cartellino orario di lavoro

CARTELLINO ROSSO - LA TENDENZA A NON TIMBRARE PIÙ SUL LAVORO PRENDE PIEDE, COMPLICE ANCHE LO SMART WORKING: SENZA ORARI IL RENDIMENTO AUMENTA DEL 10-15% E SI RISPARMIA SUI COSTI AZIENDALI - FASTWEB HA AVVIATO LA RIVOLUZIONE A FEBBRAIO, MICROSOFT ITALIA NEL 2011. LO STESSO HANNO FATTO NEI LORO UFFICI NESTLÉ, PHILIPS E SIEMENS - MA CHI FACEVA IL FURBO PRIMA SI IMBOSCA ANCHE DOPO...

Ettore Livini per "la Repubblica"

 

fantozzi autobus al volo

Sveglia alle ore 7.51, «al limite delle possibilità umane» come riconosceva lui. Poi cinque minuti per riprendere coscienza, tre secondi per il «maledetto caffè a tremila gradi» della signora Pina, sei secondi («tempo di valore europeo») per le «funzioni fisiologiche» prima del salto per prendere al volo l'autobus e «guadagnare almeno due minuti».

 

furbetti del cartellino a bari 3

La tragicomica corsa di Fantozzi per riuscire a timbrare alle 8.30 in Megaditta è arrivata al capolinea. Il lavoro ha cambiato pelle. La pandemia ha accelerato la metamorfosi. E, come il ragionier Ugo, anche il cartellino, oggi, va verso la pensione.

 

Fastweb gli ha dato l'addio a inizio febbraio. «Ci stavamo pensando da prima del Covid - spiega Matteo Melchiorri, direttore risorse umane -. Il virus ci ha convinto a rompere gli indugi. E ora nessuno dei nostri 2.700 dipendenti timbra più».

 

Matteo Melchiorri DI FASTWEB

Ognuno entra ed esce dal lavoro quando desidera. Se vuole stare a casa, può farlo. «È un investimento sulla fiducia reciproca e sul senso di responsabilità - continua Melchiorri -. Misurare la produttività di una persona con l'orologio è un modello antiquato. Se il lavoro funziona o no lo dicono i risultati ottenuti e la soddisfazione dei clienti, che noi possiamo misurare».

 

L'orario fisso 8.30-17.30 alla Fantozzi e il controllo maniacale del capo-ufficio sul tempo passato alla macchinetta del caffè o in bagno, insomma, non servono più. «Gli straordinari e le ferie in Fastweb li si concorda con i propri responsabili». Per il resto, liberi tutti. E a guadagnarci, alla fine, sono anche i conti aziendali.

 

Fiorella Crespi OSSERVATORIO SMART WORKING

«Nelle società che hanno sperimentato questo modello, la produttività sale in media del 10-15%», assicura Fiorella Crespi, direttrice dell'Osservatorio smart-working del Politecnico di Milano.

 

E persino la pubblica amministrazione italiana «è pronta a dare l'addio al cartellino e alle polemiche sui furbetti - come ha promesso l'ex ministro della pubblica amministrazione Fabiana Dadone (ora alle Politiche giovanili) - per imparare a lavorare per obiettivi e scadenze», al rientro dallo smart-working pandemico.

 

smart working a letto

Fastweb non è stata la prima in Italia ad aver varato questa rivoluzione copernicana. I colossi tecnologici Usa e qualche multinazionale hanno rottamato la timbratura molto tempo fa. Microsoft Italia nel 2011. Lo stesso hanno fatto nei loro uffici Nestlé e Philips. Siemens Italia ha svoltato nel 2018. «E oggi siamo soddisfatti e non torneremmo certo indietro», assicura Claudio Picech, amministratore delegato.

 

lavoratori in smart working

I conti, insomma, tornano: si lavora bene («nei giorni scorsi siamo riusciti a completare un progetto molto complesso per la metropolitana di Lima tutto in virtuale») e la nuova organizzazione consente anche qualche risparmio. «Abbiamo ridotto da 1.800 a 1.500 le postazioni stiamo pensando di affittare gli spazi liberi a realtà di servizio come, ad esempio, un ambulatorio medico», dice Picech.

 

smart working in pigiama 3

Il diavolo, ovviamente, sta nei dettagli. I vecchi furbetti che timbravano in mutande o punzonavano i badge di decine di colleghi alla volta rischiano di essere sostituiti da chi ne approfitta per imboscarsi. «Non cambia molto - assicura il numero uno di Siemens Spa -. Chi faceva il furbo prima lo fa anche dopo».

 

Qualche grattacapo in più, invece, è arrivato con i capi. «Qualcuno, pochi a dire il vero, temeva di perdere il controllo dei team con l'assenza della prossimità fisica e dell'orario. E abbiamo dovuto formarli per abituarli alla nuova realtà».

 

Rossella Cappetta prof di organizzazione aziendale alla Bocconi

«Il problema non è chi prende la palla al balzo per lavorare di meno, ma chi sovra-lavora - conferma Rossella Cappetta, professoressa di organizzazione aziendale alla Bocconi -. I responsabili di progetto devono essere bravi a prevenire questi tipi di stress».

 

L'addio al cartellino, mette in guardia Cappetta, porta però con sé anche qualche rischio: «Il bilancio di un'azienda non è fatto della sommatoria di tanti lavori individuali - dice -. Servono momenti di lavoro comune per coordinare i processi». E la produttività non va misurata sulla singola persona («spesso le aziende non hanno gli strumenti per farlo») ma sui risultati di gruppo. Liberi tutti, insomma, ma non troppo. «Uno o due giorni alla settimana di condivisione degli spazi per armonizzare il lavoro collettivo sono necessari», spiega.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO