gubitosi bollore

VIVENDI ALLA GIORNATA – BOLLORÉ VUOLE RIPRENDERSI IL CONTROLLO DI TIM MA CON LA DIPLOMAZIA: IL SENSO DEI MESSAGGI DI DISTENSIONE A ELLIOTT E SOPRATTUTTO CDP – LA CASSA HA INTENZIONE DI SALIRE FINO AL 10% E SARÀ IL VERO AGO DELLA BILANCIA NEGLI EQUILIBRI AZIONARI – I BUONI PROPOSITI? APRIRE ALLA FUSIONE DELLA RETE CON “OPEN FIBER” (PARTECIPATA DA CDP) MA SOLO SE CAMBIA IL CDA – GUBITOSI PER ORA NON RISCHIA, ANCHE PERCHÉ DE PUYFONTAINE VORREBBE AFFIANCARGLI BERNABÈ COME PRESIDENTE

bollore de puyfontaine

1 – VIVENDI E LASCIA VIVERE – LA CAROTINA DELL’AZIONISTA FRANCESE A ELLIOTT E CDP: APRE ALLA RETE UNICA CON OPEN FIBER, CALDEGGIATA DAL GOVERNO, MA PROPONE DI FAR FUORI DAL CDA I 5 CONSIGLIERI ESPRESSI DAL FONDO AMERICANO (CHE PERÒ POTREBBE SALIRE AL 15%) – BOLLORÉ E DE PUYFONTAINE NON HANNO PRETESE SULL’AD, CHE RESTEREBBE GUBITOSI, MA PUNTANO SU BERNABÈ COME PRESIDENTE – IL MOMENTO DELLA VERITÀ SARÀ IL 29 MARZO

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/vivendi-lascia-vivere-ndash-carotina-dell-rsquo-azionista-francese-196585.htm

 

2 – VIVENDI AVVIA LA RACCOLTA DELEGHE CONTRO ELLIOTT: «NON CONTRO L' AD»

Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

FRANCO BERNABE' ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Sembra di assistere alla replica della campagna attivista su Telecom della primavera scorsa, ma a copioni inversi. Questa volta è Vivendi che cerca di movimentare la scena con la «proxy fight» (assistita da Morrow Sodali) e l' obiettivo di ribaltare un' altra volta il consiglio. Lo fa con un manifesto dal titolo "Restituire valore a Telecom Italia" che, curiosamente, è stato pubblicato di domenica. Nel documento l' azionista transalpino, che detiene il 23,94% del capitale ordinario, attacca ancora l' antagonista Elliott, ma fa delle aperture sui "suggerimenti" avanzati dal fondo Usa che evidentemente vanno letti come messaggi a qualcun altro, al mercato, ma forse anche alla Cdp che ha in tasca la delega a salire fino al 10% e sarà probabilmente l' ago della bilancia nella partita di ritorno tra i due contendenti che si gioca il 29 marzo in assemblea.

 

LUIGI GUBITOSI

Punto chiave del documento è la promessa a «sostenere qualsiasi proposta che si riveli nel miglior interesse a lungo termine di tutti gli azionisti e degli altri stakeholder», compresi «modelli di business alternativi di rete fissa, iniziative di riduzione del debito, vendita di asset non strategici, semplificazione della struttura del capitale e distribuzione dei dividendi».

 

vincent bollore

Come si traduca in pratica questo elenco di potenziali buoni propositi non è spiegato. Ma, a riguardo della rete fissa, Vivendi per la prima volta si dice «pronta a sostenere la fusione con Open Fiber, se le condizioni sono corrette e eque sotto il profilo operativo, finanziario e normativo» e purchè «supervisionate da un consiglio composto in maggioranza da amministratori indipendenti», nel senso di un cda rimpastato con le sostituzioni raccomandate.

 

paul singer fondo elliott

Vivendi ribadisce comunque che «la rete fissa di Telecom è fondamentale per la creazione di valore». La "semplificazione della struttura di capitale" non può che essere la conversione delle azioni di risparmio che diluirebbe la quota dei francesi a poco più del 17%, operazione che ha bisogno dell' ok del primo azionista per passare e che Vivendi, infatti, aveva già bloccato in passato.

 

fulvio conti

Sulla governance, Vivendi sostiene di non cercare il controllo, con il quale del resto ci sarebbe il rischio di dover consolidare il debito fino al Gruppo Bolloré, che è già di per sè sufficientemente levereggiato. Ad ogni modo Vivendi chiede di revocare cinque consiglieri tratti dalla lista Elliott - il presidente Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Massimo Ferrari, Paola Giannotti, Dante Roscini - per sostituirli con Franco Bernabè, Rob van der Valk, Flavia Mazzarella, Gabriele Galateri e Francesco Vatalaro. Nessuno dei candidati, assicura il proponente, ha l' ambizione di rivestire la carica di ad, mentre il presidente dovrà essere «non esecutivo e indipendente». Se resta in piedi l' attuale cda - sostengono da Parigi - il rischio è che vengano prese decisioni a favore solo di alcuni azionisti, e in grado di produrre al massimo valore solo nel breve.

open fiber

 

Ambienti vicini al fondo Elliott hanno fatto notare che il documento sembra puntare il dito anche contro l' ad Luigi Gubitosi, visto che oltre a ripetere le contestazioni su alcuni punti - l' impairment da 2 miliardi alla vigilia della sfiducia all' ex ad Amos Genish, l' iter non conforme alla prassi per la sua sostituzione, il profit warning sui risultati 2018 e le prospettive deboli per il 2019 - aggiunge anche la sostituzione di manager-chiave per giustificare l' accusa di «inadeguatezza nell' ambito della gestione operativa e finanziaria all' interno dell' azienda».

FABRIZIO PALERMO

 

Un portavoce ha però replicato che «Vivendi non ha nulla contro Gubitosi, che sta cercando di costruire al meglio il suo piano industriale. La divergenza è con Elliott, i suoi membri del consiglio di amministrazione e la sua idea di governance a proprio uso e consumo che non rispetta gli interessi di tutti gli azionisti». L' ad tra l' altro inizia oggi il road-show a Londra.

 

Dalla parte di Elliott - che ufficialmente non commenta - ci si consola però osservando che le "aperture" del socio francese sembrano per l' appunto sposare - con il dovuto ritardo - proprio i suggerimenti avanzati dal fondo nella sua campagna attivista. Poco variato il titolo in Borsa - -0.33% a 53,6 centesimi - mentre rintraccia anche Inwit (-3,56% a 7,86 euro), che era volata venerdì sulla scia di una possibile combinazione con le torri Vodafone, iniziative da incoraggiare, secondo il commissario Agcom Antonio Nicita.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO