renzi visco mattarella

TANTI NEMICI, TANTO ONORE. IL DUCETTO LANCIA IL GUANTO DI SFIDA PURE A VISCO – “ABBIAMO FATTO MALE A FIDARCI DI BANKITALIA”. RENZI VUOLE FARE LE SCARPE AL GOVERNATORE (SCADE IN AUTUNNO) PER PIAZZARCI UNO DEI SUOI. MATTARELLA E DRAGHI CONTRARI, VOGLIONO LA CONFERMA DI IGNAZIO

 

Alessandro Barbera per la Stampa

renzi ducerenzi duce

 

Matteo Renzi versus Ignazio Visco, atto secondo. Prima scena: Il governatore della Banca d' Italia è sul palco dell' assemblea dell' Abi, la prima volta di fronte al mondo della finanza dopo il via al salvataggio delle banche venete. Ricostruisce con dovizia di dettagli il come, il dove e il perché, aggiungendo dettagli inediti.

 

Racconta che i potenziali acquirenti sono stati sei, ma che al dunque solo due (Intesa e Unicredit) avrebbero presentato «offerte vincolanti» per parti degli istituti vicini al fallimento. Dice - e con lui il presidente dell' Abi Antonio Patuelli - che i rischi per il sistema bancario si vanno «dissipando» ma ammette che qualche problema c' è ancora (vedi Carige).

VISCO MATTARELLA1VISCO MATTARELLA1

 

Spiega l' urgenza di istituire una bad bank pubblica per gestire i crediti deteriorati, purché gli sia consentito di acquistarli ad un prezzo più vicino al loro «valore economico», non a quel 20 per cento scarso imposto oggi dal mercato.

 

La scena numero due avviene quasi in contemporanea: sui tavoli delle agenzie di stampa arriva la versione integrale del libro sui mille giorni di governo Renzi. Uno dei capitoli è dedicato alla vicenda banche, la questione che gli creato più guai di ogni altra. La definisce «una delle sfide perse nel modo più clamoroso» per via dell'«incessante campagna dell' opposizione» che lo presenta come amico dei banchieri.

 

CIAMPI DRAGHICIAMPI DRAGHI

Rivendica la trasformazione delle popolari in società per azioni, fra queste proprio le due venete, nonostante le conseguenze politiche: l' azzeramento o quasi delle quote sopravvalutate di soci truffati, la fine del sistema di potere che aveva permesso a Zonin e Consoli di fare il bello e cattivo tempo nonostante una gestione a dir poco discutibile.

 

MARCO FORTISMARCO FORTIS

Renzi dice la verità quando racconta che della riforma si discuteva da anni senza arrivare al dunque: il primo progetto è datato 1999, al Tesoro c' erano Carlo Azeglio Ciampi (ministro) e Mario Draghi (direttore generale). Nonostante tutto, Renzi dice che la riforma è «una delle pietre miliari nella storia del credito italiano», e in effetti le accuse di Patuelli agli ex vertici delle popolari vicentine travolti dagli effetti di quella riforma confermano l' assunto. Quindi l' ex premier piazza una frase durissima verso gli attuali vertici di Via Nazionale, rei di aver consigliato male Palazzo Chigi.

 

PADOANPADOAN

Scrive Renzi: «Quando arrivammo a Palazzo Chigi ci affidammo quasi totalmente alle valutazioni e alle considerazioni della Banca d' Italia, rispettosi della solida tradizione di questa prestigiosa istituzione. È questo il nostro errore, che pagheremo assai caro dal punto di vista della reputazione più che della sostanza».

ignazio angeloniignazio angeloni

 

Renzi, segretario riconfermato del principale partito della maggioranza, sa bene che una frase del genere non resta senza conseguenze. Vista da un punto di vista squisitamente politico è un atto di sfiducia verso il governatore il cui mandato scade in autunno. Le voci di palazzo raccontano con sempre più insistenza che Mattarella, Gentiloni e Padoan sarebbero in linea di principio d' accordo nel confermare Visco per altri sei anni. A questo punto è invece evidente che l' agenda del numero uno Pd preveda altro.

andrea enria large andrea enria large

 

Negli ambienti renziani c' è chi avanza candidature gradite (gira molto il nome di Marco Fortis) ma senza l' esperienza necessaria a guidare una banca centrale. Se in autunno Renzi avrà la forza di imporsi, in campo ci sono almeno due candidati interni (Salvatore Rossi e Fabio Panetta) e tre esterni (Ignazio Angeloni, Andrea Enria, Lorenzo Bini Smaghi).

lorenzo bini smaghilorenzo bini smaghi

 

La battaglia è solo all' inizio. La prudenza con cui Padoan commenta le ipotesi di riduzioni fiscali in autunno - «bisogna valutare con attenzione gli spazi a disposizione» - segnala che in questa fase fra l' azionista di maggioranza e il governo non c' è molto feeling.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)