TELECOM-MEDIA BRASILIANA – TELECOM ITALIA ACCELERA SULL’ALLEANZA CON VIVENDI COME RISPOSTA ALL’OFFERTA DI TELEFONICA – ALLO STUDIO UN’OFFERTA IN AZIONI E CONTANTI PER GVT

Luca Fornovo per “La Stampa

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Telecom Italia spinge l’acceleratore sull’alleanza con Vivendi in Brasile e in Italia. Il gruppo telefonico, guidato dall’amministratore delegato Marco Patuano, ha allo studio un’offerta in azioni e una parte in contanti per rilevare la brasiliana Gvt, controllata da Vivendi. In questi giorni, secondo fonti finanziarie, proseguono i colloqui tra Patuano e Vincent Bollorè, presidente di Vivendi, per trattare l’operazione.

 

Contatti che, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, sarebbero stati avviati ben prima dell’offerta presentata martedì da Telefonica: sul piatto 6,7 miliardi per comprare Gvt, più la eventuale vendita a Vivendi della quota dell’8,3% che gli spagnoli hanno in Telecom. 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


Oltre all’aspetto finanziario l’alleanza con i francesi caldeggiata da Telecom potrebbe prevedere anche importanti accordi industriali con Vivendi in qualità di fornitore di contenuti come la musica attraverso la controllata Universal e i programmi televisivi di Canal+, mentre il contributo di Telecom arriverebbe soprattutto da reti e piattaforme tecnologiche.

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

Il tempo però stringe visto che il consiglio di amministrazione di Vivendi dovrebbe riunirsi tra il 28 e il 29 agosto per esaminare la proposta di Telefonica. Entro quella data Patuano vorrebbe già presentare una controfferta ma uno dei nodi al momento è quello di reperire le risorse finanziarie.

 

Un po’ di cassa Telecom la farà con la vendita delle torri e dei multiplex digitali, poi si entra nel campo delle ipotesi: il gruppo potrebbe cedere il 17% di Tim Brasil o finanziarsi sul mercato con maxi-obbligazioni o un aumento di capitale. Nodi da sciogliere non semplici, soprattutto in così poco tempo. Ma Patuano sa bene che su Gvt e Vivendi non può mollare la presa.

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

 

E mentre la Consob vigila sull’operazione di Telefonica, ieri l’Asati, l’associazione dei piccoli azionisti, si è mossa in difesa di Telecom Italia, presentando un esposto all’Authority di Borsa. In particolare l’Asati chiedere «se ritiene che il comportamento di Telefonica non comprenda palesi aspetti di conflitto di interessi, in quanto ha agito conoscendo palesi informazioni sensibili» e se questo comportamento «sia quindi lesivo degli interessi di tutti gli altri azionisti della società».

 

cesar_aliertacesar_alierta

Infine un primo giudizio sull’offerta di Telefonica è arrivato da Moody’s. 
Secondo Carlos Winzer, capo del team di tlc dell’agenzia in Europa, «se l’operazione fosse autorizzata dal cda di Vivendi potrebbe essere positiva, sempre a seconda della struttura ultima e dell’impiego dei proventi. Per Telefonica significherebbe migliorare la sua posizione in Brasile e contribuirebbe ad accelerare l’integrazione fisso e mobile». Moody’s inoltre, conclude l’analista, «apprezza il fatto che il gruppo spagnolo abbia scelto un’offerta in equity privilegiando il suo impegno di mantenere una politica finanziaria prudente».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…