bigfoto confindustria

TUTTO IN VACCHI O LANCIAMO LA BOCCIA? RUSH FINALE IN CONFINDUSTRIA PER LA SUCCESSIONE A SQUINZI - VACCHI È IL CANDIDATO DI ROTTURA, BOCCIA IL GARANTE DELLA CONTINUITA’ - VACCHI HA UN GIRO D’AFFARI SUPERIORE AL MILIARDO, L’APPOGGIO DEL NORD ITALIA E (PARE) DI FINMECCANICA - BOCCIA FATTURA “SOLO” 40 MILIONI, PIACE AL SUD (MA NON A NAPOLI) ED È SPONSORIZZATO DA ABETE E MARCEGAGLIA

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

 

ALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIAALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIA

La presidenza di Confindustria se la giocheranno in due: il bolognese Alberto Vacchi, candidato di rottura, e il salernitano Vincenzo Boccia, garante della continuità. Era nell' aria da giorni e ieri il bookmaker Stanleybet ha anche dato le quote: la vittoria di Vacchi è data a 1,85, quella di Boccia a 2,15. Vacchi dunque è favorito, ma non troppo. Distanti, nelle previsioni degli allibratori e nel gradimento degli imprenditori, gli altri contendenti: il "romano" Aurelio Regina e il bresciano Marco Bonometti. Ambedue, raccontano a viale dell' Astronomia, potrebbero mollare nei prossimi giorni.

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

Il nome del vincitore dipenderà dalle risposte a due domande. La prima è quanti voti conquisterà Vacchi nel Centro e nel Sud e quanti Boccia nel Nord, e qui un ruolo importante lo avranno proprio Bonometti e Regina, con le loro indicazioni. La seconda domanda riguarda il finale di partita: sarà decisiva l' assemblea o il consiglio generale? Nella prima Vacchi dovrebbe avere la maggioranza, ma sarà nel secondo, che ha preso il posto della vecchia giunta, che il 31 marzo 196 voti decideranno a scrutinio segreto il nome da sottoporre all' assemblea. In questo "salotto", più che i numeri sul territorio contano le relazioni e qui il tipografo Boccia, sorretto da Luigi Abete ed Emma Marcegaglia, potrebbe avere qualche carta in più da giocare.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

La Lombardia si è compattata quasi tutta su Vacchi. Dopo Assolombarda, che rappresenta gli imprenditori di Milano, Monza e Brianza, lo stesso hanno fatto anche le altre città, a eccezione di Mantova, Lecco e Sondrio e Legnano (quest' ultima priva di voti in consiglio), che si sono schierate con Boccia. Brescia pare destinata a seguire le indicazioni di Bonometti, il quale, secondo rumor insistenti, alla fine potrebbe convergere su Vacchi. Con il quale si è schierata anche l' Emilia-Romagna, mentre il Veneto è diviso: sta quasi tutto con Vacchi, tranne Vicenza che si è schierata con Boccia e Venezia che potrebbe seguirla.

 

D'AMATO CONFINDUSTRIAD'AMATO CONFINDUSTRIA

Basilicata e Puglia sono con Boccia, ma pure al Sud non mancano le eccezioni. Ieri pomeriggio i quattro candidati si sono presentati davanti agli industriali di Napoli e ad altri aderenti alle associazioni territoriali del Mezzogiorno. L' incontro è avvenuto a porte chiuse. A differenza degli altri campani, schierati con Boccia, gli imprenditori del capoluogo sembrano pensarla come il past president Antonio D' Amato: chiunque tranne Boccia. Chi fattura solo 40 milioni come lui, sostiene D' Amato, non può ambire alla guida di Confindustria. Tutt' altra storia per Bonometti (la prima scelta di D' Amato) e Vacchi, col suo giro d' affari superiore al miliardo, su cui alla fine D' Amato e i napoletani convergeranno.

 

AURELIO REGINAAURELIO REGINA

Questo mentre a Roma si prospetta una rottura importante. Regina, candidato degli imprenditori capitolini, pare intenzionato a stringere un accordo con Vacchi in vista del ballottaggio, ma Abete - che assieme a Maurizio Stirpe lo ha lanciato nella gara - intende comunque fare confluire i voti degli imprenditori romani su Boccia, come prevede anche una delibera firmata nei giorni scorsi. Decisivo sarà il ruolo di Stirpe, che finora ha fatto asse con Abete ma pare tentato dal desiderio di appoggiare Regina nell' operazione. Vacchi potrebbe così presentarsi al rush finale contro Boccia sorretto dagli altri due contendenti.

maurizio stirpemaurizio stirpe

 

L' altra incognita è il Nord Ovest. Gli uomini di Boccia sono convinti che il metalmeccanico Piemonte, Liguria e Val d' Aosta entro pochi giorni si schiereranno con loro. Scelta che sarebbe clamorosa, anche perché Federmeccanica sta con Vacchi (mentre Boccia ha dalla sua Giovani e Piccoli imprenditori).

emma marcegagliaemma marcegaglia

Quanto alle partecipazioni statali, la Finmeccanica di Mauro Moretti pare pendere dalla parte di Vacchi, mentre Emma Marcegaglia ha portato l' Eni con Boccia. Si attendono le scelte di Enel, Ferrovie e degli altri, ma i numeri della loro rappresentanza in consiglio sono piccoli e difficilmente il loro ruolo sarà decisivo.

 

mauro moretti emma marcegagliamauro moretti emma marcegaglia

 

SQUINZI CONFINDUSTRIASQUINZI CONFINDUSTRIA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO