VADO LIGURE, TORNO MORTO - MENTRE L’ITALIA SI DIVIDE SULLA QUESTIONE DELL’ILVA, A VADO LIGURE UN’ENORME CENTRALE BRUCIA 5 MILA TONNELLATE DI CARBONE AL GIORNO DI PROPRIETÀ DELLA TIRRENO POWER (IL CUI 39% È DELLA SORGENIA DI DE BENEDETTI) - UNO STUDIO EVIDENZIA UN INCREMENTO DEI TUMORI E DELLE MALATTIE CARDIACHE, MOLTO SUPERIORI ALLA NORMA - E LA GIUNTA COMUNALE, PER TUTTA RISPOSTA, PROGETTA NUOVI IMPIANTI…

Ferruccio Sansa per il "Fatto quotidiano"

"Non c'è solo l'Ilva". Giovanni Durante è segretario dell'Arci di Savona, da anni combatte contro la centrale a carbone di Vado. Quella che milioni di italiani vedono dall'autostrada correndo in Riviera. Senza sapere che cosa siano le due gigantesche ciminiere. Dura battaglia quella di Giovanni e di migliaia di savonesi, qui come a Taranto qualcuno sventola l'alternativa tra salute e lavoro.

Per quarant'anni si è andati avanti bruciando cinquemila tonnellate di carbone al giorno, finché nel 2011 è arrivato un nuovo accordo con la Regione. I savonesi sono rimasti di sasso: "Speravamo nella chiusura o in soluzioni alternative come il metano e invece ecco la sostituzione dei vecchi impianti con altri nuovi. E adesso, il 6 settembre, a Roma si discuterà l'Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale)", spiega Durante. Ma sulla strada di Tirreno Power (il 39% è controllato da Carlo De Benedetti attraverso Sorgenia) ci sono i comitati di "Fermiamo il carbone".

E un procuratore "tignoso", Francantonio Granero, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo (a carico di ignoti) e ha chiesto una consulenza ai migliori esperti italiani. Il biomonitoraggio del territorio pare stia evidenziando "sofferenze pesanti" in prossimità della centrale. Dopo decenni in cui non si è riusciti a ottenere lo straccio di un'analisi epidemiologica, stanno arrivando alla Procura (e ai comitati) valanghe di dati.

"Sul sito del ministero dell'Ambiente c'è uno studio commissionato nel 2006 dalla stessa Tirreno Power e rimasto sconosciuto per sei anni, con valori estremamente preoccupanti, in molti casi mai riscontrati nel nostro Paese", raccontano i ragazzi di "Fermiamo il carbone". Le cifre: "Si sono riscontrati valori di cadmio pari a 12,46 microgrammi per grammo d'aria (il valore naturale sarebbe 0,8, il valore massimo riscontrato in Italia arriva a 9,04). L'arsenico è arrivato a 13,80 (valore naturale 1,2, massimo misurato in Italia 5,53), mentre il mercurio tocca quota 13,06 (60 volte il valore medio di 0,20 e quasi dieci il massimo di 1,84) e il cromo 330,20 (valori naturali di 4 e massimi di 60,5)".

L'azienda ha replicato: "Sono dati estrapolati, presentati in modo parziale e strumentale". Ha ricordato che lo studio risale al 2006, prima dell'entrata in funzione del ciclo combinato. "Ma che cosa ha respirato per decenni la gente? E che cosa è successo dopo?", si chiedono i comitati. Per capire la situazione di Vado basta camminare per le strade. Si vive letteralmente all'ombra delle ciminiere, accanto a montagne di carbone: case, uffici, scuole sono a pochi passi. Uno studio dell'Ordine dei Medici dice: "A Quiliano, fra i maschi, i tassi di mortalità per tumore ogni centomila abitanti sono stati 288, a Vado Ligure 327 (240 in Italia)".

Va peggio per le donne: siamo "a 140 per l'Italia contro i 199 per Savona. A Vado si arriva a 211,9". E poi le malattie del cuore: "Si nota un incremento rispetto alla media regionale sia fra i maschi (+32% a Savona, +45,6% a Vado, +49,1% a Quiliano) che fra le femmine (+ 36,7% a Savona, + 41,6% a Vado, + 56,9% a Quiliano)". Gli effetti di un impianto come questo, sostengono gli esperti, possono arrivare a 48 chilometri. Alzi gli occhi: Genova, le Riviere.

"Nessuna prova del nesso tra centrale e malattie. Con le modifiche le emissioni caleranno del 40%", sostengono dall'azienda. Manca, per ora, una ricerca che leghi con certezza centrale e morti. Ma i motivi per la massima cautela ci sono. Mario Molinari, uno dei pochi giornalisti ad aver seguito la vicenda, spiega: "Utilizzando studi americani su una centrale simile e parametri dell'Unione europea, i medici dell'associazione Moda hanno quantificato i danni alla salute e alle coltivazioni per una centrale a carbone in 36,5 milioni all'anno (142 milioni i costi complessivi). Molto più del beneficio di un impianto dove lavorano 250 persone".

Già, questa non è l'industria che dà lavoro a tutta la città, una soluzione sarebbe possibile. Ma amministratori e classe dirigente cittadina hanno preferito seguire un'altra strada. In tanti ricordano i silenzi di alcuni partiti (Pd e Pdl) e le dichiarazioni a sostegno della centrale di pezzi grossi dell'Unione Industriali che magari hanno avuto rapporti di lavoro con la società. Poi le sponsorizzazioni di Tirreno Power a eventi dei Comuni. Niente di illegale, per carità.

"La paradossale soluzione della giunta Burlando (centrosinistra) è stata: più carbone, con gruppi nuovi di maggiore potenza . E pensare che in campagna elettorale il Pd aveva detto no all'ampliamento", attaccano i comitati. Renzo Guccinelli, assessore regionale alle Attività Produttive, ha riassunto così l'accordo: "Sarà realizzato un nuovo gruppo a carbone da 460 megawatt. Ci vorranno sei anni. Allora si abbatterà uno dei due gruppi vecchi (per costruirne un altro nuovo, ndr) e, dopo altri tre anni, si abbatterà il terzo. A quel punto valuteremo l'opportunità di dare parere favorevole alla costruzione di un ulteriore gruppo per il quale non è previsto alcun automatismo".

Il futuro è ancora a carbone, quindi. Ma i comitati mostrano una lettera al ministero dell'Ambiente in cui i comuni più interessati (Vado e Quiliano) parlano di "discrepanze" nel testo della Conferenza dei servizi del 2011 tra la versione concordata con gli enti locali e quella "consolidata".

E denunciano: "Azienda, Regione e Ministero sarebbero orientati a concedere un'Aia "transitoria" che permetta per alcuni anni valori di inquinamento (soprattutto per gli ossidi di zolfo) fuori dai valori di legge". È tutto scritto nell'esposto che "Fermiamo il carbone" e le associazioni ambientaliste stanno per presentare in Procura. Il dito è puntato sugli amministratori che hanno sostenuto il "compromesso del carbone".

 

Vado Ligure CARLO DE BENEDETTI porto vado ligure CARLO DE BENEDETTI centrale TIRRENO POWER VADO LIGURE vado ligure

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…