TELECOM: UN DRAMMA AL RALLENTATORE - LA SOCIETÀ È IN CRISI NERA, MA I SOCI ASPETTANO CHE SARMI “SALVI” ALITALIA. E FOSSATI PREPARA L’ATTACCO - PIANO PATUANO: VENDITA DI IMMOBILI E DI TELECOM ARGENTINA

Giovanni Pons per "La Repubblica"

Sale l'attesa intorno a Telecom Italia in vista del cda che si riunirà giovedì. In primo luogo dalla City rimbalza la notizia che l'azionista Marco Fossati, detentore di un 5% del capitale, ha convocato per domani a Londra un incontro con investitori e analisti per spiegare le ragioni delle sue ultime mosse. In particolare la richiesta di convocazione di un'assemblea ordinaria con all'ordine del giorno la revoca dei consiglieri in quota Telco (la holding che controlla il 22,4% di Telecom) poiché in conflitto di interessi. Bisogna vedere se Fossati dirà anche quali sono le sue idee per il futuro della società italiana, se ha una strategia industriale da proporre e uomini che possono realizzarla.

Giovedì, comunque, l'assemblea dovrebbe essere convocata e si terrà presumibilmente prima di Natale. Gli attuali consiglieri in quota Telco non dovrebbero presentarsi dimissionari ma potrebbero lasciare solo se la holding presenterà una nuova lista per il cda. L'idea degli azionisti forti sarebbe rimasta quella di portare alla presidenza della società Massimo Sarmi, ma ciò non sarebbe possibile prima di aprile in quanto il manager al vertice delle Poste è attualmente molto impegnato nel salvataggio di Alitalia. Così Telefonica e gli altri soci italiani stanno cercando di evitare il ribaltone targato Fossati e di lasciare in carica l'attuale cda fino alla scadenza naturale.

Intanto giovedì l'ad Marco Patuano presenterà il nuovo piano industriale, rivisto dopo l'uscita di Franco Bernabè. Piano che, stando alle indiscrezioni che trapelano, prevederebbe oltre alla societarizzazione delle varie aree di attività, la vendita delle torri di trasmissione, la vendita di immobili per circa un miliardo, la cessione di Telecom Argentina a un compratore che ha già manifestato un interesse (dovrebbe essere un fondo già presente nel capitale) e l'azzeramento dei dividendi.

Inoltre, vista la difficile situazione sul fronte del debito, declassato a "junk" da Moody's, Patuano potrebbe proporre un aumento di capitale limitato a 1,3-1,5 miliardi che permetterebbe di avere più respiro anche sul fronte degli investimenti. L'aumento sarebbe stato oggetto di discussione nell'incontro avvenuto la settimana scorsa tra Cesar Alierta, presidente di Telefonica, e il premier Enrico Letta.

Il manager spagnolo avrebbe assicurato un'iniezione di capitali per sostenere gli investimenti nella rete ma in cambio vorrebbe che il governo abbandonasse l'idea di una modifica della legge sull'Opa, attualmente allo studio. L'idea di introdurre una seconda soglia per l'Opa obbligatoria fissata al livello del controllo di fatto di una società quotata in Borsa è stata portata avanti dal senatore Massimo Mucchetti e ha già ricevuto il via libera dall'aula del Senato.

Ora il governo la deve tramutare in legge ma non è ancora chiara la tempistica di tale intervento, visto anche il deflagrare del caso Cancellieri. Certo, se la legge sull'Opa dovesse essere modificata in tal senso per Telefonica il percorso verso la conquista di Telecom diventerebbe assai più arduo. Infatti, nel momento in cui dovesse convertire
le azioni Telco, oggi senza diritti di voto, in titoli muniti di tale diritto, potrebbe scattare il controllo di fatto e a quel punto l'unica via sarebbe il lancio di una Ops (offerta pubblica di scambio). Ma questa soluzione avrebbe come controindicazione l'assunzione di tutti i debiti di Telecom, oggi pari a circa a 27 miliardi netti, che andrebbero ad aggiungersi ai 54 miliardi già in capo a Telefonica.

 

MARCO PATUANO E SIGNORA Marco Patuano - Telecom Italiaalierta esce da palazzo chigi foto ansa ALIERTA MASSIMO SARMI Marco Fossati di FindimFRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…