cantieri francesi stx

DA STX ALLA TAV, CHI LA SPUNTA TRA ITALIA E FRANCIA? - VERTICE TRA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA TRIA E IL SUO OMOLOGO LE MAIRE - IN AGENDA L’INGRESSO DI FINCANTIERI IN STX-SAINT NAZAIRE: DA AFFRONTARE SOPRATTUTTO IL COROLLARIO MILITARE DELL'ACCORDO, CON L'AVVICINAMENTO DEL COLOSSO TALIANO E NAVAL GROUP

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

giovanni tria

Ricominciano da Saint-Nazaire, Italia e Francia. Il ministro dell' Economia francese Bruno Le Maire sarà a Roma mercoledì e giovedì per incontrare il collega Giuseppe Tria. In agenda, naturalmente, l' ingresso di Fincantieri nei cantieri Stx-Saint-Nazaire, che da due settimane hanno recuperato il loro nome originale, Chantiers de l' Atlantique, e sono anche tornati al cento per cento in mano francese.

 

Da affrontare soprattutto il corollario militare dell' accordo, con l' avvicinamento di Fincantieri e Naval Group, il colosso pubblico della Difesa navale francese. Ma il menù non sarà in realtà di solo mare e potrebbe rivelarsi di non facile digestione. Tra il nuovo governo di Roma e Parigi il clima politico resta teso. Se la questione migranti è da qualche giorno più in sordina, le recenti dichiarazioni del governo italiano sulla Tav (si sospende, si migliora, vediamo) hanno dato nuovo lavoro a chi cerca di mediare.

LE MAIRE STX

 

Senza aspettare il nuovo contenzioso sulla Tav, già due settimane fa il ministro Le Maire, in occasione di una visita ai ribattezzati Cantieri dell' Atlantico, aveva dichiarato che «la sola incertezza è la posizione del governo italiano». Il ministro non ha precisato su cosa grava l' incertezza, certo è che il dossier Saint-Nazaire è particolarmente sensibile alla politica. Non soltanto quella italiana.

 

macron e le maire a saint nazaire Stx

Appena eletto presidente, Emmanuel Macron aveva sconfessato l' accordo raggiunto nell'era Hollande e aveva imposto di rinegoziare lo sbarco italiano a Saint Nazaire. Il 27 settembre di un anno fa, in occasione del vertice bilaterale di Lione tra Macron e l' allora premier Gentiloni erano stati sanciti i nuovi termini del matrimonio con un riassetto «creativo» del capitale: il 50 per cento a Fincantieri e il 50 alla Francia, che però ha concesso un uno per cento «in affitto» per dodici anni agli italiani, che hanno così il controllo operativo dei cantieri, ma sotto sorveglianza francese per quanto riguarda garanzie occupazionali e assetti strategici.

 

La fetta di capitale francese è stata poi ulteriormente suddivisa: il 33,34 allo stato, il 10 per cento a Naval Group, il 2 ai dipendenti di Saint Nazaire e il 3,66 ai fornitori dell' indotto della regione. Allora i pianeti sembravano essersi riallineati, ma oggi, dicono fonti del ministero dell' Economia, rischiano di sparpagliarsi di nuovo. Innanzitutto si allungano i tempi del via libera delle autorità europee della concorrenza.

 

cantieri stx

Secondo Le Maire il parere non arriverà «prima della fine dell' anno o dell' inizio del 2019». Nel frattempo, come previsto dagli accordi, i cantieri sono tornati sotto bandiera francese e sono stati nazionalizzati tre settimane fa. Un allungamento dei tempi, che fa il gioco della Francia, dicono gli esperti. Altro capitolo su cui i francesi stanno scegliendo una posizione attendista: quello militare.

 

I DUBBI L' accordo di Lione prevede infatti un corollario in base al quale il matrimonio civile sulla cantieristica navale a Saint-Nazaire, il cosiddetto Airbus dei mari dovrebbe estendersi al militare, con un' unione tra Fincantieri e Naval Group.

macron stx

E' il piano Poseidon. Il lavoro di commissioni binazionali a Parigi e Roma ha prodotto una road map che è ora sul tavolo dei due governi. Si dovrebbe partire da un incrocio azionario del dieci per cento per arrivare a una vera e propria unione.

 

Ma, soprattutto da parte francese, si moltiplicano le esitazioni. In particolare, pone problema la presenza accanto a Fincantieri del fornitore storico Leonardo, al pari del suo concorrente Thales, che di Naval Group è azionista. La prevalenza italiana sul versante civile, spingerebbe i francesi ad avere più controllo sul capitolo militare, cosa non scontata, anche se, per quanto riguarda i ricavi militari, Fincantieri (con 1,1 miliardi di euro) pesa un terzo di Naval Group (3,3 miliardi).

 

STX CANTIERI

Tutte da vedere sono le sinergie possibili in settori tutti strategici - tra i due gruppi (ricordiamo che la Francia possiede il 65 per cento di Naval Group e lo stato italiano il 72 per cento di Fincantieri), per esempio per quanto riguarda la mutualizzazione dell' acquisto degli equipaggiamenti, le sinergie industriali attraverso progetti comuni o un' azione commerciale condivisa sull' export. Il gruppo francese avrebbe proposto allo stato di affidare agli italiani la realizzazione di quattro unità di supporto logistico della Marina nazionale. Ma lo stato ha già fatto sapere che le navi non potranno essere realizzate integralmente in Italia. Il matrimonio non s' è ancora fatto.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO