turisti turismo cina cinese cinesi roma coronavirus

TURISTI DELLA DEMOCRAZIA – L’ALLARME DI MASSIMO CAPUTI: “NON SI HA DAVVERO IDEA DI QUALE ECATOMBE DI POSTI DI LAVORO E IMPRESE STIA AVVENENDO NEL TURISMO, NÉ DI QUELLA CHE AVVERRÀ NEL 2021” – “SI PARLA DI TUTTO, MA NESSUNO PRONUNCIA LA NEGLETTA PAROLA TURISMO. DA DUE GIORNI GIRA UNA BOZZA DEL DECRETO RILANCIO 2 CHE UNIFICA LE PROBLEMATICHE DEL LAVORO NEL TURISMO A QUELLE DEI METALMECCANICI; SBAGLIATISSIMO…”

Massimo Caputi* per “il Sole 24 Ore”

*Presidente Federterme

 

massimo caputi 1

Si parla di tutto in questi giorni di stesura (riservata) del Recovery Plan, ma nessuno pronuncia la negletta parola "turismo". Ci si riempie la bocca di ogni ipotesi di intervento: magica digitalizzazione, infrastrutture, ambiente, sanità, ecc ma pare che la parola "turismo" non sia nel vocabolario del sistema di governo.

 

Non si ha davvero idea di quale ecatombe di posti di lavoro e imprese stia avvenendo nel turismo, né di quella che avverrà nel 2021; purtroppo sul Sole 24 Oredel 12 marzo lo avevo previsto, invocando provvedimenti mirati e ragionati di medio periodo, che finora sono totalmente mancati.

 

Da due giorni gira sulle scrivanie "romane" una bozza del Decreto Rilancio 2, che unifica le problematiche del lavoro nel turismo a quelle dei metalmeccanici; sbagliatissimo.

 

Per esempio, la bozza di Decreto interviene sull' art. 93 del "Decreto rilancio", ma non modifica il comma 1-bis, che ha imposto l' obbligo di proroga della durata dei contratti a termine per un tempo corrispondente ai «periodi di sospensione lavorativa» che siano stati conseguenti all' emergenza epidemiologica; è di tutta evidenza, infatti, come sia impossibile per le aziende turistico-termali dover riattivare numerosi contratti a termine a stagione finita, quando magari l' azienda ha programmato la chiusura o, comunque, a esigenze sostanzialmente cessate;

TURISMO VACANZE 2020

 

addirittura in una Faq del ministero del Lavoro del 31 luglio, è stato espressamente precisato che i contratti stagionali rientrano nel perimetro di applicazione della norma e che per «sospensione lavorativa» si deve intendere non solo quella derivante da periodi di cassa integrazione correlati all' epidemia, ma anche, a titolo d' esempio, quella correlata alla fruizione delle ferie; la vicenda ha dei risvolti paradossali e la scadenza del contratto rischia di spostarsi in avanti in modo indefinito.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Speriamo che questa bozza sia un caso di fake news, perché se non lo fosse, sarebbe stata scritta da soggetti che non hanno la più pallida idea di come funzioni e operi un' impresa turistica, del tutto dissimile dalle altre imprese industriali e di servizi. Parliamo dei lavoratori nel turismo che in estate superano i 3 milioni e sono il 15% degli occupati totali del Paese; il numero dei dipendenti inattivi nel turismo e termalismo è un dato terribile: dell' 87,7% di inattivi, mentre negli altri settori oggi il numero di addetti inattivi è inferiore al 20 per cento.

 

rutte merkel ursula conte by osho

Cosa fare ? Nei vari webinar, che si susseguono a decine, si sentono lamentele e petizioni di ogni genere, ma tutte miranti al breve periodo, ipotizzando che il 2021 sarà un' alba luminosa. Erratissimo.

 

Le previsioni europee più credibili ritengono che forse nel 2023 si arriverà a recuperare i livelli di flussi del 2019 e non si risolve la gravissima problematica del turismo solo estendendo la cassa integrazione, che peraltro dovrebbe essere superata da modelli di sostegno più evoluti e adeguati alla specificità dell' impresa turistica, o varando i voucher per le famiglie, o dando finanziamenti a 6 anni che nessuno sarà in grado di rimborsare.

 

turismo

E ci si deve rendere conto che i problemi del turismo investono tematiche che non sono, a volte, neanche controllabili dal Paese di destinazione; un esempio per tutti: i voli verso l' Italia; sarebbe troppo complesso spiegare perché gli aerei sono a terra e lo resteranno a lungo, con prezzi dei biglietti verso l' Italia costosissimi, e così sarà fino a tutto il 2022.

 

Oggi necessitano provvedimenti, come detto, di medio periodo, per esempio:

1 Allungare assolutamente a 15 anni i finanziamenti ex art. 13 Decreto Liquidità (oggi a 6 anni);

 

2 Incentivare in modo consistente le imprese ad aprire, dando loro le somme destinate alla cassa integrazione in proporzione ai fatturati persi;

turisti russi in italia

 

3 Riattivare l' art. 8 della L. 388/2000 per tutti gli investimenti del settore turistico e termale e su tutto il territorio nazionale, è una norma fondamentale;

 

4 Estendere il contributo a fondo perduto (utilizzando le risorse del Recovery Plan), per le imprese turistiche e termali, senza limite di fatturato, per tutto il 2020 e per almeno il 30% del fatturato perso;

 

migranti sbarcano sull'isola dei conigli a lampedusa in mezzo ai turisti 1

5 Varare un decreto "semplificazione turismo e terme", settore oggi affogato da burocrazia.

 

Ma se nessuno parla di turismo seriamente si assisterà a un' ecatombe di imprese e di posti di lavoro che non ha eguali dal dopoguerra in Italia e non è catastrofismo.

massimo caputi 2Conte Ursula Stati Generali

turistaturisti russi russe spendaccione in italia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…