bigfoto confindustria

TUTTO IN VACCHI O LANCIAMO LA BOCCIA? RUSH FINALE IN CONFINDUSTRIA PER LA SUCCESSIONE A SQUINZI - VACCHI È IL CANDIDATO DI ROTTURA, BOCCIA IL GARANTE DELLA CONTINUITA’ - VACCHI HA UN GIRO D’AFFARI SUPERIORE AL MILIARDO, L’APPOGGIO DEL NORD ITALIA E (PARE) DI FINMECCANICA - BOCCIA FATTURA “SOLO” 40 MILIONI, PIACE AL SUD (MA NON A NAPOLI) ED È SPONSORIZZATO DA ABETE E MARCEGAGLIA

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

 

ALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIAALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIA

La presidenza di Confindustria se la giocheranno in due: il bolognese Alberto Vacchi, candidato di rottura, e il salernitano Vincenzo Boccia, garante della continuità. Era nell' aria da giorni e ieri il bookmaker Stanleybet ha anche dato le quote: la vittoria di Vacchi è data a 1,85, quella di Boccia a 2,15. Vacchi dunque è favorito, ma non troppo. Distanti, nelle previsioni degli allibratori e nel gradimento degli imprenditori, gli altri contendenti: il "romano" Aurelio Regina e il bresciano Marco Bonometti. Ambedue, raccontano a viale dell' Astronomia, potrebbero mollare nei prossimi giorni.

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

Il nome del vincitore dipenderà dalle risposte a due domande. La prima è quanti voti conquisterà Vacchi nel Centro e nel Sud e quanti Boccia nel Nord, e qui un ruolo importante lo avranno proprio Bonometti e Regina, con le loro indicazioni. La seconda domanda riguarda il finale di partita: sarà decisiva l' assemblea o il consiglio generale? Nella prima Vacchi dovrebbe avere la maggioranza, ma sarà nel secondo, che ha preso il posto della vecchia giunta, che il 31 marzo 196 voti decideranno a scrutinio segreto il nome da sottoporre all' assemblea. In questo "salotto", più che i numeri sul territorio contano le relazioni e qui il tipografo Boccia, sorretto da Luigi Abete ed Emma Marcegaglia, potrebbe avere qualche carta in più da giocare.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

La Lombardia si è compattata quasi tutta su Vacchi. Dopo Assolombarda, che rappresenta gli imprenditori di Milano, Monza e Brianza, lo stesso hanno fatto anche le altre città, a eccezione di Mantova, Lecco e Sondrio e Legnano (quest' ultima priva di voti in consiglio), che si sono schierate con Boccia. Brescia pare destinata a seguire le indicazioni di Bonometti, il quale, secondo rumor insistenti, alla fine potrebbe convergere su Vacchi. Con il quale si è schierata anche l' Emilia-Romagna, mentre il Veneto è diviso: sta quasi tutto con Vacchi, tranne Vicenza che si è schierata con Boccia e Venezia che potrebbe seguirla.

 

D'AMATO CONFINDUSTRIAD'AMATO CONFINDUSTRIA

Basilicata e Puglia sono con Boccia, ma pure al Sud non mancano le eccezioni. Ieri pomeriggio i quattro candidati si sono presentati davanti agli industriali di Napoli e ad altri aderenti alle associazioni territoriali del Mezzogiorno. L' incontro è avvenuto a porte chiuse. A differenza degli altri campani, schierati con Boccia, gli imprenditori del capoluogo sembrano pensarla come il past president Antonio D' Amato: chiunque tranne Boccia. Chi fattura solo 40 milioni come lui, sostiene D' Amato, non può ambire alla guida di Confindustria. Tutt' altra storia per Bonometti (la prima scelta di D' Amato) e Vacchi, col suo giro d' affari superiore al miliardo, su cui alla fine D' Amato e i napoletani convergeranno.

 

AURELIO REGINAAURELIO REGINA

Questo mentre a Roma si prospetta una rottura importante. Regina, candidato degli imprenditori capitolini, pare intenzionato a stringere un accordo con Vacchi in vista del ballottaggio, ma Abete - che assieme a Maurizio Stirpe lo ha lanciato nella gara - intende comunque fare confluire i voti degli imprenditori romani su Boccia, come prevede anche una delibera firmata nei giorni scorsi. Decisivo sarà il ruolo di Stirpe, che finora ha fatto asse con Abete ma pare tentato dal desiderio di appoggiare Regina nell' operazione. Vacchi potrebbe così presentarsi al rush finale contro Boccia sorretto dagli altri due contendenti.

maurizio stirpemaurizio stirpe

 

L' altra incognita è il Nord Ovest. Gli uomini di Boccia sono convinti che il metalmeccanico Piemonte, Liguria e Val d' Aosta entro pochi giorni si schiereranno con loro. Scelta che sarebbe clamorosa, anche perché Federmeccanica sta con Vacchi (mentre Boccia ha dalla sua Giovani e Piccoli imprenditori).

emma marcegagliaemma marcegaglia

Quanto alle partecipazioni statali, la Finmeccanica di Mauro Moretti pare pendere dalla parte di Vacchi, mentre Emma Marcegaglia ha portato l' Eni con Boccia. Si attendono le scelte di Enel, Ferrovie e degli altri, ma i numeri della loro rappresentanza in consiglio sono piccoli e difficilmente il loro ruolo sarà decisivo.

 

mauro moretti emma marcegagliamauro moretti emma marcegaglia

 

SQUINZI CONFINDUSTRIASQUINZI CONFINDUSTRIA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....