UN’ALITALIA DA RIFARE - GLI ARABI DI ETIHAD NON VOGLIONO RIMETTERCI PER I VECCHI DEBITI E DETTANO LE LORO (DURE) CONDIZIONI PER INVESTIRE NELLA COMPAGNIA

Antonio Castro per "Libero quotidiano"

Prima tagli, ristrutturi, riorganizzi... Poi (forse) sborso. Il succo del ventilato matrimonio Alitalia- Etihad è un po'questo. Gli emiri che hanno in mano il gioiellino della compagnia di Abu Dhabi non appartengono al luogo comune dell'arabo ricco, spendaccione e un po' distratto. La famiglia al Nahyan, che governa l'emirato,nonamail rischio.Provaneè l'approccio prudente negli investimenti in altri settori del portafoglio che fa capo ai fondi sovrani del Paese. Però sanno cogliere le occasioni.

E Alitalia - rimessa in assetto finanziario - potrebbe rappresentare la famosa porta di accesso per l'interessante mercato europeo e le rotte intercontinentali più appetitose e redditizie. La strategia adottata dall'au - straliano James Hogan, che guida la compagnia, è di mettere insieme un network europeo di compagnie per poi fare massa critica e andare a ridiscutere (a Bruxelles) anche alcune norme che limitano l'espansione. Certo - in attesa della conclusione della due diligence sui conti italiani - Etihad mantiene il massimo riserbo sulle trattative per entrare, ma non teme di avvertire i possibili "fidanzati" italiani:«Noi nonsiamo unacompagnia di beneficenza».

Avverte il presidente e amministratore delegato di Etihad, che giusto ieri a Zurigo ha presentato il primo aereo con livrea "Etihad Regional" cambiando pelle alla svizzera Darwin Airlines. L'investimento nel vettore elvetico (Abu Dhabi controlla da qualche mese il 33,3% della società), è solo l'ultimo tassello di una strategia ben più amplia. Poi c'è il 29% di Airberlin, il 40% di Air Seychelles, 19,9% di Virgin Australia, il 3% di Aer Lingus ed il 24% dell'indiana Jet Airways. E anche il 49% di Air Serbia.

E Alitalia potrebbe entrare nella partita strategica se e quando verrà attuato un serio piano di ristrutturazione che non si limiti soltanto a tagliare 1.900 dipendenti del personale viaggiante (più altri mille del personale di terra precario). Il problema è il monoblocco di debiti che la Magliana si porta in pancia.

E prima di tirare fuori un soldo gli emiri vogliono avere certezza dell'ammontare complessivo dei debiti, dei crediti incagliati (e inesigibili), degli impegni assunti. Ieri il Wall Street Journal ha stilato un elenco delle "richieste"degli Eau: meno voli, tagli al personale e alla flotta Alitalia, ristrutturazione di tutti i debiti verso le banche, ma anche riduzioni delle tariffe italiane sul traffico aereo e modifiche alle normative sugli slot negli aeroporti. Insomma, l'investimento sarebbe subordinato all'accoglimento di queste ed altre richieste. Le prime a doversi sacrificare sarebbero le banche creditrici - un indebitamento complessivo di 813 milioni di euro - finora sempre contrarie ad una ristrutturazione.

Unicrediti e BancaIntesa hanno dovuto sborsare (6 anni fa come recentemente) centinaia di milioni e vedere e azzerare questi crediti brucia ai banchieri. Il quotidiano finanziario cita «una persona informata sullo stato della trattatia», secondo cui il vettore diAbu Dhabi«stapensando di chiedere la svalutazione di tutti i debiti detenuti dalle banche, così come di una quota di fondi che il vettore deve ad altre società».

Ma non basta. Dopo l'impe - gno finanziario un po' bizzarro di Poste (che è azionista adesso con il 19,48%: Intesa ha il 20,59%, e Unicredit il 12,99%), che tira per la giacchetta l'azionista pubblico, al governo gli emiri chiederebbero anche «di abbassare le tariffe sul traffico aereo e di modificare alcune regole sulla gestione degli slot». Su costi delle tariffe - magari con un accordo triangolato con le società di gestione aeroportuale - si potrebbe anche concordare uno "sconto di benvenuto", sugli slot è più complicatoe si rischia di finire nel mirino dell'autorità europea per la concorrenza per aiuti di Stato. E poi lenormative europeeimpongono che cambi sugli slot siano estesi a tutti i vettori.8

 

hostess etihad a sidney alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOCOLANINNO a e f a d a faf ef Etihad-aircraftMASSIMO SARMI TORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO