SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 239 PUNTI - TWITTER FISSA IL PREZZO PER L’IPO: LE AZIONI SARANNO PIAZZATE A 17-20 DOLLARI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 239 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,15%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund si mantiene stabile poco sotto i 240 punti (239,2) con un rendimento al 4,15%. Lo spread tra i titoli tedeschi e i Bonos spagnoli si posiziona a 236,6 punti con un rendimento al 4,13%.

2 - BORSA: INDICI APRONO DEBOLI NELL'ATTESA INDICE TEDESCO IFO E PIL INGLESE
Radiocor - Le Borse europee hanno di nuovo ripreso a perdere terreno dopo il rimbalzino della vigilia e nell'attesa dei dati macroeconomici europei e americani. Nessun sostegno da Tokyo che e' scivolata di quasi il 3%. Oggi sono in calendario l'indice tedesco Ifo, che misura la fiducia delle imprese, il pil inglese del terzo trimestre e negli States l'andamento degli ordini di beni durevoli, oltre che la fiducia dei consumatori stimata dall'Universita' del Michigan. Sulle prime battute Milano cede lo 0,6%, Parigi lo 0,52% e Francoforte lo 0,32%. Va giu' anche Londra che arretra dello 0,17%.

Piazza Affari e' trascinata in basso dall'andamento delle banche, tutte in calo. Dopo lo scivolone di ieri, innescato dal collocamento a investitori istituzionali del 9% del capitale da parte dei Benetton, sono ancora deboli le Autogrill (-1,9%), mentre mantengono le posizioni le Wdf. Telecom scivola del 2%, nonostante l'attenzione sulla societa' rimanga alta visto che e' gia' in corso una battaglia all'ultimo voto in vista dell'assemblea dei soci che molto probabilmente sara' convocata dal consiglio di amministrazione del 7 novembre.

Fuori dal paniere principale hanno ripreso a correre le azioni della Juve (+6%) e della Roma (+2,4%), nell'attesa degli incontri del fine settimana. Sul fronte dei cambi l'euro rimane stabile sopra quota 1,38 dollari: vale esattamente 1,3809 dollari. La moneta unica passa inoltre di mano a 133,98 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 97,04. Il petrolio (wti) a stabile a 97,12 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN FORTE RIBASSO DEL 2,75% SU DOLLARO DEBOLE
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha finito le contrattazioni in forte ribasso, pari al 2,75 per cento. Il calo e' stato legato alla debolezza del dolla ro rispetto allo yen e a una relativa prudenza in attesa degli annunci dei risultati di alcune societa'.

4 - VERTICE UE: NULLA DI NUOVO SU UNIONE BANCARIA, DECISIONI A DICEMBRE
Radiocor - Nulla di nuovo sull'unione bancaria e, per quanto e' trapelato nella notte, in particolare per quanto riguarda l'impegno da definire e comunicare su 'paracadute' finanziari pubblici per le banche ('backstop'). Tutto confermato: alla prossima riunione di dicembre va trovato un accordo su tutti i fronti, comprese le regole sulla 'risoluzione' delle banche e il ruolo dello European Stability Mechanism nelle ricapitalizzazioni.

Il premier Enrico Letta ha parlato di 'un altro passo avanti' compiuto dal Vertice, piccolo ma c'e'. Per il presidente francese Francois Hollande ci sono stati 'una conferma e un impegno: l'unione bancaria e' ora irreversibile'. Parole che mascherano l'imbarazzo ad ammettere che nel merito delle prossime mosse, soprattutto su che cosa comunicare ai mercati circa i 'backstop' finanziari pubblici, non c'e' ancora accordo.

5 - TWITTER: FISSATA A 17-20 DOLLARI LA FORCHETTA DI PREZZO PER L'IPO
Radiocor - Twitter ha fissato la forchetta di prezzo per il suo atteso e imminente debutto in borsa: tra i 17 e i 20 dollari, andando cosi' a raccogliere fino a 1,6 miliardi di dollari. Ad essere messi in vendita sono 80,5 milioni di azioni nuove, circa il 13% del sito di microblogging.

