L’APP “UBER” ALLES - L’APPLICAZIONE ALTERNATIVA CHE A COLPI DI BERLINE MANDERA’ IN ROVINA I TAXI, SPORCHI E SCOMODI, HA GIÀ SUPERATO UN MILIARDO DI DOLLARI DI INCASSI E PUNTA A WALL STREET

Arturo Zampaglione per ‘Affari&Finanza - La Repubblica'

Il nemico numero uno dei tassisti di tutto il mondo ha un nome tedesco - Uber, senza dieresi - e un cuore californiano. All'ombra del Golden Gate di San Francisco, infatti, Garrett Camp e Travis Kalanick hanno lanciato quattro anni fa il servizio che attraverso l'iPhone, il Galaxy o qualsiasi altro smartphone consente di chiamare e pagare un mezzo di trasporto urbano. Il successo è stato travolgente.

Grazie al venture capital e agli investimenti di Google e di Jeff Bezos della Amazon, Uber ha invaso le metropoli del Pianeta. E ora è sbarcato anche in Italia, a Roma e Milano. Nel 2013, a dispetto delle proteste dei tassisti, delle cause legali e delle ingiunzioni di alcune autorità comunali, ha superato un miliardo di dollari d'incassi ed è presente ormai in ottanta città internazionali.

Un numero, questo, che non cessa di crescere: nello scorso mese di febbraio si sono aggiunte all'elenco Dubai, Lione, Manila, Milwaukee e Durban, nel Sudafrica. A marzo è stato il turno di Tokyo, dove il servizio online avrà un vantaggio aggiuntivo per gli stranieri che non parlano giapponese. Con Uber tutto avviene velocemente via Internet: basta toccare l'icona di una App sullo smartphone perché la richiesta del servizio venga trasmessa automaticamente in tempo reale all'autista del network Uber che si trova più vicino. Grazie al gps l'utente può seguire l'avvicinarsi del mezzo sullo schermo del telefonino.

Alla fine della corsa, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito che il cliente ha pre-registrato, senza il passaggio di contanti, a meno che non si voglia dare una mancia, peraltro non richiesta. E le tariffe sono prefissate: un tanto a minuto, se la velocità media non supera una certa soglia; se no, un tot a chilometro. Attratti dalla comodità e facilitati dalla dimestichezza con le tecnologie, i giovani "professionals" sembrano essere i più assidui utilizzatori del servizio.

Ma il suo appeal si sta diffondendo in altre fasce anagrafiche, rispecchiando un trend generale che vede anche i progressi di Open-Table per le prenotazioni ai ristoranti e il predominio indiscusso di Amazon negli acquisti online. A opporsi, ovviamente, restano i tassisti vecchio stile, che già subiscono gli effetti della crisi economica, specie in alcuni paesi come l'Italia, dove gli appositi parcheggi sono stracolmi di auto in attesa, e che temono un ulteriore flessione della domanda a vantaggio dei loro concorrenti di Uber.

A Parigi hanno inscenato manifestazioni di protesta. Praticamente in ogni città hanno chiesto alle autorità che regolano le attività di autonoleggio di bloccare l'invasione del servizio via Internet perché contrario ai regolamenti comunali. In alcuni casi ci sono riusciti, come a Miami o ad Austin, in Texas; in tanti altri no. Spiegano: "Dobbiamo proteggere i consumatori dai rischi di trasporti insicuri e senza controlli ufficiali". E negli Stati Uniti ha fatto scalpore la notizia di una causa promossa dai genitori di una bambina di sette anni, Sofia Liu, travolta e uccisa dall'autista di un mezzo Uber (la società californiana nega comunque qualunque responsabilità).

"Ma l'opposizione dei tassisti serve solo a proteggere i loro interessi corporativi", replicano dall'altra parte della barricata. "Ormai da decenni il business dei taxi era maturo per un cambiamento radicale, ma solo le nuove tecnologie lo hanno permesso", dice Kalanick, 37 anni, cofondatore e ora chief executive di Uber (Camp, l'altro cofondatore, è in realtà un "imprenditore seriale" ormai distratto da mille avventure). Il sistema tradizionale dei taxi è molto rigido, perché si basa solo su un numero chiuso di mezzi a disposizione e su tariffe per lo più scollegate dai meccanismi della domanda e dell'offerta.

Le autorità comunali concedono nuove licenze con il contagocce e queste raggiungono spesso quotazioni da capogiro. Il "medallion" per i taxi gialli di New York arriverà tra breve al milione di euro, ripercuotendosi sugli affitti giornalieri che gli autisti "autonomi" pagano alle società che possiedono i mezzi. E a fare le spese di tutto questo, sempre secondo Kalanick, sono sia gli utenti che gli stessi tassisti ufficiali. Uber, invece, si basa su modelli più elastici, anche sotto il profilo tariffario, capaci di "liberare sia i viaggiatori che gli autisti dalle gabbie protezionistiche".

Per entrare nel network basta possedere un'auto adeguata (all'inizio si trattava soprattutto di vetture di lusso), sottoporsi ad alcuni controlli e seguire un corso d'addestramento. Firmando il contratto, si ottiene l'apparecchiatura che trasmette il posizionamento dell'automobile e si concorda la quota di ogni corsa che verrà versata dalla società al conducente: di solito verrà trattenuto il 20 per cento, il resto va al driver.

L'utente conosce le tariffe "normali" della Uber, ma sa anche che possono cambiare in determinate circostanze: ad esempio con il maltempo, in alcuni giorni festivi, o durante grandi manifestazione, cioè quando la domanda di mezzi di trasporto si alza di colpo. In tutti questi casi un sms avverte immediatamente i potenziali utenti degli aumenti tariffari. Certo, questi scatti possono irritare i passeggeri, perché a volte possono portare perfino a quadruplicare l'importo della corsa.

Ma Kalanick, che per via del ciuffo ribelle assomiglia più a Clint Eastwood nel film Ispettore Callaghan che non al tipico chief executive americano, e per di più è un grande appassionato di surf, sostiene che sia il solo modo di mobilitare altri autisti e altre macchine nei momenti di necessità, con chiari vantaggi per gli utenti, che riescono ad arrivare a destinazione senza aspettare troppo in mezzo alla strada.

"Anche per noi può essere un vantaggio", ha spiegato Roy Markovich al settimanale Business Week, che ha appena dedicato un servizio di copertina al fenomeno Uber. Extassista deluso di Chicago, dove affittava i mezzi da chi ne possedeva la licenza, Markovich ha deciso di passare alla società californiana: "E ora non mi sento mai a mani vuote e guadagno in media il 20 per cento in più".

Sull'onda di questi risultati, anche in termini di immagine, Uber continua a espandersi e a pensare a una eventuale quotazione a Wall Street. L'estate scorsa, più per farsi pubblicità che non per guadagnare, ha introdotto il servizio on-line per prenotare e pagare i 3000 mila dollari del trasporto via-elicottero da New York agli Hamptons, luogo di villeggiatura di star e finanzieri. Da Bezos, Google Ventures e altri investitori Uber ha già ricevuto capitali freschi per 307 milioni di dollari. Ma gli obiettivi sono molto più ambiziosi: le cifre di riferimento ipotizzano un valore complessivo della società al momento dello sbarco in Borsa sui 3,3-3,5 miliardi di dollari.

 

UberStockholm UBER index uber taxi app amazon logotravis kalanick Travis Kalanick images

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...