TELECOM-MEDIA INFINITA - CAIRO PERDE L’ESCLUSIVA SU LA7, E ORA TORNA IN CAMPO SPOSITO (CLESSIDRA) IN UNA NUOVA CORDATA CHE COINVOLGE ANCHE DELLA VALLE - TI MEDIA NON TROVA L’ACCORDO SUL BUDGET CHE TELECOM LASCEREBBE (10-12 MLN €), SULL’OCCUPAZIONE DEI GIORNALISTI E SULL’AFFITTO DEI MULTIPLEX PER IL DT (CAIRO VUOLE UNO SCONTO) - IL TITOLO SCIVOLA IN BORSA E LA CORSA SI RIAPRE...

1. TI MEDIA: NON SI TROVA LA QUADRA SU LA7, IN BORSA -2,6%
(ANSA) - Scivolone in Borsa per Ti Media che cede il 2,66% a 0,16 euro sui timori che la trattativa per la vendita de La7 possa non andare a buon fine. Urbano Cairo e i suoi advisor sono al tavolo della trattativa ma, a dispetto del clima sereno di cui si parla, sembra che la quadra sia difficile da trovare.

2- TIMEDIA-LA7, SI RIAPRE LA PARTITA SULLA VENDITA: TORNANO IN CAMPO CLESSIDRA E DELLA VALLE
Rosario Dimito per www.ilmessaggero.it

Si riaprono i giochi su TiMedia-La7, dopo la scadenza dell'esclusiva concessa a Urbano Cairo e le difficoltà a chiudere l'accordo con l'editore interessato, però, a rilevare solo la società televisiva. Clessidra, il fondo di private equity che aveva presentato un'offerta per un controvalore lordo di circa 350 milioni, al cda di Telecom per acquistare il 77,7% in mano al gruppo delle tlc, secondo quanto ricostruito dal Messaggero.it presso fonti bancarie, starebbe tornando in campo.

Ma non da solo. Il fondo guidato da Claudio Sposito avrebbe in corso colloqui con Diego Della Valle che, a sua volta, si era fatto avanti con Telecom, pochi giorni prima del cda del 18 febbraio, attraverso una manifestazione di interesse scritta relativa solo a La7. Quel consiglio, a maggioranza, aveva scelto l'offerta di Cairo e bocciato quella di Clessidra.

L'imprenditore patron del gruppo Tod's aveva chiesto un pò di tempo per articolare la sua proposta che avrebbe coinvolto anche le star della tv, in testa a tutti Enrico Mentana. Ora la nuova proposta in fase di messa a punto, vede Clessidra come capo cordata ma con un ruolo di rilievo a Della Valle e al pool di investitori che l'industriale marchigiano si preparava a riunire.

3 - CAIRO PERDE L'ESCLUSIVA SU LA7 NON FINISCE QUI
A. Ol per il "Sole 24 Ore" - Non è finita qui. La telenovela sulla vendita di La7 regala ancora qualche puntata. Ieri era stato convocato il consiglio di Ti-media per apporre la firma definitiva sul contratto con Cairo Communication. Invece, una notte di lavoro (tra consulenti finanziari e legali) terminata solo all'alba non è bastata a portare a casa il risultato. Con la conseguenza che, a quanto risulta, a questo punto sarebbe scaduta persino l'esclusiva che era stata concessa a Urbano Cairo.

Ora, l'editore piemontese sembra determinato a portare comunque a termine la missione (di salvare anche l'ottimo contratto di raccolta pubblicitaria che aveva strappato alla precedente gestione). Ma in teoria di qui al 4 marzo, quando si riunirà nuovamente il consiglio di Ti-media per i dati di bilancio, potrebbero ancora spuntare vecchi e nuovi pretendenti a contendere la tv in profondo rosso. Potrebbe forse tornare alla carica Clessidra o formalizzare il suo interessamento Diego Della Valle, emergere una nuova ipotesi, ma in pratica c'è sempre un deterrente legale: troppo avanzato lo stato delle trattative per tentare un blitz in extremis. Però mai dire mai: per ora la telenovela continua.


3 - NON C'È ACCORDO CON CAIRO SLITTA LA VENDITA DE LA7
Luca Fornovo per "La Stampa"

Non c'è ancora l'accordo con l'editore piemontese Urbano Cairo per la vendita di La7. Insomma la telenovela prosegue e secondo quanto si è appreso ieri dal Cda di Ti Media, la controllata di Telecom, l'azionista de La7, l'approvazione definitiva dell'operazione slitta al 4 marzo, quando si riunirà un nuovo Consiglio d'amministrazione. Quale intoppo c'è stato stavolta? In una nota, la società spiega che «è tuttora in corso di perfezionamento la definizione di alcuni aspetti contrattuali».

In realtà i nodi da sciogliere sarebbero ancora parecchi: la dote finanziaria che Telecom lascerebbe a La7, il tema occupazione (in particolare i giornalisti) e l'affitto dei multiplex per il digitale terrestre.

Il Cda del 4 marzo si è riservato di valutare «gli effetti economici e patrimoniali» della cessione e passerà poi in esame i risultati e l'approvazione del progetto di bilancio 2012. L'operazione poi passerà all'Antitrust e all'Agcom per un'approvazione che non dovrebbe trovare ostacoli. Il Cda di Ti Media ha poi preso atto delle dimissioni del consigliere Mauro Giusto per impegni professionali e personali. Intanto Cairo è sempre al lavoro e la trattativa in esclusiva prosegue dopo che ieri il cda di Telecom Italia Media ha fatto il punto sul dossier. In particolare, Cairo e i suoi advisor stanno mettendo a punto alcune tecnicalità intorno a pubblicità, multiplex e costo del lavoro.

«Tutto procede e si sta cercando di ultimare gli ultimi dettagli» commentano fonti vicine al dossier. Il budget che Telecom si impegnerebbe ad assicurare alla tv sarebbe di circa 10-12 milioni di euro. Altra questione è quella dell'affitto dei multiplex per il digitale terrestre su cui trasmette La7, su cui Urbano Cairo avrebbe chiesto un forte sconto. Infine, il tema occupazione: attualmente, giornalisti compresi, per La7 lavorano 477 persone e Cairo vorrebbe che Telecom si facesse carico di una parte.

Dal punto di vista finanziario, invece, lo schema a cui stanno lavorando insieme al direttore finanziario di Telecom, Piergiorgio Peluso sarebbe quello di un aumento di capitale per La7 da 95 milioni, al posto della dote finanziaria. Ti Media da parte sua rinuncerebbe ai crediti che vanta nei confronti della rete (63 milioni di euro). Anche la capogruppo potrebbe rinunciare ai 260 milioni (pari al debito complessivo) che le deve Ti Media.

Ma nel frattempo, in attesa che si trovi la quadra per la vendita dell'emittente tv La7, Ti Media torna sotto riflettori in Borsa con il titolo che chiude in rialzo del 2,74% a 0,16 euro. Rialzo anche per Cairo che guadagna lo 0,75% a 2,67 euro. Tonica Telecom (+0,91% a 0,55 euro) che però resta pericolosamente sotto la soglia di 0,6 euro che potrebbe far scattare la richiesta di reintegro del pegno da parte dei soci di Telco, la holding di controllo, che hanno dato il loro intero pacchetto di azioni in garanzia alle banche creditrici.

 

urbano cairo Diego della valleCLAUDIO SPOSITOBernabe e marco patuano TI MEDIA la7 santoro-mentana

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO