elliott tim paul singer puyfontaine bollore

TIM, È PARTITA LA RESA DEI CONTI - IN ASSEMBLEA SI PRESENTA IL 66,7% DEL CAPITALE, RECORD STORICO. VIVENDI HA IL 24%, CDP IL 4,8% E HA ANNUNCIATO CHE VOTERÀ PER ELLIOTT (8,8%), COME MOLTI FONDI - IN PRIMA FILA C’È ANCHE DE PUYFONTAINE, PRESIDENTE DIMISSIONARIO E PLENIPOTENZIARIO DI BOLLORÉ - I DUE SCHIERAMENTI FINO ALL’ULTIMO MINUTO SI SONO LITIGATI VOTI E DELEGHE - IL 16 MAGGIO LA PRIMA PATATA BOLLENTE: I CONTI

1. TIM: AL VIA ASSEMBLEA, PRESENTE 66,7% CAPITALE

 (ANSA) - Ha preso il via a Rozzano l'assemblea di Tim chiamata a nominare il nuovo cda, dopo che le dimissioni dei consiglieri di Vivendi hanno provocato la decadenza del board. All'assise, dove si sfidano la lista dei francesi e quella presentata del fondo attivista Elliott, è presente il 66,77% del capitale.

bollore de puyfontaine

 

Gli azionisti rilevanti non sono cambiati. Vivendi è presente con il 23,94% del capitale, Elliott con l'8,85% e Cdp con il 4,78 per cento. Franco Bernabè, vice presidente di Tim assume la presidenza dell'assemblea essendo il presidente Arnaud de Puyfontaine dimissionario. Il manager francese però, a differenza del 24 aprile per l'assemblea sul bilancio, è in sala, seduto in prima fila.

 

 

2. TIM, LA RESA DEI CONTI DAVANTI AL 66,5%

Franco Bernabe

Rosario Dimito per il Messaggero

 

Passerà alla storia come l' assemblea dei record. Innanzitutto dell' affluenza. La riunione soci di oggi a Rozzano dovrebbe finalmente decidere, anche al fotofinish, la vittoria tra Vivendi ed Elliott: in palio c' è la maggioranza del nuovo cda. E data l' animosità delle fazioni è attesa una partecipazione-monstre: a ieri sono stati depositati titoli pari al 66,5% del capitale ordinario. Mai prima d' ora un' assise di Tim ha superato l' asticella del 66%, neppure ai tempi di Beppe Grillo (aprile 2010). Naturalmente qualcuno potrebbe decidere di non presentarsi all' ultimo momento, ma la partecipazione appare molto sentita.

 

A far lievitare ulteriormente i presenti rispetto a dieci giorni fa sarebbe stato, a quanto risulta, la società tedesca di gestione di fondi Shareholder Value Management (SVM) che il mese scorso ha fatto sapere di avere costituito una partecipazione in Tim «con l' intenzione di supportare proattivamente l' azione di Elliott»; SVM non si era tuttavia presentata all' assemblea del 24 aprile, mentre ora avrebbe depositato l' 1,3% per votare la lista del fondo Usa.

 

Nelle ultime ore entrambi gli schieramenti hanno affilato le armi in vista dell' appuntamento odierno, con l' obiettivo di portare dalla propria parte più voti possibili. Vivendi, che parte dal 23,94%, avrà dalla sua, fra gli altri, numerosi fondi francesi amici di Bolloré, il fondo pensioni degli insegnanti dell' Ontario e la Caisse des dépôts et consignations, l' equivalente transalpino della nostra Cdp, con lo 0,79%.

 

amos genish

CHI RISCHIA

Elliott dal canto suo parte dal 9,1% dichiarato ad aprile e può vantare un ampio consenso di fondi internazionali, forte anche dei report dei proxy advisor internazionali ISS e Glass Lewis. Cruciale sarà quindi il ruolo della Cdp con il suo 4,9%, scesa in campo per garantire stabilità a Tim.

 

A quanto risulta, la quota sarebbe stato depositato per l' assemblea odierna: appare improbabile che Cdp abbia investito in Tim per non votare, favorendo quindi Vivendi, dopo che il Ministro Carlo Calenda ebbe giudizi critici nei confronti della media company di Parigi.

 

Si ritiene che maggiore sarà l' affluenza, più elevate le probabilità di vittoria del fondo di Paul Singer. In questo caso, il nuovo cda sarà composto da Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Luigi Gubitosi, Paola Giannotti, Massimo Ferrari, Paola Bonomo, Maria Elena Cappello, Rocco Sabelli, Lucia Morselli e Dante Roscini in quota Elliott; Arnaud de Puyfontaine, Amos Genish, Michele Valensise, Marella Moretti e Giuseppina Capaldo in quota Vivendi. Va notato come, in ogni caso, il consiglio uscente sarà stato, con la sua durata inferiore a un anno, il più breve degli ultimi quattro lustri: secondo record. Clamorosa sarebbe inoltre l' esclusione di Franco Bernabè, che presiederà l' assemblea di oggi.

paul singer fondo elliott

 

Ad dovrebbe essere confermato Genish, ma le nomine saranno effettuate solo lunedì, nel corso della prima riunione del nuovo cda che si terrà a Roma. Solo pochi giorni dopo, mercoledì 16, il board si troverà sul tavolo la prima importante patata bollente.

 

Secondo autorevoli banchieri, infatti, i risultati di Tim avrebbero ricominciato a declinare, cosa che non accadeva dal secondo trimestre 2016, il primo della gestione di Flavio Cattaneo. Secondo chi ha avuto modo di vedere i numeri di chiusura al 31 marzo, il margine operativo lordo (ebitda) avrebbe registrato un calo consolidato dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2017, quando era stato pari a 1,99 miliardi.

 

Un gap di circa 18 milioni dovuto da un lato a un rallentamento del business in Italia e dall' altro all' ingessamento della funzione acquisti causato da Michel Sibony, plenipotenziario di Vincent Bolloré. Il mese di aprile 2018 avrebbe confermato il trend e le preoccupazioni del management sarebbero acuite dall' imminente sbarco di Iliad in Italia: secondo indiscrezioni, infatti, l' operatore francese guidato da Xavier Niel sarebbe pronto a pre-lanciare il servizio in Italia, più precisamente a Roma e Catania, proprio durante questo weekend.

bollore2

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...