichi amministrativi anche in Saico.

 

Quando il gruppo comincia a precipitare, dopo il 2008, accumulando enormi debiti anche nei confronti di Banca Etruria (circa 10 milioni di euro), Agresti è a capo di una serie di aziende, la più importante delle quali la Saico Refinish (la prima a fallire), e consigliere di amministrazione di altre. «Banca Etruria ci è rimasta dentro con tutte le scarpe. Una commistione vergognosa con l' azienda.

maria elena boschi al mare con la madre stefania agrestimaria elena boschi al mare con la madre stefania agresti

 

Etruria era esposta per tanti milioni senza garanzie: dal 2008 iniziano finanziamenti a pioggia a Saico senza possibilità di essere recuperati», conferma l' avvocato Daniele Occhini che seguiva i dipendenti iscritti alla Cgil. «Quei crediti erano di qualità pessima. Soldi dati in maniera scriteriata, crediti in sofferenza e percentuali di recupero nemmeno quantificabili. Li chiamavano crediti ma erano inesigibili», gli fa eco il collega Stefano Arrighi che difende la Ipc Srl di Michele Mosconi, una piccola impresa di logistica che ci ha rimesso 150mila euro.

 

Un buco che supera i 100 milioni. Nel settembre 2010 parte il concordato. Il macchinista dell' operazione è Paolo Nicchi, presidente di Energia & Ambiente Srl, uomo forte del Pd, ex vicesindaco ed ex presidente della Fiera Antiquaria.

 

pier luigi   boschipier luigi boschi

Fonda una società ad hoc, la SE Ambiente, con una sospetta sede legale a Granarolo, che si assume i debiti delle quattro aziende facendosi rilasciare una fideiussione da 5 milioni di euro da una società finanziaria di Napoli, poi sparita nel nulla. La SE Ambiente fallisce nel febbraio 2013, dopo appena 7 mesi dalla sua costituzione. Come tutte le telenovela che si rispettino alla fine della storia c' è sempre una fuga. Da due anni Stefano Agresti fa il consulente per la «Saico Zero» di Stabio, in Svizzera: «Non sapevamo di avere il parente di un ministro a lavorare con noi». Beati loro.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”