Nessuno degli attuali azionisti cedera' la propria quota. La valutazione del gruppo con sede a San Francisco, California, e' dunque compresa tra i 10,5 e i 12,4 miliardi di dollari, meno delle stime piu' ottimiste da 15 miliardi. Twitter punta a fissare il prezzo finale di sottoscrizione dei titoli oggetto di Offerta pubblica iniziale il prossimo sei novembre. Il social network con sede a San Francisco dovrebbe iniziare forse gia' oggi il roadshow. La quotazione avverra' sul New York Stock Exchange con il simbolo 'TWTR'.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: nell'ambito di 'Trading Online Expo', evento organizzato da Borsa Italiana, incontro Directa Sim per la presentazione di nuove opportunita' di negoziazione.

Torino: assemblea Juventus. Per bilancio al 30/06/13

San Lazzaro di Savena (Bo): assemblea straordinaria Fondiaria-Sai (2da conv.) Per approvazione progetto di fusione per incorporazione di Premafin Finanziaria - Societa' per Azioni - Holding di Partecipazioni, Unipol Assicurazioni spa ed, eventualmente, Milano Assicurazioni spa in Fondiaria-Sai.

San Lazzaro di Savena (Bo): assemblea straordinaria Premafin Finanziaria. Per approvazione progetto di fusione per incorporazione di Premafin Finanziaria - Societa' per Azioni - Holding di Partecipazioni, Unipol Assicurazioni spa ed, eventualmente, Milano Assicurazioni spa in Fondiaria-Sai.

Milano: nell'ambito di Smau, presentazione della prima mappatura delle Startup in Italia

Bruxelles: si concludono i lavori del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo

Firenze: si concludono i lavori della XXX assemblea annuale dell'Anci a cui partecipano, tra gli altri, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico, Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e prestiti, Mauro Moretti, a.d. Gruppo Ferrovie dello Stato, Massimo Sarmi, a.d. Poste Italiane, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture

Foligno: XII conferenza 'Etica ed economia' con la partecipazione di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro, Antonio Mastrapasqua, presidente Inps, Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl, Ivanhoe Lo Bello

Napoli: si aprono i lavori del XXXVII congresso Andaf - Associazione nazionale direttori finanziari e amministrativi a cui partecipano, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. Ferrovie dello Stato, Fabrizio Viola, a.d. Monte Paschi di Siena, Luigi Ferraris, Cfo Enel

Euro: da record a quota 1,38 (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Datagate: spiati dagli Usa 35 leader mondiali. L'Europa protesta, stop al patto sul libero scambio (dai giornali)

Banche: 'l'esame della Bce rilancera' il credito', intervista al membro del board di Francoforte Jorg Asmussen (Il Sole 24 Ore pag. 4)

Pdl: lo strappo di Berlusconi, nel partito aria di scissione (dai giornali)

Ddl stabilita': Squinzi, piu' risorse sul cuneo (Il Sole 24 Ore pag. 1);

Imu: la prima rata va in archivio. Via libera definitivo del Senato al dl (Il Sole 24 Ore pag. 12)

Tobin Tax: trading in calo del 15% (Il Sole 24 Ore pag. 38)

Compagnia di San Paolo: Chiamparino indagato come ex sindaco, ma pronto a lasciare (dai giornali)

Francia: 'Hollande tagli spese e tasse', intervista al presidente della Confindustria francese, Pierre Gattaz (Il Sole 24 Ore pag. 17)

Telecom: parte la battaglia delle deleghe (Il Sole 24 Ore pag. 37)

Alitalia: Poste, 'sintonia con Air France' (Il Sole 24 Ore pag. 39)

Fininvest: fuori dalle 20 big d'Italia secondo il rapporto Mediobanca (La Repubblica pag. 32)

Marcolin: va alla conquista degli Usa (La Stampa pag. 24)

Tassara: aggiorna i conti, ora il buco e' 709 milioni (Il Messaggero pag. 23)

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD logo twitter TELECOM c c fa a ca dd Logo "Telecom"autogrillMERKEL CELLULARE andrea agnelli foto mezzelani gmt totti

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…