TRONCHETTI: “UNA SENTENZA PARADOSSALE. DIFENDENDO TELECOM L’AVREI DANNEGGIATA, E DEVO PURE RISARCIRE IL MANDANTE”

Raffaella Polato per "Il Corriere della Sera"

Un'arma ben oliata, per lui: autocontrollo. È il tratto che più spesso affiora nel tono di Marco Tronchetti Provera a freddo, quando ormai è passata qualche ora dalla sentenza di condanna pronunciata in primo grado dal Tribunale di Milano.

Un anno e otto mesi di carcere. Novecentomila euro di risarcimento a Telecom Italia. Altri quattrocentomila a Carla Cico, ex amministratore delegato di Telecom Brasil. Pessima giornata per lei, dottor Tronchetti.
«Se non avessi il carattere che ho, in effetti, mi sentirei depresso».

Invece?
«Devo risarcire da un lato chi ho difeso, ossia Telecom Italia, dall'altro il mandante dello spionaggio sull'azienda, su di me, persino sulla mia famiglia. Quel mandante - l'amministratore delegato di Telecom in Brasile nel 2004 - io lo denunciai. Ricevendo tra l'altro, dopo l'arresto da parte della Procura brasiliana dei soggetti ritenuti responsabili, le scuse pubbliche dell'agenzia che aveva ricevuto l'incarico. Interessante che tutto questo sia stato cancellato, non trova?».

Ci torniamo, ma intanto: se l'obiettivo era Telecom e non lei, perché far spiare anche sua moglie, per esempio?
«Perché si voleva danneggiare l'immagine mia e della mia famiglia. Per indebolirci. E il fine era chiarissimo: buttar fuori Telecom Italia dalla sua controllata brasiliana».

In quest'intricatissima vicenda, una delle tante con cui si è trovato a che fare durante e dopo la sua era in Telecom, a un certo punto compaiono un dischetto e un hacker. È da lì che si parte per arrivare alla condanna italiana. Com'è andata, con il pirataggio informatico?
«Non lo so, dovete chiederlo a Giuliano Tavaroli».

Ricordiamolo: l'ex capo della sicurezza di Telecom. È lui l'uomo cui si riferisce esplicitamente nel comunicato stampa di ieri, quando commenta: «La sentenza in primo grado si fonda esclusivamente sulle dichiarazioni di un teste che in questa lunga storia ha dichiarato tutto e il suo contrario, tanto da essere definito "ambiguo" dallo stesso pubblico ministero. Non sono state portate prove, perché non ne esistono, che confermino la ricostruzione di Tavaroli».
«È così. Un giorno due avvocati, Francesco Mucciarelli e Francesco Chiappetta, vengono nel mio ufficio insieme a Tavaroli e mi riferiscono: "Siamo spiati da Kroll su mandato di Telecom Brasil e del suo amministratore delegato". Denunciamo, dico. E lo facciamo subito.

Il dischetto viene mandato in Brasile, le indagini partono, scattano alcuni arresti. Gli azionisti della Kroll si scusano ufficialmente con noi ponendo fine a tutte le azioni contro di me, la mia famiglia, Telecom Italia. Era il 2004. Nove anni dopo, nel nostro Paese, in primo grado vengo invece condannato. Paradossale e illogico. O no?».

La questione, e il confine probabilmente sottile con il reato di ricettazione che l'ha portata sul banco degli imputati, è però la provenienza di quel dischetto. Non le è mai venuto il dubbio che non fosse lecita?
«Ma scusi: faccio l'imprenditore da quarant'anni, nel mio ufficio di presidente Telecom vengono un avvocato penalista, il capo degli affari legali del gruppo, il responsabile della sicurezza, e io penso che mi propongano una cosa fuori dalla legge?».

A proposito: questa sentenza riapre la vicenda dei dossier illegali Telecom?
«Una volta per tutte: la vicenda dei dossier illegali è chiusa. Dopo cinque anni di indagini e due di processo i responsabili sono stati prima individuati e poi condannati. Io ho contribuito all'accertamento dei fatti e nel processo non sono mai entrato».

Rimane comunque aperta un'altra inchiesta legata al Brasile.
«Da quanto mi ha riferito il mio avvocato, il professor Roberto Rampioni, il pubblico ministero titolare delle indagini sembra intenzionato a chiedere l'archiviazione».

Intanto però il primo grado del suo unico processo finisce con una condanna.
«Lo ripeto: paradossale e illogica. Difendendo Telecom l'avrei danneggiata. Dovrei risarcire persino il mandante di chi ci ha spiato e poi ci ha chiesto scusa».

Sarebbe il meno, in fondo. Le hanno dato anche venti mesi, pur se interamente coperti da indulto.
«Avevano chiesto due anni. Mi hanno fatto lo sconto sul minimo della pena».

Naturalmente ricorrerà.
«Naturalmente. Tutta la vita, ricorrerò. Ma ho fiducia nella giustizia».

Si dice sempre. Lei, l'ha detto sempre.
«Questa volta aggiungo: spero di essere almeno un po' ricambiato».

Com'è che le «code» Telecom, per lei, sembrano non chiudersi mai del tutto?
«Vuole le ragioni vere? Prima o poi emergeranno».

 

 

TRONCHETTI PROVERATELECOM ITALIA jpegGiuliano TavaroliKrollCARLA CICO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)