TODINI-INI-INI - LA SALINI IMPREGILO SCARICA LA BERLUSCONIANA LUISA TODINI E METTE IN VENDITA LA QUOTA DI MAGGIORANZA NELLA SUA SOCIETA' DI FAMIGLIA. E ADESSO CHI SE LA COMPRERA', I RUSSI?

Carlotta Scozzari per Dagospia

E pensare che ancora a metà gennaio Luisa Todini, forte probabilmente delle entrature politiche legate al suo passato di deputata europea per Forza Italia, era corsa a Palazzo Chigi per sbloccare la questione di Panama, che vedeva fronteggiarsi per alcuni costi non preventivati l'autorità del canale e il consorzio dei lavori composto anche da Salini Impregilo.

Una faticaccia, quella dell'imprenditrice nata a Perugia nel 1966 e consigliere di amministrazione della Rai, che se, da una parte, può essere servita a trovare un accordo con Panama (è stato annunciato proprio qualche giorno fa), dall'altra, non è valsa a evitare che la sua società di famiglia fosse messa in vendita. Sì perché, proprio oggi, a sorpresa, il gruppo Salini Impregilo, insieme con i numeri di bilancio del 2013 e gli aggiornamenti al piano industriale, ha annunciato che la partecipazione di maggioranza del 60% nella Todini Costruzioni Generali è stata inserita tra le attività "in vendita".

Una decisione che il gruppo Salini Impregilo motiva con il tentativo di creare "un player globale nel settore delle infrastrutture complesse in grado di competere con i principali concorrenti internazionali, in termini di economie di scala, di dimensione e di complementarità geografica". Una missione da cui evidentemente è esclusa la Todini Costruzioni, che la Salini dell'omonima famiglia romana aveva acquistato tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010, vale a dire un paio di anni prima di lanciarsi nella battaglia con la famiglia Gavio che l'avrebbe poi portata a mettere le mani anche su Impregilo.

Sebbene risalgano solo al dicembre del 2009, suonano come lontanissime, in arrivo quasi da un'altra era geologica, le parole con cui Pietro Salini, che all'epoca guidava il gruppo acquirente e oggi è al timone della Salini Impregilo, celebrava l'operazione: "Con la Todini sommeremo le nostre capacità e i nostri saperi e saremo ancora più competitivi sul mercato internazionale delle grandi opere, dove assume particolare importanza la dimensione e la forza finanziaria per far fronte alla crescita del valore dei progetti".

Chissà, forse è proprio l'acquisizione della società sfilata al gruppo Gavio che ha scompaginato i piani della Salini spingendola a considerare meno importante l'azienda fondata nel 1970 da Franco Todini, padre di Luisa scomparso nel 2001. Il bilancio del 2012 (i numeri del 2013 non sono ancora disponibili) del gruppo Todini Costruzioni Generali si era chiuso con una perdita netta di 10,1 milioni, in forte peggioramento dal rosso di 872mila euro del 2011, mentre il valore della produzione era passato da 550 a 626 milioni. Fatto sta che da oggi il 60% della Todini Costruzioni è ufficialmente in vendita. E il tempo stringe: la cessione "avverrà entro fine anno", ha detto questa mattina, perentorio, Pietro Salini.

Chi sarà a comprare? Forse qualche socio estero, magari russo, sull'onda lunga dell'ingresso in Pirelli di Rosneft annunciato appena qualche giorno fa. Del resto, Luisa Todini, è presidentessa, per la parte italiana, del "Foro di dialogo italo-russo delle società civili", istituito nel 2004 dall'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal Presidente della Federazione russa Vladimir Putin. Chissà se questo ruolo le sarà utile per la ricerca di un partner della società di costruzioni di famiglia.

 

Luisa Todini Luisa Todini Luisa Todini PIETRO SALINIVLADIMIR PUTIN E SILVIO BERLUSCONI IN RUSSIA Berlusconi e Putin

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO