DOPO IL TEATRINO DELLA POLITICA, TORNIAMO A OCCUPARCI DEL VERO DRAMMA ITALIANO, L’ECONOMIA: SERVONO 5 MLD €, L’IMU VIENE ABOLITA SOLO AD ALCUNI, UN’ALTRA MANOVRA NELLE NOSTRE TASSE E’ PRONTA. ERA PIÙ DIVERTENTE PARLARE DI ALFANO E BERLUSCONI, NO?

Roberto Petrini per "La Repubblica"

Il day after della fiducia al governo riporta l'orologio dell'emergenza economica e dei problemi di finanza pubblica al punto di partenza. Dopo l'agenzia di rating Fitch che, nel pieno della tempesta politica degli ultimi giorni, aveva pronosticato che la caduta dell'esecutivo avrebbe messo a serio rischio i conti pubblici, ieri a crisi risolta si è espressa Moody's.

L'agenzia di valutazione di Washington è apparsa solo parzialmente rassicurata dall'esito del duro confronto istituzionale: ha definito la fiducia all'esecutivo Letta «il miglior risultato possibile», ma ha anche osservato che le turbolenze politiche degli ultimi giorni evidenziano la «fragilità» dell'esecutivo e dunque «possono ritardare le riforme strutturali» e «compromettere la ripresa». Risultato: «L'Italia non conseguirà l'obiettivo di riportare il deficit entro il limite del 3 per cento del Pil entro il 2013». Come è noto oggi il deficit è, secondo le valutazioni del governo, al 3,1 per cento e per l'Fmi al 3,2.

Se le "sentinelle" del rating sono nuovamente allertate, la situazione dell'economia reale resta critica. L'Istat ha fatto sapere ieri che il potere d'acquisto delle famiglie continua a ridimensionarsi: nel 2012 è crollato del 4,7 per cento, il peggior risultato dal 1990, che il Codacons quantifica in 1.642 euro per un nucleo di tre componenti.

La reazione del governo ad entrambe le emergenze ieri è giunta immediata. «Prenderemo le misure necessarie per rispettare la soglia del 3 per cento a breve, nel prossimo consiglio dei ministri», ha subito replicato il viceministro del Tesoro Stefano Fassina. «Le misure sono pronte», ha assicurato e ha spiegato che le risorse saranno reperite attraverso l'accelerazione della dismissione degli immobili pubblici e con tagli alla spesa corrente.

Complessivamente, ha annunciato Fassina, entro la fine dell'anno serviranno misure per 5 miliardi: una volta archiviata la questione Iva, ci sono la cassa integrazione, le missioni e la seconda rata dell'Imu. «Bisognerà fare delle scelte e una valutazione complessiva», ha tuttavia osservato riferendosi all'Imu.

E ieri proprio il Pd, con una mossa a sorpresa, ha presentato un emendamento al decreto
Imu che ridimensiona l'abolizione della prima rata Imu ai soli immobili con una rendita catastale inferiore ai 750 euro: si tradurrebbe in un incasso di 1,2 miliardi (esentando l'80 per cento dei proprietari) che potrebbero riaprire la partita dell'Iva dal 1° novembre e costituire uno schema per la seconda rata.

Il vero banco di prova si annuncia la legge di Stabilità che dovrà essere varata entro metà mese. Fornisce i criteri il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta: «Enti locali, imprese e lavoro: sono questi i soggetti sui quali costruire il provvedimento ». «Dentro il capitolo enti locali ci sono la service tax e il Patto di Stabilità - ha spiegato - mentre nell'altro capitolo c'è la riduzione del carico fiscale sui lavoratori».

Il cantiere della legge di Stabilità è ufficialmente aperto. In prima linea c'è la questione del cuneo fiscale, operazione volta a dare maggiore potere d'acquisto nelle buste-paga attraverso uno sconto fiscale per datori di lavoro e dipendenti: un mix che il ministro del Lavoro Enrico Giovannini sta allestendo e che potrebbe prevedere sconti Irap, Irpef e Inail. Il costo complessivo arriverebbe ad una decina di miliardi, service tax e Comuni compresi, da recuperare con vendita di immobili, nuova spending review e tagli ai ministeri.

 

moodys MOODYS Stefano Fassina Enrico Giovannini saccomanni, alfano e letta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...