TELECOM: UN DRAMMA AL RALLENTATORE - LA SOCIETÀ È IN CRISI NERA, MA I SOCI ASPETTANO CHE SARMI “SALVI” ALITALIA. E FOSSATI PREPARA L’ATTACCO - PIANO PATUANO: VENDITA DI IMMOBILI E DI TELECOM ARGENTINA

Giovanni Pons per "La Repubblica"

Sale l'attesa intorno a Telecom Italia in vista del cda che si riunirà giovedì. In primo luogo dalla City rimbalza la notizia che l'azionista Marco Fossati, detentore di un 5% del capitale, ha convocato per domani a Londra un incontro con investitori e analisti per spiegare le ragioni delle sue ultime mosse. In particolare la richiesta di convocazione di un'assemblea ordinaria con all'ordine del giorno la revoca dei consiglieri in quota Telco (la holding che controlla il 22,4% di Telecom) poiché in conflitto di interessi. Bisogna vedere se Fossati dirà anche quali sono le sue idee per il futuro della società italiana, se ha una strategia industriale da proporre e uomini che possono realizzarla.

Giovedì, comunque, l'assemblea dovrebbe essere convocata e si terrà presumibilmente prima di Natale. Gli attuali consiglieri in quota Telco non dovrebbero presentarsi dimissionari ma potrebbero lasciare solo se la holding presenterà una nuova lista per il cda. L'idea degli azionisti forti sarebbe rimasta quella di portare alla presidenza della società Massimo Sarmi, ma ciò non sarebbe possibile prima di aprile in quanto il manager al vertice delle Poste è attualmente molto impegnato nel salvataggio di Alitalia. Così Telefonica e gli altri soci italiani stanno cercando di evitare il ribaltone targato Fossati e di lasciare in carica l'attuale cda fino alla scadenza naturale.

Intanto giovedì l'ad Marco Patuano presenterà il nuovo piano industriale, rivisto dopo l'uscita di Franco Bernabè. Piano che, stando alle indiscrezioni che trapelano, prevederebbe oltre alla societarizzazione delle varie aree di attività, la vendita delle torri di trasmissione, la vendita di immobili per circa un miliardo, la cessione di Telecom Argentina a un compratore che ha già manifestato un interesse (dovrebbe essere un fondo già presente nel capitale) e l'azzeramento dei dividendi.

Inoltre, vista la difficile situazione sul fronte del debito, declassato a "junk" da Moody's, Patuano potrebbe proporre un aumento di capitale limitato a 1,3-1,5 miliardi che permetterebbe di avere più respiro anche sul fronte degli investimenti. L'aumento sarebbe stato oggetto di discussione nell'incontro avvenuto la settimana scorsa tra Cesar Alierta, presidente di Telefonica, e il premier Enrico Letta.

Il manager spagnolo avrebbe assicurato un'iniezione di capitali per sostenere gli investimenti nella rete ma in cambio vorrebbe che il governo abbandonasse l'idea di una modifica della legge sull'Opa, attualmente allo studio. L'idea di introdurre una seconda soglia per l'Opa obbligatoria fissata al livello del controllo di fatto di una società quotata in Borsa è stata portata avanti dal senatore Massimo Mucchetti e ha già ricevuto il via libera dall'aula del Senato.

Ora il governo la deve tramutare in legge ma non è ancora chiara la tempistica di tale intervento, visto anche il deflagrare del caso Cancellieri. Certo, se la legge sull'Opa dovesse essere modificata in tal senso per Telefonica il percorso verso la conquista di Telecom diventerebbe assai più arduo. Infatti, nel momento in cui dovesse convertire
le azioni Telco, oggi senza diritti di voto, in titoli muniti di tale diritto, potrebbe scattare il controllo di fatto e a quel punto l'unica via sarebbe il lancio di una Ops (offerta pubblica di scambio). Ma questa soluzione avrebbe come controindicazione l'assunzione di tutti i debiti di Telecom, oggi pari a circa a 27 miliardi netti, che andrebbero ad aggiungersi ai 54 miliardi già in capo a Telefonica.

 

MARCO PATUANO E SIGNORA Marco Patuano - Telecom Italiaalierta esce da palazzo chigi foto ansa ALIERTA MASSIMO SARMI Marco Fossati di FindimFRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...