TELECOM SOSPESA IN BORSA DOPO LO SCIVOLONE (-5,7%) E SULLA CESSIONE DI LA7 BERNABE’ SI GIOCA LA POLTRONA - LERNER: “C’È UNA GUERRA DI POTERE INTORNO A BERNABÉ CHE È ACCUSATO DAGLI AZIONISTI DI AVER GESTITO LA TV COME STRUMENTO PERSONALE DI NAVIGAZIONE NELL’ESTABLISHMENT” – “MI PIACEREBBE VEDERE IL PRESIDENTE DI MEDIOBANCA, RENATO PAGLIARO, PREMERE PER LA VENDITA DELLA SUA QUOTA NEL CORRIERE DELLA SERA, CHE PERDE PIÙ DI LA7”…

1-TELECOM: SOSPESA IN BORSA DOPO SCIVOLONE -5,7%
(ANSA) - Telecom affonda in Borsa e dopo aver toccato un calo del 5,7%, viene fermata in asta di volatilita'

2- SULLA CESSIONE DI LA7 E' GUERRA TRA I POTERI FORTI
Marcello Zacché per "il Giornale"

Sostiene Antonio Ingroia che Telecom debba «aspettare l'esito elettorale prima di decidere sulla vendita di La7, perché noi in Parlamento presenteremo un provvedimento sul conflitto di interessi». Dice Gad Lerner che «Telecom non ha nulla da guadagnare dalla vendita di La7».

Proclama Urbano Cairo che «se venderanno La7 a me, Mentana e Santoro saranno inamovibili ». Twitta Enrico Mentana che sia Cairo, sia l'altro pretendente a La7, Claudio Sposito, «han voluto vedermi per dire "per voi nulla cambia"». Ce n'è abbastanza per capire bene che la vendita del settimo tasto del nostro telecomando, a 15 giorni dalle elezioni, diventa un caso nazionale.

Questo è solo un mini campionario delle prese di posizione registrate ieri sulla cessione di La7, proprio nel giorno in cui i consiglieri di Telecom (che controlla la tivù tramite TiMedia) sono stati riuniti fino a tarda sera, per poi rinviare la decisione sulla vendita a un prossimo cda. Mentre uscivano, impietosi, i numeri preliminari del bilancio 2012 di Ti-Media, con il margine operativo lordo negativo per 45 milioni, in picchiata del 72% contro i positivi 27 del 2011 a causa del calo del 6,7% dei ricavi e del 3,5% della pubblicità; e con l'aumento del debito di ben 121 milioni, a quota 260.

Il tutto per un audience che nel 2012 è addirittura calata: 3,47% la media annua contro 3,85% del 2011. Anche se il primo mese 2013, con il 4,11%, fa ben sperare (è però l'effetto Berlusconi-Santoro, che con una sola sera al 33% ha alzato la media di un anno intero).

La durata della riunione, oltre 7 ore, ha fatto pensare a una decisione strasofferta. E puntualmente, come il Giornale ha più volte ribadito in queste settimane, la cessione è stata di nuovo rinviata. Per tanti motivi: basta pensare ai personaggi di cui sopra per rendersi con-to di quanti interessi e pezzi da novanta dell'informazione (schierata) televisiva siano coinvolti dal passaggio di proprietà del canale tivù di Telecom.

Ed è proprio uno di loro, Lerner,che nell'intervista di ieri al Fatto sintetizza la situazione. Come è noto a spingere per la vendita sono i grandi soci di Telecom (Generali, Mediobanca, Intesa), mentre il presidente del gruppo, Franco Bernabé, frena. E Lerner spiega il perché: «C'è una guerra di potere intorno a Bernabé che in generale scontenta il nocciolo degli azionisti e in particolare è accusato di aver gestito la tv come strumento personale di navigazione nell'establishment».

Ed è esattamente così. Quello che Lerner non dice è che è egli stesso rappresenta una delle armi di questa operazione. Tanto quanto Mentana. Non a caso ai due non garba affatto la cessione di La7, né più né meno che a Bernabé.

Dice ancora Lerner sui soci di Telecom: «Sono confusi, i loro interessi sono di portata più ampia, la rete tlc e Tim Brasil. La7 è una briciola. Mi piacerebbe vedere il presidente di Mediobanca, Renato Pagliaro, premere per la vendita della sua quota nel Corriere della Sera, che perde più di La7».

Mentana, invece, riferendosi ai possibili compratori, cinguetta che «nessuno dei due avrebbe interesse a rovinare quel che rende». Anche se a vedere i conti 2012 non si direb-be. Si vedrà. Di certo Bernabé è stato molto abile a portare l'operazione fino alla vigilia delle elezioni, rendendola più difficile che mai. E ventilando, come avrebbe fatto ieri in cda, anche l'ipotesi che dopo le elezioni arrivino nuovi acquirenti. Avendo dalla sua anche l'ar-gomentazione forte di offerte finora insoddisfacenti. O addirittura negative come quella di Cairo, che chiede una dote di 100 milioni. «Un piccolo aiutino- sono parole sue - per met-tersi sulle spalle quel gigante d'argilla».

 

FRANCO BERNABE AD TELECOM Gad LernerANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA URBANO CAIRO santoro-mentanaberlusconi, santoroAlberto Nagel e Renato Pagliaro

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO