A LETTO COL BISCIONE – TORNA L’IPOTESI PREMIUM PER IL GRANDE ACCORDO TRA TELECOM E MEDIASET – CONTATTI PER UN’INTESA ATTRAVERSO LA PAY-TV

Federico De Rosa per “Il Corriere della Sera

 

mediaset mediaset

È un percorso che si snoda su due binari paralleli ma che, nonostante la geometria, a un certo punto potrebbe convergere. E il punto di congiunzione sarebbe Telecom Italia. Almeno così dicono le voci che ieri rilanciavano l’idea di un possibile incrocio tra Mediaset e Vivendi che coinvolgerebbe direttamente l’assetto del gruppo telefonico. Un’alleanza tra i tre gruppi che avverrebbe sotto la regia del patron di Vivendi, Vincent Bolloré. Il quale ha appena ceduto a Telefonica la controllata brasiliana Gvt ottenendo in cambio cash, denari, e un corrispettivo in azioni rappresentato dall’8,7% di Telecom Italia. E dunque ha già (quasi) un piede dentro il gruppo telefonico.

 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

 Lo snodo che porta fino a Mediaset passa anch’esso per Vivendi, la cui controllata CanalPlus sta valutando già da qualche tempo il dossier Mediaset Premium. Bolloré potrebbe quindi avere buon gioco su due tavoli. 


Sembra un gioco dell’oca in cui alla fine del percorso potrebbe esserci un nuovo polo della pay-tv, il primo in cui telefonia e media non solo convergono ma si integrano. Un disegno tutt’altro che facile da realizzare, sul quale tuttavia secondo l’agenzia «Bloomberg» sarebbero al lavoro i consulenti. Non è certo la prima volta che si parla di Mediaset-Telecom. E la presenza di Tarak Ben Ammar a bordo del Paloma, la barca di Bollorè, nel giorno in cui vertici del gruppo telefonico hanno presentato al finanziere francese il loro piano per Gvt, ha rilanciato i rumors. 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI


Più semplice sarebbe un accordo commerciale aperto ai contenuti di Vivendi e di Mediaset Plus, con Telecom che fornirebbe la piattaforma per trasmetterli. Sul modello dell’intesa che il gruppo telefonico ha già fatto con Sky. Fonti che conoscono bene le società coinvolte escludono che sia allo studio un progetto per mettere insieme Telecom e Mediaset. Non sarebbe nemmeno così semplice da realizzare.

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 Bollorè è presidente di Vivendi di cui possiede il 5%, ma non ha un controllo pieno sul consiglio il quale, dopo aver incassato 5 miliardi da Telefonica in Brasile e dismesso le attività nella telefonia, potrebbe anche non avere interesse a investire in Telecom Italia. Quell’8,7% che gli arriverà da Telefonica è la contropartita per incassare i 5 miliardi cash. 


Più logico sarebbe invece un investimento in Mediaset Premium, ossia la pay-tv, che è il core business di Vivendi e dove indubbiamente il mercato italiano offre ancora importanti margini di crescita. Un rafforzamento in questo ambito sarebbe vantaggioso per entrambi. Tant’è che tra CanalPlus e Segrate i colloqui sono in corso da tempo. E, secondo alcune voci, l’interesse dei francesi sarebbe per una quota piuttosto rotonda della pay-tv del Biscione. 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


I tasselli del puzzle sul tavolo di Vivendi, insomma, sono tanti e devono essere ancora incastrati. Per cui il gruppo francese per adesso sta percorrendo i due binari: il primo per entrare in Telecom, l’altro, forse, in Mediaset Premium. Si incroceranno? Una convergenza industriale, tra rete e contenuti, tra Telecom Mediaset e Vivendi, sembrerebbe più facile. E non richiederebbe un incrocio azionario. Che non è escluso possa arrivare successivamente. 
 

Tarak Ben Ammar Tarak Ben Ammar

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…