fabrizio viola mps monte dei paschi montepaschi

UBI MAIOR, MONTEPASCHI CESSAT - LA BANCA BAZOLIANA CHE DOVREBBE SALVARE MPS HA 4 INDAGINI SUL GROPPONE. CON LA FUSIONE, SIENA SPARIREBBE, E CON LEI 10MILA POSTI DI LAVORO - MA C'È PURE UNA NUOVA IPOTESI: APPIOPPARE MPS A BANCOPOSTA, OVVERO LO STATO

1. PER IL FUTURO DI MONTEPASCHI SPUNTA L'IPOTESI BANCOPOSTA. DOSSIER SUL TAVOLO DEL GOVERNO

Claudio Tito per ''la Repubblica''

 

CAIO FRANCESCO POSTECAIO FRANCESCO POSTE

Il risiko delle banche italiane è partito. Bpm e Banco Popolare sono a un passo dalla fusione. Tanti istituti di credito di medie e piccole dimensioni sono davanti ad un nuovo futuro. Ma c'è un caso che sta diventando più decisivo di tutti gli altri. È quello del Monte dei Paschi di Siena. E nel suo orizzonte sta spuntando un nuovo protagonista: le Poste, o meglio il BancoPosta.

 

Proprio il matrimonio tra la Popolare di Milano e il Banco ha infatti impresso un'accelerazione alle vicende senesi. Fino a pochi giorni fa l'idea che si stava facendo largo tra i palazzi della finanza e in quelli del governo si basava proprio sulla sinergia tra Bpm, Ubi e appunto Mps. Il progetto, però, è fallito. Sulla linea che unisce Palazzo Chigi e Tesoro, allora, si sta iniziando a valutare un'alternativa. Il coinvolgimento della società guidata da Caio.

francesco caiofrancesco caio

 

Le vecchie poste, del resto, sono ormai solo un ricordo. In parte sono state di recente privatizzate. Ma soprattutto il bilancio è ampiamente egemonizzato dai prodotti finanziari della divisione bancaria e non più dalle tradizionali attività. Basti pensare che sono quasi 5 milioni i "correntisti" postali. La sua rete, capillare molto più di una banca, può contare su quasi 14 mila sportelli, di cui almeno la metà sono in grado di gestire tutte o quasi le prestazioni di una filiale bancaria.

 

Nelle stanze dell'esecutivo, quindi, nelle ultime ore è arrivato un nuovo dossier. Che riguarda appunto il possibile rapporto tra Mps e Poste. Un'ipotesi che i diretti interessati stanno ancora studiando. Ma che ha trovato fin dalle prime analisi alcune risposte convincenti.

 

Ci sono infatti alcuni presupposti da cui partire. Il primo: le principali banche del nostro Paese hanno dichiarato la loro contrarietà ad una acquisizione "sic et sempliciter" di Mps. Lo ha fatto Intesa. E lo ha fatto anche Unicredit che per fondersi con il Monte dovrebbe procedere ad una pesante ricapitalizzazione. Una strada piuttosta impervia visti gli andamenti recenti dei mercati finanziari e dei titoli bancari in Borsa.

 

fabrizio violafabrizio viola

Secondo: Mps è il terzo istituto per volume di impieghi di denaro, per dipendenti e per numero di sportelli (concentrati soprattutto in Toscana).

 

Il terzo: la campagna dei buoni fruttiferi di Poste ha riscosso negli ultimi mesi un successo inaspettato. A dicembre ha raggiunto quasi quota due miliardi. E molte di quelle risorse - che ora vanno investite attraverso la Cassa Depositi e Prestiti - provenivano proprio dai correntisti in fuga dalle banche in difficoltà.

 

fabrizio violafabrizio viola

Quarto: il Tesoro ha già un piede in Mps. Ne detiene, come eredità dei cosiddetti Monti-bond, ben il 4 per cento. Tutti questi fattori stanno giocando un ruolo nel favorire l'intervento di Poste e quindi anche di CDP. Dal punto di vista industriale, infatti, la società di Caio è interessata a rafforzare il suo profilo finanziario che sta diventando sempre più prevalente.

 

Ma nelle analisi in corso nell'esecutivo, l'operazione potrebbe prevedere anche altri soggetti. Poste, insomma, non agirebbe da sola. Nelle trattative condotte in questi mesi con diversi interlocutori, infatti, è stato registrato sempre un dato: l'interesse per i crediti di Mps.

 

Il Monte è la prima banca italiana per "crediti cattivi", quelli in sofferenza. Eppure la loro "qualità" (al di là della circostanza di non poterli conteggiare con precisione perchè non informatizzati) non viene considerata così negativa. La cessione a un altro soggetto (o più di uno) potrebbe dunque aiutare l'ingresso in Mps anche ai fini del giudizio che dovrà dare l'Unione europea. Perchè è evidente che tutto resta condizionato alla necessità - per una società sostanzialmente pubblica - di non valicare i confini degli "aiuti di Stato".

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Anzi, nel dossier arrivato sulle scrivanie più importanti del governo, si ipotizza anche un'altra possibilità: che altri player disinteressati ad una totale acquisizione possano rientrare in gioco ad esempio su alcuni aspetti specifici di Mps. Le quattro "nuove banche" che nasceranno dalle ceneri di Etruria, Carife, CariChieti e Marche, potrebbero trovare una nuova vita con Mps e attraverso il sostegno più solido di Poste e Cdp. O ancora: Unicredit ha una presenza poco diffusa in Toscana. E potrebbe essere interessata ad una parte delle filiali del Monte proprio in quella regione.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Il risiko, ovviamente, dipenderà anche dalle scelte che il governo compierà con la riforma del credito cooperativo. Il provvedimento sarà approvato dal consiglio dei ministri venerdì prossimo. Conterrà anche l'accordo sulla "bad bank" raggiunti nei giorni scorsi a Bruxelles e nuove norme per sveltire le procedure concorsuali

 

E contestualmente verranno definite le regole per rimborsare gli obbligazionisti di Etruria e delle altre tre banche. Tre i criteri principali: saranno privilegiati chi ha una situazione patrimoniale debole e chi ha concentrato tutti i risparmi in quelle obbligazioni subordinate. Ma sarà escluso chi ha comprato quei titoli attraverso Sim esterne, in grado di procedere al rimborso.

 

 

2. TUTTI I GUAI DELLA BANCA CHE DEVE SALVARE MPS

Giacomo Amadori Leonardo Piccini per ''Libero Quotidiano''

 

victor massiahvictor massiah

 

Non sono bastate le proteste dei risparmiatori della Popolare dell' Etruria a consigliare maggiore prudenza al premier Matteo Renzi e al ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan. Infatti per salvare il disastrato istituto senese del Monte dei Paschi di Siena hanno bussato alla porta di Victor Massiah, l' amministratore delegato di Ubi Banca, la terza banca commerciale italiana.

 

Che con la fusione raggiungerebbe sì i 3.750 sportelli, ma anche, stimano gli analisti, un deficit patrimoniale di 2 miliardi. Ubi non è una banca qualunque: è strettamente collegata al banchiere Giovanni Bazoli che di Ubi è stato fondatore, membro del consiglio di sorveglianza e, secondo alcune inchieste, burattinaio delle nomine della governance attraverso patti parasociali occulti. Il tutto mentre era presidente del consiglio di sorveglianza pure di una banca concorrente, Intesa San Paolo. Bazoli è il campione di quel "capitalismo di relazione" che negli ultimi mesi Renzi, a parole, ha bocciato senza appello.

victor massiahvictor massiah

 

Ora il governo chiede aiuto alla «Bazoli' s Bank» (definizione di Mario Giordano). Una decisione che presto potrebbe creare qualche imbarazzo, pure in Borsa. Infatti Ubi e i suoi vertici negli ultimi mesi sono finiti sotto indagine in almeno quattro procure: Milano, Bergamo, Cuneo e Pisa. Gli inquirenti impegnati da più tempo sono quelli orobici: il pm Fabio Pelosi ha praticamente chiuso le sue investigazioni (il 28 gennaio e il 23 marzo le date di scadenza delle ultime due proroghe).

