PREPARATIVI INFINITI PER IL MATRIMONIO NEI CIELI - SI MUOVONO ANCHE I GOVERNI, RENZIE IN PRIMA LINEA, PER CONVINCERE ETIHAD A SALVARE ALITALIA. MA I PUNTI DI DISACCORDO RESTANO. SOPRATTUTTO SUL DEBITO DELLA COMPAGNIA ITALIANA

Luigi Grassia per "La Stampa"

Fra Etihad e Alitalia c'è un dialogo «per risolvere alcune criticità che sono normali in questi casi. Se poi il governo italiano dovesse decidere di accelerare questo dialogo, questa sarà una sua decisione». Così detto alla Farnesina il ministro degli Esteri degli Emirati arabi Uniti, Abdullah bin Zayed al Nahyan, poco prima di incontrare il premier Matteo Renzi, aggiungendo che «l'accordo deve fondarsi su basi commerciali sane e solide».

La dichiarazione fa bene il punto. Fra le due compagnie e fra i due governi si continua a discutere, ormai da lunghissimo tempo, certi problemi sembrano insolubili (in particolare quello del debito) ma il fatto stesso che il filo non si spezzi e che gli incontri seguano agli incontri dimostra che le parti sono ben decise ad accordarsi, perché il vantaggio sarebbe enorme per entrambe:

Alitalia non solo sopravviverebbe ma andrebbe incontro alla prospettiva di un grande sviluppo mentre la compagnia di Abu Dhabi potrebbe organizzare la sua rete globale di rotte aeree con il vantaggio che le darebbe la partecipazione azionaria in un grande vettore europeo (che può volare ovunque verso l'Europa e anche verso gli Stati Uniti grazie all'accordo bicontinentale Open Skyes).

Il ministro degli Emirati ha detto che il suo governo intende creare «il clima più favorevole possibile. Siamo felici di vedere questo tentativo delle due compagnie». E il ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini si impegna a «accompagnare un eventuale accordo. C'è l'impegno istituzionale, e poi c'è la parte commerciale che seguirà».

Però i punti di disaccordo restano, non sono stati risolti nell'incontro (l'altro giorno) dell'amministratore delegato Del Torchio con il pari grado Hogan. La Etihad non vuole accollarsi il vecchio debito dell'Alitalia; l'ipotesi è di scaricarlo sulla vecchia compagnia creandone una nuova e lasciare tutto il fardello sulle spalle dei soci attuali.

Il ministro dei Trasporti Lupi ha ripetuto che «i debiti che contrae un'azienda privata non si scaricano sullo Stato». E su un'altra questione spinosa, cioè i tagli del personale a cui i sindacati oppongono una forte resistenza, Lupi ha ammonito che «se alla fine l'accordo con Etihad non si fa e Alitalia chiude, la compagnia non si ridimensiona, vanno a casa tutti: per favorire l'occupazione dobbiamo tornare ad avere un piano di sviluppo, questo accordo ha questa logica».

Nonostante le continue difficoltà e le discussioni inconcludenti Lupi è ottimista: «Se i vertici di Alitalia sono andati ad Abu Dhabi, mi auguro non siano andati solo per salutarsi. Le società stanno discutendo su alcune questioni, ma continuo a credere che questa possa essere la buona strada».

Fra le richieste della Etihad una allarma in particolare la Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano: gli arabi vorrebbero potenziare Linate e svuotare Malpensa riducendolo al trasporto merci. Paolo Modiano, presidente di Sea, è di parere opposto: bisogna rilanciare Malpensa e su questo ha detto di attendersi rassicurazioni dal governo. «Non stiamo facendo una battaglia a difesa di Malpensa a tutti i costii - ha detto -.

Dal 2007 al 2013 il numero di compagnie aeree a Malpensa è cresciuto da 75 a 90 (+20%). Nonostante la crisi economica di questi anni Malpensa ha continuato a crescere mentre Linate è ormai saturo». Per questo la Sea conferma gli investimenti previsti per Malpensa, anche in relazione a Expo 2015.

 

ABDULLAH bin Zayed Al Nahyan.alitalia etihad james hogan james hogan GABRIELE DEL TORCHIOMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO