donald trump ronald reagan

OBAMA CHI? - TRUMP, IL NUOVO REAGAN: ABBASSA L’ALIQUOTA SULLE IMPRESE AL 15% E PUNTA A RISPETTARE L’IMPEGNO CON LA MIDDLE CLASS USA CHE L’HA VOTATO – L'ECONOMISTA LAFFER (QUELLO DELLA CURVA) ENTUSIASTA: FARA’ RIENTRARE LE AZIENDE NEGLI STATES, ORA EMIGRATE PER UN FISCO TROPPO ALTO

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

Donald Trump si gioca la presidenza sulla riforma fiscale che presenta oggi, e in privato è lui stesso ad ammetterlo. La scommessa sta tutta negli effetti dei tagli: se beneficeranno solo i ricchi come lui, accusa ricorrente per il Gop, e non miglioreranno la vita degli elettori della classe media e bassa che lo hanno portato alla Casa Bianca, già l' anno prossimo il suo partito potrebbe pagarne il prezzo alle elezioni di «midterm».

donald   trump ronald reagandonald trump ronald reagan

 

La storia della politica fiscale dei presidenti repubblicani è fatta di luci, e parecchie ombre. Quasi sempre, infatti, i loro governi sono stati seguiti da pesanti frenate dell' economia. Le amministrazioni degli anni Venti portarono alla Grande Depressione. Reagan tagliò le tasse e favorì la ripresa, anche se diversi analisti danno il merito della crescita soprattutto alle politiche della Federal Reserve, e accusano invece il presidente di aver gonfiato il debito.

 

Di sicuro il suo vice e successore, George Bush padre, guidò l' America verso la recessione, che consentì a Bill Clinton di conquistare la Casa Bianca con lo slogan «It' s the economy, stupid». Il figlio aveva varato provvedimenti come l' Economic Growth and Tax Relief Reconciliation Act del 2001, e il Jobs and Growth Tax Relief Reconciliation Act del 2003, che Obama aveva poi reso in parte permanenti, ma alla fine del suo mandato era scoppiata la Grande Recessione.

GEORGE H BUSH BARACK OBAMA GEORGE W BUSH BILL CLINTON JIMMY CARTER GEORGE H BUSH BARACK OBAMA GEORGE W BUSH BILL CLINTON JIMMY CARTER

 

Trump ha ereditato un' economia lenta, che però cresce, e una disoccupazione ai minimi storici. Ha vinto grazie agli elettori della classe media e bassa di Stati come Pennsylvania, Ohio, Michigan, Wisconsin, in molti casi ex colletti blu democratici che si sentivano penalizzati dalla globalizzazione, e ora puntano sulle sue promesse per ricostruire un modello di vita forse scomparso per sempre.

 

La riforma fiscale di Trump fa poco per le loro tasse, nel senso che le riduzioni principali riguardano le imprese, ma il guru di Reagan, Arthur Laffer, la elogia perché secondo lui i benefici sgoccioleranno soprattutto verso la classe media e bassa. «Ridurre le imposte ad una persona che guadagna mille dollari al mese non serve molto; invece aiutare le aziende a creare posti di lavoro che pagano tre volte tanto cambia la vita». Negli anni Ottanta, quando Bush padre aveva sfidato Reagan nelle primarie, aveva definito questa teoria come «voodoo economics», ma poi era stato costretto ad abbracciarla quando Ronald lo aveva scelto come vice.

 

paul-krugmanpaul-krugman

Secondo l' economista liberal Paul Krugman, «quella di Trump è una nuova versione della voodoo economics, e anche questa volta fallirà». Laffer invece risponde che la crescita esploderà, favorendo la creazione di buoni posti di lavoro che pagano bene, mentre le aziende smetteranno di cercare le scappatoie più sofisticate per evadere le tasse, consentendo così al governo di pagare le riduzioni fiscali. Tutto questo dovrebbe far sgocciolare i benefici della riforma nelle tasche dei lavoratori della Pennsylvania, l' Ohio, il Michigan, garantendo ai repubblicani di conservare la maggioranza in Congresso nel 2018, e a Trump di restare alla Casa Bianca nel 2020.

 

Se il problema di soddisfare le esigenze della base elettorale del presidente verrà davvero risolto con questa strategia, una seconda questione riguarda le potenziali resistenze all' interno del suo stesso partito, che hanno già affondato la riforma sanitaria. I repubblicani più conservatori del Tea Party o del Freedom Caucus amano la «responsabilità fiscale» e vogliono ridurre il debito.

janet yellen steven mnuchinjanet yellen steven mnuchin

 

Perciò chiedono una riforma «revenue neutral», che non allarghi il buco nei conti dello Stato. Durante il suo recente intervento alla Trilateral il ministro del Tesoro Mnuchin ha promesso che lo sarà, perché «noi crediamo nel dynamic scoring», ossia il fatto che l' impulso dato alla crescita compenserà la riduzione delle entrate dovuta al taglio della tasse. Per garantire la copertura potrebbe servire poi una «border adjustment tax», cioè una specie di Iva da imporre sulle merci importate.

 

Se questo non convincerà i repubblicani più conservatori, però, Trump rischierà una nuova rivolta, e se la classe media e bassa non sentirà nel portafoglio il vantaggio di averlo eletto, potrebbe abbandonarlo.

 

2. LAFFER: FUNZIONERA’ E i CAPITALI RIENTRERANNO

P.Mas. per la Stampa

 

CURVA DI LAFFERCURVA DI LAFFER

«Durante l' amministrazione Reagan, i tagli alle tasse che facemmo generarono una crescita reale del 12%». Arthur Laffer, guru di quella politica riassunta nella «curva» che porta il suo nome, non garantisce che Trump raggiungerà lo stesso risultato, «ma chi prevede con questa riforma una crescita del 3% non capisce nulla di economia».

 

Perché promuove il piano fiscale del presidente?

«Gli Stati Uniti hanno l' aliquota più alta delle tasse per le imprese nel mondo occidentale, e il quinto livello più basso di ricavi rispetto al prodotto interno lordo. Abbiamo un sistema fiscale globale che penalizza le nostre imprese, rispetto a quello territoriale dei nostri concorrenti. Una compagnia tedesca che opera in Irlanda paga il 12,5% di tasse al governo locale, e basta; una americana in più deve dare il 22,5% al fisco Usa. Da qui nasce il fenomeno dell' inversion, cioè i profitti lasciati all' estero, e dell' evasione fiscale, con enormi spese per assumere avvocati e commercialisti in grado di aggirare le norme. Il piano di Trump raggiungerà due obiettivi: primo, favorirà il rientro dei capitali; secondo, diminuirà le tasse delle imprese, favorendo la crescita e la creazione del lavoro».

 

I critici dicono che i vantaggi andranno ai ricchi come lui, invece che alla classe media e bassa dei suoi elettori.

arthur lafferarthur laffer

«Sono idioti. Secondo voi, a una persona che guadagna mille dollari al mese conviene di più una minuscola riduzione fiscale sul proprio reddito, oppure un piano di sviluppo che gli fa ottenere un posto da tremila dollari al mese? La classe media e bassa riceverà la maggior parte dei benefici della riforma».

 

I critici dicono che questa è la «trickle down economics», cioè la teoria dello «sgocciolamento» verso il basso che lei aveva suggerito a Reagan, e poi non aveva funzionato.

«Tra il gennaio del 1983 e il giugno del 1984 la crescita americana arrivò al 12%: non vi basta?».

 

LAFFER REAGANLAFFER REAGAN

I critici dicono che questa riforma gonfierà il debito.

«Si pagherà da sola. Non solo attraverso la crescita, che farà aumentare i ricavi, ma anche grazie al rientro dei capitali, e al fatto che le aziende smetteranno di investire risorse enormi nell' evasione e torneranno a pagare le tasse».

[P.mas.]

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?