TELECOM-MEDIA DO BRASIL – IL BRETONE BOLLORÈ, CON VIVENDI, E MEDIASET SI TUFFANO NEL RIASSETTO TELECOM CON IL RUOLO DI PLAYMAKER – PER GVT, TELEFONICA OFFRE MOLTE AZIONI MA POCO CASH

Ugo Bertone per “il Foglio

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

Et voilà. Vincent Bolloré, finanziere d’antica casata, numero 451 nella classifica di Forbes dei magnati dell’economia, è al centro degli affari di casa nostra, stavolta in uno dei crocevia più delicati, dove si intrecciano le sorti di Telecom Italia, il possibile futuro di Mediaset e, chissà, la nascita di un’alleanza internazionale che potrebbe coinvolgere la società italiana e la parigina Vivendi, di cui è vicepresidente e socio al cinque per cento dalla metà di giugno. Lui, per ora, tace.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Si gode l’inedita posizione di ago della bilancia che la sorte gli ha regalato senza dover rischiare un euro. Pronto però a dire la parola decisiva entro fine agosto, quando il consiglio parigino di Vivendi dovrà scegliere la sorte di Gvt (Global Village Telecom), società brasiliana della scuderia Vivendi che non ha mai prodotto un solo real di utile ma che, forte di una rete di fibra ottica, è protagonista sia nella banda larga che nella pay tv dove conta già più di 700 mila abbonati (contro i 5 milioni di At&t).

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Il 28 di agosto il consiglio di Vivendi dovrà pronunciarsi sull’offerta indecente (più di dieci volte il margine operativo) di César Alierta, numero uno di Telefónica, che, come un novello Don Rodrigo, vuole impedire che vadano in porto le nozze tra Gvt e Tim Brasil, il gioiello in terra carioca di Telecom Italia, operazione che può creare più di un problema al grande di Spagna. Anzi, lo stesso Alierta ha offerto a Bolloré di prendere il suo posto in Telecom, offrendosi di vendergli un pacco di azioni che vale una pur piccola maggioranza relativa. Dietro c’è la mano di Silvio Berlusconi, sono subito insorti i pasdaran anti Arcore.

 

Marco Patuano Telecom ItaliaMarco Patuano Telecom Italia

Non è forse vero che Vincent Bolloré, vice-presidente di Mediobanca, si è recato pochi giorni fa in visita a Pier Silvio Berlusconi? In realtà, molti indizi vanno in altra direzione. Da Vivendi, scrive l’Echos, l’offerta di azioni Telecom è stata accolta con grande scetticismo: che ce ne facciamo di una quota, rilevante ma non decisiva, in una società indebitata e che richiede tante cure e capitali? In un caso del genere, meglio partner che padroni. Ed è di una possibile alleanza che discutono Telecom e Vivendi.

 

cesar_aliertacesar_alierta

Magari un’alleanza industriale, oggi in Brasile domani chissà. L’integrazione in sud America non presenta problemi, anzi viene incoraggiata dal governo carioca. In Italia? Lo spazio, almeno in teoria, c’è. Bolloré ha preso in mano a giugno una Vivendi più ricca, concentrata sui contenuti editoriali e musicali, ma assai più debole sul fronte delle Tlc, dopo la cessione di Sfr. Insomma, meglio Telecom che la vendita a Telefónica che del resto offre tanta carta (cioè azioni) e poco cash.

 

Purché les italiens stavolta si facciano sotto con un’offerta importante, tale da convincere i consiglieri di Vivendi. Ovvero, non ci si limiti al Brasile, ma s’aprano le porte a una grande alleanza tra la società italiana e un grande produttore di contenuti internazionale come Vivendi, nella cornice delle convergenze che si stanno delineando tra le società del settore e le Tlc. E Mediaset?

silvio berlusconi forza italiasilvio berlusconi forza italia

 

“Ci vogliono grandi alleanze tra telefonia e tv o ci spazzano via”, dichiara Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni. La rivoluzione in atto all’insegna dell’integrazione tra contenuti (sport e fiction in testa) e mezzi di tramissione (banda larga, mobilità) sta travolgendo gli steccati tradizionali. E non è più tabù immaginare alleanze a tutto campo tra gruppi delle Tlc e fornitori di contenuti con un occhio alle dimensioni:

 

9 antoine bernheim lap39 antoine bernheim lap3

in un mondo dove si può immaginare la fusione, per ora saltata, tra Fox e Time Warner, non si può demonizzare un’alleanza tra Mediaset e Telecom consolidata da altri partner internazionali che garantiscano i mezzi finanziari per giocare nella serie A dell’entertainment, come ha sempre voluto fare Berlusconi (e come purtroppo gli riesce ormai difficile col Milan).

Antenne MediasetAntenne Mediaset

 

Certo, per condurre in porto un gioco così delicato ci vuole un negoziatore abile, capace di non spaventarsi di fronte al rischio naufragio. E su questo terreno nessuno vanta più numeri di monsieur Bolloré, capace di riemergere più volte dalle turbolenze italiane. Cresciuto alla corte di Antoine Bernheim, gli toccò accompagnare alla porta delle Generali l’ex maestro ormai intrattabile.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Con sprezzo del pericolo, ha tentato, fallendo, di salvare l’impero Ligresti. Finì in purgatorio, a Trieste, per aver eccepito alle operazioni praghesi di Giovanni Perissinotto. Sembrava destinato a scomparire dai radar della finanza. Al contrario ha recuperato potere e prestigio in Mediobanca. Oggi è il grande arbitro che a fine agosto pronuncerà il fatidico “les jeux sont faits”. E nei giochi, statene certi, lui ci sarà, e forse anche il Cav.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...