TELECOM-MEDIA DO BRASIL – IL BRETONE BOLLORÈ, CON VIVENDI, E MEDIASET SI TUFFANO NEL RIASSETTO TELECOM CON IL RUOLO DI PLAYMAKER – PER GVT, TELEFONICA OFFRE MOLTE AZIONI MA POCO CASH

Ugo Bertone per “il Foglio

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

Et voilà. Vincent Bolloré, finanziere d’antica casata, numero 451 nella classifica di Forbes dei magnati dell’economia, è al centro degli affari di casa nostra, stavolta in uno dei crocevia più delicati, dove si intrecciano le sorti di Telecom Italia, il possibile futuro di Mediaset e, chissà, la nascita di un’alleanza internazionale che potrebbe coinvolgere la società italiana e la parigina Vivendi, di cui è vicepresidente e socio al cinque per cento dalla metà di giugno. Lui, per ora, tace.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Si gode l’inedita posizione di ago della bilancia che la sorte gli ha regalato senza dover rischiare un euro. Pronto però a dire la parola decisiva entro fine agosto, quando il consiglio parigino di Vivendi dovrà scegliere la sorte di Gvt (Global Village Telecom), società brasiliana della scuderia Vivendi che non ha mai prodotto un solo real di utile ma che, forte di una rete di fibra ottica, è protagonista sia nella banda larga che nella pay tv dove conta già più di 700 mila abbonati (contro i 5 milioni di At&t).

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Il 28 di agosto il consiglio di Vivendi dovrà pronunciarsi sull’offerta indecente (più di dieci volte il margine operativo) di César Alierta, numero uno di Telefónica, che, come un novello Don Rodrigo, vuole impedire che vadano in porto le nozze tra Gvt e Tim Brasil, il gioiello in terra carioca di Telecom Italia, operazione che può creare più di un problema al grande di Spagna. Anzi, lo stesso Alierta ha offerto a Bolloré di prendere il suo posto in Telecom, offrendosi di vendergli un pacco di azioni che vale una pur piccola maggioranza relativa. Dietro c’è la mano di Silvio Berlusconi, sono subito insorti i pasdaran anti Arcore.

 

Marco Patuano Telecom ItaliaMarco Patuano Telecom Italia

Non è forse vero che Vincent Bolloré, vice-presidente di Mediobanca, si è recato pochi giorni fa in visita a Pier Silvio Berlusconi? In realtà, molti indizi vanno in altra direzione. Da Vivendi, scrive l’Echos, l’offerta di azioni Telecom è stata accolta con grande scetticismo: che ce ne facciamo di una quota, rilevante ma non decisiva, in una società indebitata e che richiede tante cure e capitali? In un caso del genere, meglio partner che padroni. Ed è di una possibile alleanza che discutono Telecom e Vivendi.

 

cesar_aliertacesar_alierta

Magari un’alleanza industriale, oggi in Brasile domani chissà. L’integrazione in sud America non presenta problemi, anzi viene incoraggiata dal governo carioca. In Italia? Lo spazio, almeno in teoria, c’è. Bolloré ha preso in mano a giugno una Vivendi più ricca, concentrata sui contenuti editoriali e musicali, ma assai più debole sul fronte delle Tlc, dopo la cessione di Sfr. Insomma, meglio Telecom che la vendita a Telefónica che del resto offre tanta carta (cioè azioni) e poco cash.

 

Purché les italiens stavolta si facciano sotto con un’offerta importante, tale da convincere i consiglieri di Vivendi. Ovvero, non ci si limiti al Brasile, ma s’aprano le porte a una grande alleanza tra la società italiana e un grande produttore di contenuti internazionale come Vivendi, nella cornice delle convergenze che si stanno delineando tra le società del settore e le Tlc. E Mediaset?

silvio berlusconi forza italiasilvio berlusconi forza italia

 

“Ci vogliono grandi alleanze tra telefonia e tv o ci spazzano via”, dichiara Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni. La rivoluzione in atto all’insegna dell’integrazione tra contenuti (sport e fiction in testa) e mezzi di tramissione (banda larga, mobilità) sta travolgendo gli steccati tradizionali. E non è più tabù immaginare alleanze a tutto campo tra gruppi delle Tlc e fornitori di contenuti con un occhio alle dimensioni:

 

9 antoine bernheim lap39 antoine bernheim lap3

in un mondo dove si può immaginare la fusione, per ora saltata, tra Fox e Time Warner, non si può demonizzare un’alleanza tra Mediaset e Telecom consolidata da altri partner internazionali che garantiscano i mezzi finanziari per giocare nella serie A dell’entertainment, come ha sempre voluto fare Berlusconi (e come purtroppo gli riesce ormai difficile col Milan).

Antenne MediasetAntenne Mediaset

 

Certo, per condurre in porto un gioco così delicato ci vuole un negoziatore abile, capace di non spaventarsi di fronte al rischio naufragio. E su questo terreno nessuno vanta più numeri di monsieur Bolloré, capace di riemergere più volte dalle turbolenze italiane. Cresciuto alla corte di Antoine Bernheim, gli toccò accompagnare alla porta delle Generali l’ex maestro ormai intrattabile.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Con sprezzo del pericolo, ha tentato, fallendo, di salvare l’impero Ligresti. Finì in purgatorio, a Trieste, per aver eccepito alle operazioni praghesi di Giovanni Perissinotto. Sembrava destinato a scomparire dai radar della finanza. Al contrario ha recuperato potere e prestigio in Mediobanca. Oggi è il grande arbitro che a fine agosto pronuncerà il fatidico “les jeux sont faits”. E nei giochi, statene certi, lui ci sarà, e forse anche il Cav.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)