 

Nel maggio del 2014 quindici dirigenti, da Massiah, a Bazoli, da Franco Polotti (presidente del consiglio di gestione) al suo predecessore Emilio Zanetti, sono stati sottoposti a perquisizione per reati diversi, dalla truffa al riciclaggio, dalla violazione della norma che regola il conflitto di interessi all' ostacolo all' attività di vigilanza. In particolare il sostituto procuratore Pelosi nel decreto parlava «di una serie di condotte illecite tese a sottrarre beni societari in danno del medesimo gruppo bancario». Nel febbraio del 2015 le Fiamme gialle sono nuovamente intervenute, questa volta per illecita influenza sull' assemblea, contro gli stessi Massiah, Bazoli, Zanetti, Polotti e altri diciassette. Il fascicolo che accorpa i due filoni non è ancora stato chiuso. «Le indagini sono in fase di proroga» confermano in procura. E le imminenti scadenze dei termini?

GIOVANNI BAZOLIGIOVANNI BAZOLI

 

«Teoricamente si potrebbe andare avanti per giusta causa, ma a questo punto l' indagine è completa. La stiamo concludendo di fatto e di diritto». Parole che lasciano presagire un prossimo avviso di chiusura indagini, propedeutico a una richiesta di rinvio a giudizio. Ma se la procura di Bergamo è in dirittura di arrivo, quella di Milano il 3 dicembre scorso ha inviato gli uomini del Nucleo valutario della Guardia di finanza negli uffici della Iw bank private investments del gruppo Ubi per consegnare 12 avvisi di garanzia e chiedere informazioni sulle operazioni di diverse società. Le accuse sono di «associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio» e di «omessa adeguata verifica alla clientela».

GIOVANNI BAZOLIGIOVANNI BAZOLI

 

La stessa banca è inserita nel registro degli indagati per autoriciclaggio. Sedici milioni di euro di dubbia provenienza sarebbero stati impiegati per finanziare operazioni di trading online su conti correnti intestati a società con sede in sperduti paradisi fiscali. Dopo l' ispezione i finanzieri stanno continuando a far visita a Iw bank settimanalmente. Qualcuno si domanderà se Renzi e Padoan siano informati di queste indagini così invasive.

 

 La risposta dovrebbe essere sì. Il 21 dicembre scorso l' Associazione azionisti di Ubi Banca, presieduta dall' ex parlamentare Giorgio Jannone, ha inviato una lettera-denuncia a Renzi, Padoan, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai ministri Angelino Alfano e Andrea Orlando, al sottosegretario Claudio De Vincenti, al presidente della Bce Mario Draghi, ai vertici della Banca d' Italia e agli organi di vigilanza. All' interno il dettagliato promemoria delle indagini in corso. Jannone giustifica così la sua iniziativa: «Dobbiamo tutelare gli interessi di oltre 150 mila azionisti di ogni estrazione sociale, verificando, una a una, le delibere assunte negli anni passati e tutti i danni eventualmente causati ai soci». Uno dei reati contestati ai vertici è l' influenza illecita sull' assemblea.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

Una vicenda che l' ex deputato conosce in prima persona in quanto partecipò con una sua lista, sconfitta, all' ultima elezione del cda: «Gli attuali amministratori, tuttora inspiegabilmente alla guida di Ubi banca, sono stati "eletti" nell' ambito di una assemblea dei soci, definita dagli organi inquirenti "svolta in maniera del tutto irregolare" tramite "atti simulati o fraudolenti" con un "reclutamento serrato (…) finalizzato alla conservazione del potere" mediante la configurazione di un sistema di deleghe in bianco o palesemente false dirette a precostituire la necessaria maggioranza nelle assemblee", con "costi rimasti a carico della Banca, con distrazione di risorse rispetto all' ordinaria attività».

 

Nella lettera segue un lungo elenco di sanzioni disposte dalla Consob e dall' Autorità di vigilanza per i più svariati motivi. Per Jannone, però, i responsabili, alcuni «reiteratamente sanzionati», non solo non sono stati rimossi dagli incarichi ricoperti, ma alcuni sarebbero stati addirittura "promossi". Per esempio alcuni consiglieri di amministrazione e un revisore della «disastrata Ubi leasing o dell' indagata Iw Bank» sono entrati nel consiglio di sorveglianza della capogruppo, mentre un altro è diventato presidente del cda di una delle principali banche controllate.

