sergio ermotti

VIENI AVANTI, TICINO - IL MANAGER PIÙ RICCO DELLA SVIZZERA È UN ITALIANO: SERGIO ERMOTTI, FIGLIO DI UN ITALIANO NEL CANTON TICINO, GUADAGNA 13 MILIONI DI EURO COME AMMINISTRATORE DELEGATO DI UBS – SEGUONO L’IVORIANO TIDJANE THIAM E IL TEDESCO ASTRIACO SEVERIN SCHWAN, CEO DI ROCHE. QUINTO MARIO GRECO, EX AD DI GENERALI E ORA TOP MANAGER DI ZURICH….

 

Massimiliano Jattoni Dall’Asén per www.corriere.it

 

Sergio Ermotti

sergio ermotti 4

Figlio di un italiano immigrato nel canton Ticino, Sergio Ermotti (Lugano, 1960) guida la classifica dei manager più ricchi della Svizzera. Ermotti ha lasciato la scuola a 15 anni per diventare apprendista alla Cornèr Banca di Lugano, filiale nella quale lavorava il padre. Dopo aver conseguito l’attestato di esperto bancario, segue un corso di formazione a Oxford. Negli anni Novanta torna in Inghilterra per specializzarsi nel campo dell’Executive Management.

sergio ermotti 3

 

Nel 2011 è nominato presidente e amministratore delegato della società di servizi finanziari Ubs, incarico che nel 2015 lo porta a essere il manager più pagato in Svizzera e di nuovo nel 2018, come riporta il quotidiano svizzero in lingua francese Le Temps, con un salario da 13,8 milioni di franchi (quasi 12,7 milioni di euro).

 

Tidjane Thiam

tidjane thiam

Nato in Costa d’Avorio nel 1962, Tidjane Thiam ha la doppia cittadinanza ivoriana e francese. La madre era la nipote di Félix Houphouët-Boigny, fondatore e primo presidente della Costa d’Avorio. Lo zio paterno, invece, è stato primo ministro del Senegal. Arrivato nell’estate del 2015 per ribaltare le sorti del Credit Suisse, era stato salutato come salvatore, per poi raccogliere aspre critiche.

 

severin schwan

Quattro anni dopo, le acque sembrano essersi calmate e Thiam attende la naturalizzazione svizzera. Intanto, nel 2018, il suo salario è stato di 12,7 milioni di franchi (il 30% in più rispetto all’anno precedente, quando gli azionisti avevano chiesto una riduzione), facendogli conquistare il secondo posto in classifica.

 

mark schneider

Severin Schwan

Medaglia di bronzo per Severin Schwan (1967), il ceo tedesco-austriaco del gruppo farmaceutico Roche. Nel 2017 il manager aveva conquistato il titolo di “più pagato d’Europa” con circa 15 milioni di franco l’anno. Ora si deve “accontentare” di 11,7 milioni.

 

Mark Schneider

Non gli piacciono le fotografie, come scrive il quotidiano svizzero in lingua francese Le Temps, ma tiene saldamente il timone di Nestlé e dei suoi 308.000 dipendenti. Il tedesco-americano Mark Schneider si tiene deliberatamente lontano dalla mondanità, per “mantenere una mente lucida”, come dice lui stesso. Nel 2018 ha guadagnato 9,01 milioni di franchi.

mario greco 2

 

Mario Greco

Mario Greco è nato a Napoli nel 1959, ma si è specializzato in economia internazionale e teoria monetaria alla Rochester University, nel 1986, dopo aver conseguito la laurea in economia a Roma, tre anni prima. Il top manager napoletano è stato amministratore delegato delle Assicurazioni Generali dal 1 agosto 2012 al 9 febbraio 2016. La sua gestione ha portato una profonda ristrutturazione, con un’impegnativa crescita nell’Europa dell’Est, dismissioni per 4 miliardi, tagli importanti ai costi e una radicale riorganizzazione, che fece salire il titolo in Borsa.

mario greco

 

Poi, dopo soli tre anni e mezzo, la decisione di lasciare, accettando l’offerta economicamente importante di Zurich. Così, il top manager napoletano dal marzo 2016 è diventato Chief Executive Officer e membro dell’Executive Committee di Zurich, gruppo che ha contribuito a portare al suo miglior risultato nell’ultimo decennio. E grazie al raggiungimento di questo obiettivi, Greco è stato premiato nel 2018 con uno stipendio da 8,8 milioni di franchi.

nick hayek

 

Nick Hayek

Svizzero-libanese, Nick Hayek (1954) è il numero uno di Swatch Group dal 2003. La sua famiglia controlla circa il 39% del gruppo. Nel 2018 ha intascato 7,27 milioni di franchi.

 

vasant narasimhan

Vasant Narasimhan

Vasant Narasimhan è un medico americano laureato alla facoltà di medicina di Harvard. Dal 2005 è in Novartis, la multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico. Narasimhan ne è ceo dal 2017. L’anno scorso ha guadagnato 6,68 milioni di franchi

christian mumenthaler

 

Christian Mumenthaler

Lo svizzero Christian Mumenthaler è il responsabile di Swiss Re, una delle maggiori compagnie di assicurazione al mondo. Da giovane è stato appassionato di computer game e ha realizzato le copertine degli album di diversi gruppi musicali. Ha guadagnato molto di più però come Chief Executive Officer nel 2018: 5,81 milioni di franchi.

 

gilles andrier

Gilles Andrier

Di indole poco mondana e discreta come un buon profumo di marca, Gille Andrier è a capo di Givaudan, azienda svizzera che produce fragranze. L’azienda con lui è cresciuta soprattutto attraverso acquisizioni. Cosa che gli è valsa uno stipendio di 5,6 milioni di franchi.

 

Jérôme Lambert

jerome lambert

Ringiovanimento delle squadre e investimenti massicci nella tecnologia digitale... Da quando Jérôme Lambert è arrivato nel 2017 a capo di Richemont i risultati non si sono fatti attendere. E il premio per il 50enne nel 2018 è stato di 5,4 milioni di franchi.

sergio ermotti 1mario greco 3mario greco 1sergio ermottisergio ermotti 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")