TUTTI CONTRO LE FONDAZIONI! - DOPO IL MONITO DI BANKITALIA, SULLA SCHIENA DELL'ARZILLO VECCHIETTO GUZZETTI ARRIVA PURE LA TEGOLA DELLA COMMISSIONE EUROPEA. CHE AVANZA DUBBI SUI RAPPORTI TRA BANCHE E FONDAZIONI (MPS E CARIGE NON FANNO BEN SPERARE)

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

In quattro giorni un doppio schiaffone che si è fatto sentire. L’ultimo, forse il più fastidioso, è arrivato dritto dall’Europa ed è contenuto in un piccolo passaggio delle Raccomandazioni recapitate l’altro ieri all’Italia dal Consiglio europeo. Poche righe, passate pressoché inosservate nel contesto di un documento che si è fatto più che altro notare per i toni critici nei confronti delle riforme traballanti del governo Renzi e dell’alto livello del debito pubblico. Eppure al punto numero 4 del documento c’è una rasoiata chirurgica, che ha prodotto un bel po’ di fibrillazione nel felpato mondo della fondazioni bancarie.

MPS MPS

Nel mirino di Bruxelles, infatti, sono finiti anche gli enti che tutt’ora, seppure in quantità minori rispetto al passato, detengono corpose quote nell’azionariato elle banche nostrane. Ebbene, nel passaggio incriminato si chiede all’Italia di “continuare a promuovere e monitorare pratiche efficienti di governo societario in tutto il settore bancario, con particolare attenzione alle grandi banche cooperative (banche popolari) e alle fondazioni, al fine di migliorare l’efficacia dell’intermediazione finanziaria”.

Il bersaglio
Ora, il linguaggio è il solito burocratese europeo, ma c’è da giurare che il riferimento abbia fatto un bel po’ di rumore nelle stanze dell’Acri, l’associazione delle casse di risparmio e delle fondazioni bancarie presieduta da 14 anni dall’ottantenne Giuseppe Guzzetti, che addirittura dal 1997 presiede senza soluzione di continuità la fondazione Cariplo. Del resto la recente storia bancaria italiana, con i casi di Mps e Carige gestite in modo a dir poco fallimentare dalle rispettive fondazioni, non è che lasci grandi spazi a eventuali difese.

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Senza contare l’incisiva presenza degli enti negli altri grandi gruppi del credito. In Unicredit la Fondazione Cassa di risparmio di Verona, presieduta dall’intramontabile Paolo Biasi, ha il 3,5%, seguito dal 2,5% della Fondazione Crt (guidata da Antonio Maria Marocco) e dal 2,2% di Carimonte, holding controllata dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. In tutto i loro pacchetti arrivano a valere più dell’8% della banca. La situazione si fa ancora più “rumorosa” in Intesa, dove il primo azionista con il 9,7% è quella Compagnia Sanpaolo al vertice della quale si è sistemato da non molto tempo Luca Remmert.

A seguire ci sono la Fondazione Cariplo di Guzzetti con il 4,9%, la Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo con il 4,2%, l’Ente Cassa di risparmio di Firenze con il 3,3% e la Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna con il 2%. In questo caso la somma dei pacchetti arriva a superare il 24% della banca. Insomma, pare evidente che su questi intrecci l’opinione di Bruxelles non sia molto positiva. Al punto da richiamare l’esigenza di “promuovare pratiche efficienti di governo societario” e “migliorare l’efficacia dell’intermediazione finanziaria”.

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Gli sviluppi
Tra l’altro il richiamo alle fondazioni deve aver fatto fischiare le orecchie allo stesso Matteo Renzi, che proprio in quel mondo ha spesso cercato e trovato appoggi. Basti pensare a Jacopo Mazzei, l’allora presidente dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze che è stato tra i primissimi sponsor dell’ex sindaco. Oppure a Sergio Chiamparino, ex sindaco di Torino ed ex presidente della Compagnia Sanpaolo. Ma sulle fondazioni, venerdì scorso, sono piovuti anche gli strali di Bankitalia.

In un passaggio delle “Considerazioni finali”, il governatore Ignazio Visco ha invitato “a rafforzare la separazione tra fondazione e banca, non consentendo il passaggio dai vertici dell’una agli organi dell’altra ed estendendo il divieto di controllo ai casi in cui esso è esercitato di fatto, anche congiuntamente con altri azionisti”. Riferimenti che più chiari di così si muore.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)