UBI BANCAUBI BANCA

C' è poi la questione dei paradisi fiscali, in contraddizione con i principi etici del "bilancio sociale" di una banca di matrice cattolica qual è Ubi.

 

L' istituto risulterebbe nell' elenco delle 340 multinazionali che hanno sottoscritto accordi "elusivi" con il Granducato del Lussemburgo e primeggerebbe per numero di sedi in paesi a fiscalità privilegiata (dieci società in Lussemburgo, otto in Delaware, due nel Baliato di Jersey, quattro in Svizzera). Al conto Jannone aggiunge «le opache e numerose operazioni finanziarie intrattenute con soggetti aventi base nelle Isole Vergini, nelle isole Cayman, alle Seychelles, a Cipro, a Madeira» e «la rilevanza delle transazioni dedicate al commercio di armamenti». In più gli specialisti della Guardia di finanza starebbero indagando anche su un nuovo e scottante capitolo: «Sta emergendo una fittissima rete, a dir poco inquietante, di società e fondazioni con sede in paesi "black list" e in paradisi fiscali, dedita a compiti delicatissimi, quali la cartolarizzazione dei crediti, per valori pari a decine di miliardi di euro o la gestione di operazioni finanziarie offshore, potenzialmente elusive rispetto alla vigente normativa fiscale», si legge nella lettera del' associazione dei piccoli azionisti.

IL SAN RAFFAELE DI MILANOIL SAN RAFFAELE DI MILANO

 

Dove vengono menzionate pure le «rilevantissime operazioni anche in conflitto di interessi» e «i default balzati agli onori della cronaca nazionale che hanno causato perdite per miliardi di euro».

 

L' elenco delle società in crisi a cui sono stati concessi finanziamenti è lunghissimo: si va dall' Ospedale San Raffaele all' Istituto dermopatico dell' Immacolata, da Carlo Tassara a Burani, da Rimini yacht a Eutelia, per non parlare delle sofferenze di Ubi leasing (il jet di Lele Mora del valore di 1,8 milioni è stato svenduto a 60 mila euro) e Ubi factor, perdite spesso aggravate, secondo la magistratura, da «una complessiva gestione patronale e familistica dell' istituto bancario da parte dei membri dei suoi organismi di vertice». Diversi prestiti mai restituiti sarebbero finiti ad aziende riconducibili al presidente del comitato di gestione Polotti, il quale si sarebbe schermato attraverso delle fiduciarie, mentre uno yacht di 36 metri, pagato dalla banca 12 milioni di euro, sarebbe stato ceduto per 3,5 milioni a soggetti vicini ad altri amministratori.

 

Adesso questi signori sono chiamati dal governo a salvare Mps.

iwbankiwbank

Dalla padella alla brace? Ubi, l' istituto fondato da Bazoli, è nel mirino di 4 Procure. Per i dirigenti accuse di truffa, riciclaggio, associazione a delinquere, influenza illecita. Il caso dei finanziamenti a società fallite e agli «amici»Tutti i guai della banca che deve salvare Mps.

 

 

3. ROCCA SALIMBENI ADDIO - CON L' UNIONE TRA UBI E MONTE PASCHI SI RISCHIANO OLTRE 10MILA ESUBERI

Francesco De Dominicis per ''Libero Quotidiano''

 

La battuta - velenosa e al tempo stesso piena di realismo - circolava ieri sera fra alcuni alti dirigenti di Ubibanca: se l' acquisto del Monte dei paschi di Siena andrà in porto, la storica sede della banca toscana, Rocca Salimbeni, «diventerà un museo». E forse è più di una battuta: perché se Ubi e Mps diventeranno un solo, grande gruppo bancario proprio ai piani alti dei due istituti arriveranno i tagli sicuri: sede principale a Bergamo, quella di Ubibanca, e addio a Siena, come ha di fatto ammesso pure il presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich.

 

Marcello Clarich
Marcello Clarich

Una transizione storica, ma inevitabile per la ormai ex banca del Pd. Quello del quartier generale, per la verità, è solo un aspetto marginale Gli addetti ai lavori si concentrano su altri fattori e sono convinti che, per quanto riguarda la rete, non sembrano esserci sovrapposizioni tali da far immaginare un bagno di sangue con chiusure degli sportelli e licenziamenti a tappeto.

 

Certo, un po' di esuberi verranno messi sul piatto, ma è presto per fare ragionamenti di questo tipo.

Il numero uno di Ubi, Victor Massiah, gioca a scacchi. Probabilmente avrebbero preferito l' acquisto della Bpm, che invece è stata spostata sulla direttrice di Verona col Banco Popolare. Massiah pare aver in qualche modo ragionato da banchiere di sistema: da Roma gli è arrivata la richiesta di risolvere la questione Monte paschi. E poi è arrivata la benedizione del grande vecchio della finanza, Giovanni Bazoli, prossimo a lasciare la presidente di Intesa. Per Bazoli è positiva la nascita di altri poli di rilievo.

 

Insomma, si va avanti, anche si procede con prudenza. Il ceo di Ubi, nel dettaglio, scruta gli oltre 45 miliardi di euro di crediti deteriorati di Mps che, seppur in calo, lo preoccupano. Probabile che farà leva proprio sulle sofferenze e sui prestiti incagliati del Monte per trattare condizioni di acquisto più favorevoli, magari con un alleggerimento prima delle nozze di quei finanziamenti in perdita. Se la dovrà vedere col duro ad di Mps, Fabrizio Viola. Il quale ha ammesso che l' operazione, sul piano industriale, è positiva, anche se non ha ancora detto «sì».

 

banco popolarebanco popolare

Tattica, dicevamo. Massiah resterà sull' Aventino una decina di giorni, ma alla fine scenderà a patti dopo aver ottenuto maggiori garanzie sulla liquidità della eventuale nuova entità. Serve tempo e le sole voci sono comunque bastate a far chiudere la seduta a piazza Affari in aumento dell' 1,22% a Mps.

Giù dello 0,92%, invece, Ubi.

 

Nettamente più vicina l' alleanza Milano-Verona e infatti i mercati stanno premiando i due titoli. Banco Popolare ieri ha terminato gli scambi con un balzo di oltre il 9% e Bpm del 7,50%. Tuttavia, sul dossier c' è da registrare il freno a mano tirato da parte dei sindacati. Il segretario generale della Fabi ha attaccato a testa bassa: «Lo scenario che le ultime manovre sulle fusioni bancarie lasciano intravedere inquieta per diverse ragioni» ha dichiarato ieri Lando Maria Sileoni. Il quale parla di «relazioni personali tra soggetti anche in conflitto di interesse, che si muovono sulla base di contropartite politiche le cui logiche esulano totalmente dal mondo bancario» e «di una grave incoerenza sul piano politico di visione del Paese in chiave internazionale».

 

Lo stesso numero uno Fabi non ha nascosto i timori per gli eventuali tagli al personale: «non saremo disposti a subire il ribaltamento sui lavoratori e sul Paese dei costi economici e sociali di certi progetti e di certi piani industriali che obbediscono a obiettivi, più o meno mascherati, di auto-conservazione e di auto-tutela del top management». La trattativa, insomma, si preannuncia durissima.

Il filone bancario resta al centro dell' agenda politica del governo di Matteo Renzi.

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

 

Il quale sembra voler procedere in maniera meno spedita e valutando più a fondo le misure da varare. E così è slittata al consiglio dei ministri della prossima settimana la riforma delle banche di credito cooperativo. Si interviene in un terreno delicato, soprattutto sul versante del consenso e quindi dei voti. Quel mondo, fatto di cordate e di soci-lavoratori, «controlla» una valanga di voti. Ecco perché Renzi si limiterà a un decreto cornice, lasciando alle stesse bcc il compito di riempire il quadro.

twitter@DeDominicisFRocca

 

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO