TELECOM IN COMA - UTILI IN ROSSO PER 1,4 MLD, FLUSSI DI CASSA DIMEZZATI E ALTRE SVALUTAZIONI PER 2,2 MLD (SERVONO TAGLI E SVENDITE)

Sara Bennewitz per "la Repubblica"

I risultati semestrali di Telecom Italia sono talmente negativi che per la prima volta nella gestione di Franco Bernabè il gruppo è costretto a lanciare un allarme utili. In passato, Telecom aveva tentato senza successo di recuperare a fine anno i cali dei primi mesi, ma ieri le perdite erano così rilevanti e il futuro talmente fosco, da obbligare a svalutare gli avviamenti per altri 2,2 miliardi. Una mossa che mette anche a rischio i dividendi futuri, perché ormai le riserve sono quasi prosciugate.

«Non parliamo di dividendi - ha detto ieri Bernabè a chi gliene chiedeva conto - non è il momento. Ma sbaglia chi prefigura scenari catastrofici». Tra gennaio e giugno, Telecom ha perso 1,4 miliardi (ma senza le svalutazioni il gruppo avrebbe generato 800 milioni di utili), il margine lordo è sceso del 6,8% a 5,23 miliardi e i ricavi del 2,7% a 13,7 miliardi. I flussi di cassa sono invece dimezzati a 1,2 miliardi e i debiti stabili a quota 28,8 miliardi.

Questi numeri erano attesi dal mercato e sono il risultato del crollo del fatturato domestico (-10,5% a 8,1 miliardi) che fa il paio solo con un lieve calo degli investimenti (-3,3% a 2,1 miliardi) legati ai tagli fatti all'estero, dove invece il gruppo cresce. Ma il titolo in Borsa è crollato del 4,2% a 0,48 euro perché gli investitori si aspettavano che il management di fronte all'acuirsi dei problemi presentasse anche una soluzione capace di arginare il cronico calo dei margini domestici (-10,9% a 3,8 mi-liardi), che solo in parte è legato alla congiuntura. In proposito, ieri il gruppo ha nuovamente cambiato strategia sul settore mobile, dichiarando che Tim ha tagliato drasticamente le tariffe e invece di competere sui servizi concorrerà ad armi pari sui prezzi con Wind e 3 Italia.

«Non staremo più ad aspettare che la guerra dei prezzi finisca - ha detto Bernabè - per non disturbare i nostri concorrenti». Una guerra da cui il gruppo conta di uscire vittorioso perché ha «le spalle più solide dei rivali», ma che ammazzerà i già ridotti margini di Tim. Il gruppo ha poi confermato che intende andare avanti con lo scorporo della rete di accesso; ma ieri, a differenza di quanto dichiarato in audizione al Senato, Bernabè ha ammesso che la cessione di una parte dell'infrastruttura per investire nella fibra avrà un impatto positivo sul debito consolidato del gruppo.

Perché Telecom dopo aver scorporato la rete cederà una quota di minoranza, pur continuando a consolidare la società a diretto beneficio del rating. In merito al rischio che il merito di credito del gruppo diventi spazzatura - cosa che gli analisti ritengono ormai probabile - Telecom ha detto che farà tutto quanto in suo potere per evitarlo. Su richiesta della Consob il gruppo ha poi minimizzato sulle possibili conseguenze di un downgrading ricordando di avere abbastanza liquidità per rimborsare i prossimi due anni di scadenze.

Per gli analisti invece un debito spazzatura costerebbe a Telecom 350 milioni di interessi in più all'anno. E per evitare ciò, il gruppo opererà nuovi tagli da 800 milioni, venderà torri, immobili e perfino i multiplex che a gennaio non aveva voluto cedere a Clessidra, preferendo l'offerta di Cairo per La7. «Non c'è bisogno di aumenti di capitale - ha detto Bernabè - né di cedere il Brasile». Ma di fronte a una ricca offerta anche l'attività carioca, che è strategica, potrebbe essere sacrificata.

 

BERNABETELECOM ITALIA jpegtelecom tim brasil

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?