pietro labriola salvatore rossi tim telecom

TIM! TIM! COME DAGO-ANTICIPATO IL CONSIGLIO DI TIM CONVOCATO OGGI SARA' BURRASCOSO. IN BALLO NON SOLO LA QUESTIONE DELL'OPA KKR: VIVENDI HA DECISO DI CAMBIARE A TUTTI I COSTI IL PRESIDENTE SALVATORE ROSSI E SOSTITUIRLO CON MASSIMO SARMI, ATTUALE PRESIDENTE DI FIBERCOP E VICINO AL GOVERNO – LE CRITICHE AL PIANO INDUSTRIALE DI LABRIOLA

Francesco Besozzi per il Messaggero

 

SALVATORE ROSSI - TIM

Difficile che il cda di Tim, convocato per oggi alle 17, si concluda senza aver aperto le porte della sua contabilità al fondo Kkr che tre mesi fa si è proposto di lanciare un'Opa sulla società di tlc con un premio che allora era grosso modo del 50%. Il pressing sul ceo Pietro Labriola, sia da parte dei consiglieri indipendenti sia dei fondi azionisti, è ormai tale che qualora il cda di oggi dovesse terminare con un nulla di fatto o con un diniego al confronto richiesto da Kkr, le conseguenze potrebbero travalicare l'arena del mercato.

 

Basta rileggere i toni aggressivi contenuti nella lettera inviata a Tim dal gestore Kairos (Julius Baer), che oltre a mettere in dubbio il fiduciary duty del cda (ovvero il mandato ad agire per il bene dei soci e della società), solleva altre gravi obiezioni.

 

Massimo Sarmi

CHIUSURA A PRIORI «Il reiterato rifiuto di consentire l'accesso alla due diligence richiesta, nel rispetto e tutela delle informazioni sensibili per la società, sarebbe - scrive Kairos - in evidente contrasto con i doveri del consiglio e con gli interessi dei soci». La «chiusura a priori» contrasta con il dovere che il cda ha di «valutare con serietà, oggettività e senza pregiudizi qualsiasi proposta di valorizzazione della società, senza tenere conto degli interessi particolari dell'azionista di maggioranza, ferme restando naturalmente le prerogative di controllo del governo ai sensi della normativa sul golden power».

 

Ma Kairos va oltre, e critica pesantemente anche il piano industriale portato in cda da Labriola, giudicandolo «largamente inerziale» e con tanti lati oscuri, al punto che «potrebbe provocare ingenti danni alla società e ai suoi azionisti, inclusi gli investitori nei fondi da noi gestiti». Va segnalato che Kairos pur dichiarando di detenere una quota sotto la soglia di rilevanza, di fatto esprime l'irritazione di non pochi investitori istituzionali che in Tim rappresentano insieme il 40-45% del capitale e ai quali non è piaciuto il taglio del dividendo e l'allarme sulle operazioni straordinarie «che potrebbero attivare il diritto di recesso».

pietro labriola

 

VALUTAZIONI DIVERSE Sebbene queste siano le premesse, secondo gli analisti di Barclays «il range di valutazione del titolo è così ampio, che il board potrebbe non sentirsi incline né obbligato a considerare l'interesse di Kkr ad acquistare Tim». Perché se è vero che Vivendi attualmente apprezza 0,657 euro l'azione Tim nel suo bilancio, quindi non molto sopra la stima offerta da Kkr a 0,505 euro (che si confronta con l'ultima quotazione di 0,29 euro), gli advisor Goldman Sachs e Lyon Tree chiamati da Tim ritengono invece che possa valere almeno 1 euro in uno scenario di separazione tra la NetCo e la ServCo e fino a 1,3 euro se andasse in porto anche la successiva fusione con Open Fiber. Inoltre, «a meno che Kkr non sia disposto a pagare un prezzo non lontano da quelli indicati dai consulenti - osserva ancora Barclays - Tim potrebbe avere buon gioco a rifiutare la potenziale offerta del fondo Kkr». Quanto infine al ventilato memorandum of understanding sulla rete unica con Cdp (azionista di Open Fiber al 60%), è confermato che non sarà all'ordine del giorno della riunione di oggi.

PIETRO LABRIOLAkkr logo telecom italia tim

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...