“3”, NON PIÙ DI TRE - TELECOM, WIND E VODAFONE CERCANO DI ELIMINARE UN CONCORRENTE COME LA ‘3’ (CHE HA 8,5 MLD € DEBITI E 9 MILIONI DI CLIENTI) PER ‘CONSOLIDARSI’ SUL MERCATO - MA NESSUNO DEI TRE BIG PUÒ PERMETTERSI LA ZAMPATA: LA RUSSA VIMPELCOM, CHE CONTROLLA WIND, HA UN BUCO DA 27 MLD $, MENO DEI 30 MLD € CHE PESANO SUL GRUPPO DIRETTO DA BEBÉ BERNABÉ - GLI UTENTI DEL ‘MOBILE’ SALIRANNO DEL 30% NEI PROSSIMI ANNI MA I FATTURATI CALANO: CHI HA TABLET O SMARTPHONE USA SKYPE E NON PAGA…

Maddalena Camera per Il Giornale

«3» sotto attacco da parte dei concorrenti. Sia Telecom Italia, per bocca del suo presidente Franco Bernabè, sia Wind per il suo direttore generale Ossama Bessada, ritengono che quattro gestori siano troppi per il mercato italiano della telefonia mobile e che sia necessario un consolidamento. E dato che «3» è, con circa 9 milioni di clienti, il più piccolo tra i quattro, potrebbe forse anche essere venduto essendo il meno costoso.
In realtà «3», dato per spacciato più di una volta, sta cercando, come si suol dire, di vendere cara la pelle. Il suo attivismo non lascia dubbi.

Le tariffe per il traffico dati sono tra le più competitive e anche i piani tariffari per l'iPad 2, quello che viene venduto direttamente dai gestori con traffico incluso, è tra i migliori. Una offerta su tutte: la mitica tavoletta a 64 Gb, ossia il modello più potente, viene dato gratis con traffico incluso per 39 euro al mese.

«3» gioca dunque al ribasso sulle tariffe dati, rompendo le uova nel paniere agli altri, e al rialzo quando si è trattato della gara frequenze scatenando le ire di Vodafone. In questo caso, infatti, con continui rilanci, ha fatto alzare di parecchi milioni di euro il valore delle frequenze a 800 Mhz, più adatte per Lte, ossia le reti di nuova generazione mobili per la banda ultraveloce.

Alla fine non le ha acquistate, ma ha obbligato gli altri a pagare di più. E, dunque, anche se «3» ritiene di poter fare comunque un ottimo servizio Lte usando le frequenze a 1.800 Mhz mettendo solo un po' più di antenne (2mila circa), gli altri gestori già lo danno per defunto ritenendolo tagliato fuori da quella che sarà la tecnologia principe per la realizzazione della banda mobile ultraveloce. Certo, se un consolidamento del mercato ci sarà anche in Italia, come è avvenuto in Gran Bretagna dove c'erano quattro gestori diventati tre perchè Orange (France Telecom) ha comperato T-Mobile (Deutsche Telekom) hanno unito i rispettivi operatori mobili, i tempi saranno lunghi.

L'azionista di «3», infatti, la cinese Hutchison Wamphoa, il maggior gestore mondiale di infrastrutture portuali e ha le spalle larghe a differenza dei due ex-monopolisti europei oberati dai debiti. E, dunque, anche se «3», nata nel 2002, ha chiuso il primo bilancio in utile solo lo scorso anno per 150 milioni e ha accumulato 8,5 miliardi di perdite, può certamente permettersi di tenersela finché non ci sarà un'offerta adeguata. Telecom ha già fatto sapere che l'interesse è scarso e inoltre l'operazione è quasi impossibile per via delle regole Antitrust.

Quanto a Vimpelcom, la società russa che controlla Wind, è anch'essa oberata da 27 miliardi di dollari di debiti, sempre meno dei 30 miliardi di euro di Telecom, ma è comunque difficile pensare a nuovi acquisiti. Non c'è dubbio, però, che gli operatori vedano, nel consolidamento del mercato, l'unica via per cercare di recuperare redditività.

La situazione non è facile e quasi paradossale. Basta pensare che nei prossimi 5 anni gli utenti del «mobile» saliranno del 30% a 7,8 miliardi di utenti (fonte Ovum) e nel 2020 i device (smartphone, tablet, ecc) connessi saranno, lo dice L'Economist, oltre 10 miliardi.
Eppure anche se cresce il numero di smartphone connessi il fatturato delle «telco» cala.

Gli utenti, infatti, si sono fatti furbi e usano istant messaging e telefonate via Internet, già pagato come traffico dati, al posto di chiamate ed sms. Insomma, non spendono. Ovvio che le società di tlc stiano cercando una soluzione per rivitalizzare i bilanci. Ma alla fine deciderà il mercato.

 

BERNABE VINCENZO NOVARI Ossama BessadaBERTOLUZZO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO