TRONCHETTI E MALACALZA COSTRETTI ALLA PACE - SE I GENOVESI ESCONO DAL PATTO PIRELLI, FINIRANNO DI ESSERE SOLO AZIONISTI DI MINORANZA - SE RESTANO E BLOCCANO L’OPA SU CAMFIN, POSSONO INCHIODARE IL GRUPPO E LA GESTIONE DI TRONCHETTI - QUINDI O TROVANO UN ACCORDO O FINIRANNO PER DANNEGGIARE PIRELLI - PER ENTRARE NELLA PARTITA, SPOSITO E BONOMI POTREBBERO SGANCIARE OLTRE 200 MILIONI…

Antonella Olivieri per "Il Sole 24 Ore"

Se tutti i tasselli andranno a posto, Pirelli avrà in tempi brevi un azionariato più lineare, con i soci di riferimento direttamente nel capitale. La MTP Sapa, l'accomandita di Marco Tronchetti Provera, sta trattando in esclusiva fino al 15 dicembre con i fondi di private equity Investindustrial e Clessidra per un'operazione che si articola nel quadro di un accorciamento della catena societaria del gruppo della Bicocca, dai piani alti non quotati alla holding Camfin.

In questo contesto MTP Sapa provvederebbe, con l'aiuto di finanziamenti Intesa-Sanpaolo, a sottoscrivere la quota-parte del l'aumento di capitale, già deciso fino a un massimo di 45 milioni, di Gpi, la scatola che detiene il controllo di Camfin e a cui partecipa anche Malacalza Investimenti. Le azioni di Gpi detenute dalla MTP verrebbero trasferite in una newco che fungerebbe da veicolo per l'Opa che i due fondi di Andrea Bonomi e Claudio Sposito lancerebbero su Camfin, preparandosi a un esborso anche superiore ai 200 milioni, dato che ci sarebbe alta probabilità di adesione anche da parte di soci stabili che non fanno parte dell'azionariato flottante.

Successivamente la newco, Camfin e Gpi si fonderebbero in un'unica entità che, a logica, potrebbe poi essere scissa per portare gli azionisti direttamente nel capitale Pirelli. A Tronchetti resterebbe comunque la gestione di Pirelli per alcuni anni.

Ma perchè lo schema possa essere portato avanti senza intoppi, occorre risolvere la lite che ha contrapposto Tronchetti e i Malacalza. I patti che legano le due controparti, a meno di volontà unanime di scioglimento anticipato, resterebbero in vigore fino al 20 luglio dell'anno prossimo. Finchè è presente nel cda di Gpi, la famiglia genovese avrebbe la possibilità di impedire l'Opa su Camfin.

Con la scissione di Gpi, prevista dagli accordi in caso di divorzio, e la relativa ripartizione di azioni Camfin, i Malacalza, con una quota del 25,6%, potrebbero ancora ostacolare la fusione della holding con le scatole soprastanti e addirittura bloccarla se riuscissero a raggiungere la soglia del 33,3% che non permetterebbe di ottenere il quorum per far passare operazioni straordinarie nelle assemblee straordinarie. Lo scenario di contenzioso a oltranza non sembra però plausibile, perchè alla fine, rischiando di interferire su Pirelli, danneggerebbe tutti.

Restano due alternative per ricomporre la situazione. La prima, che i Malacalza apportino le loro azioni all'Opa Camfin, ma non pare essere questa l'intenzione. La seconda, che aderiscano allo schema, trovandosi alla fine con quel 5-6% di Pirelli detenuto oggi in trasparenza, quota analoga a quella di MTP. Il punto è che oggi quell'investimento, tramite Camfin, fa parte dell'azionariato di riferimento, riunito nel patto Pirelli. Domani, uscendo dalla compagine, sarebbe una pura quota di minoranza.

Sulla carta, un possibile accordo potrebbe passare da uno "scambio": i Malacalza non si oppongono a che la gestione del gruppo dei pneumatici resti a Tronchetti, MTP non si oppone a che la quota di Malacalza Investimenti, detenuta al termine direttamente in Pirelli, resti nel patto. Soluzione praticabile? Le tensioni che ci sono state finora, sfociate in una battaglia di carte bollate, non permettono di considerare scontato l'esito.

 

VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA tronchetti malacalzaCLAUDIO SPOSITOANDREA BONOMI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO