“3”, NON PIÙ DI TRE - TELECOM, WIND E VODAFONE CERCANO DI ELIMINARE UN CONCORRENTE COME LA ‘3’ (CHE HA 8,5 MLD € DEBITI E 9 MILIONI DI CLIENTI) PER ‘CONSOLIDARSI’ SUL MERCATO - MA NESSUNO DEI TRE BIG PUÒ PERMETTERSI LA ZAMPATA: LA RUSSA VIMPELCOM, CHE CONTROLLA WIND, HA UN BUCO DA 27 MLD $, MENO DEI 30 MLD € CHE PESANO SUL GRUPPO DIRETTO DA BEBÉ BERNABÉ - GLI UTENTI DEL ‘MOBILE’ SALIRANNO DEL 30% NEI PROSSIMI ANNI MA I FATTURATI CALANO: CHI HA TABLET O SMARTPHONE USA SKYPE E NON PAGA…

Maddalena Camera per Il Giornale

«3» sotto attacco da parte dei concorrenti. Sia Telecom Italia, per bocca del suo presidente Franco Bernabè, sia Wind per il suo direttore generale Ossama Bessada, ritengono che quattro gestori siano troppi per il mercato italiano della telefonia mobile e che sia necessario un consolidamento. E dato che «3» è, con circa 9 milioni di clienti, il più piccolo tra i quattro, potrebbe forse anche essere venduto essendo il meno costoso.
In realtà «3», dato per spacciato più di una volta, sta cercando, come si suol dire, di vendere cara la pelle. Il suo attivismo non lascia dubbi.

Le tariffe per il traffico dati sono tra le più competitive e anche i piani tariffari per l'iPad 2, quello che viene venduto direttamente dai gestori con traffico incluso, è tra i migliori. Una offerta su tutte: la mitica tavoletta a 64 Gb, ossia il modello più potente, viene dato gratis con traffico incluso per 39 euro al mese.

«3» gioca dunque al ribasso sulle tariffe dati, rompendo le uova nel paniere agli altri, e al rialzo quando si è trattato della gara frequenze scatenando le ire di Vodafone. In questo caso, infatti, con continui rilanci, ha fatto alzare di parecchi milioni di euro il valore delle frequenze a 800 Mhz, più adatte per Lte, ossia le reti di nuova generazione mobili per la banda ultraveloce.

Alla fine non le ha acquistate, ma ha obbligato gli altri a pagare di più. E, dunque, anche se «3» ritiene di poter fare comunque un ottimo servizio Lte usando le frequenze a 1.800 Mhz mettendo solo un po' più di antenne (2mila circa), gli altri gestori già lo danno per defunto ritenendolo tagliato fuori da quella che sarà la tecnologia principe per la realizzazione della banda mobile ultraveloce. Certo, se un consolidamento del mercato ci sarà anche in Italia, come è avvenuto in Gran Bretagna dove c'erano quattro gestori diventati tre perchè Orange (France Telecom) ha comperato T-Mobile (Deutsche Telekom) hanno unito i rispettivi operatori mobili, i tempi saranno lunghi.

L'azionista di «3», infatti, la cinese Hutchison Wamphoa, il maggior gestore mondiale di infrastrutture portuali e ha le spalle larghe a differenza dei due ex-monopolisti europei oberati dai debiti. E, dunque, anche se «3», nata nel 2002, ha chiuso il primo bilancio in utile solo lo scorso anno per 150 milioni e ha accumulato 8,5 miliardi di perdite, può certamente permettersi di tenersela finché non ci sarà un'offerta adeguata. Telecom ha già fatto sapere che l'interesse è scarso e inoltre l'operazione è quasi impossibile per via delle regole Antitrust.

Quanto a Vimpelcom, la società russa che controlla Wind, è anch'essa oberata da 27 miliardi di dollari di debiti, sempre meno dei 30 miliardi di euro di Telecom, ma è comunque difficile pensare a nuovi acquisiti. Non c'è dubbio, però, che gli operatori vedano, nel consolidamento del mercato, l'unica via per cercare di recuperare redditività.

La situazione non è facile e quasi paradossale. Basta pensare che nei prossimi 5 anni gli utenti del «mobile» saliranno del 30% a 7,8 miliardi di utenti (fonte Ovum) e nel 2020 i device (smartphone, tablet, ecc) connessi saranno, lo dice L'Economist, oltre 10 miliardi.
Eppure anche se cresce il numero di smartphone connessi il fatturato delle «telco» cala.

Gli utenti, infatti, si sono fatti furbi e usano istant messaging e telefonate via Internet, già pagato come traffico dati, al posto di chiamate ed sms. Insomma, non spendono. Ovvio che le società di tlc stiano cercando una soluzione per rivitalizzare i bilanci. Ma alla fine deciderà il mercato.

 

BERNABE VINCENZO NOVARI Ossama BessadaBERTOLUZZO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…