CAPUTI MI HAI? - NON SOLO IL SENATORE CONTI, ANCHE GRANDI STAZIONI HA GUADAGNATO 35 MLN € DI PLUSVALENZA, VENDENDO ALLA REGIONE VENETO UN IMMOBILE AL DOPPIO DEL SUO VALORE - E GALAN LO DEFINÌ PURE “UN GRANDE AFFARE” - MA QUAL È L’ELEMENTO IN COMUNE IN QUESTE DUE STRANE TRATTATIVE? SEMPRE LUI, IL PREZZEMOLONE MASSIMO CAPUTI, CHE NEL 2001 ERA AMMINISTRATORE DELEGATO DI GRANDI STAZIONI...

Nicola Pellicani per "la Repubblica"

Sarà anche vero che i palazzi sul Canal Grande non hanno prezzo. Idem per le case con vista sul Colosseo e per una miriade di edifici storici sparsi in tutta Italia, ma a volte i conti non tornano lo stesso. Ne sa qualcosa il senatore del Pdl Riccardo Conti, che ha comprato per 26,5 milioni il palazzone di via della Stamperia vicino alla Fontana di Trevi, rivendendolo poche ore dopo a 44,5 milioni all´Enpap, l´ente di previdenza dei psicologi.

Ma qualcosa di simile è successo anche a Venezia un po´ di tempo fa, giusto davanti al nuovissimo ponte di Calatrava, dove la Regione del Veneto ha acquistato da Grandi Stazioni per 70 milioni di euro (69,5 per l´esattezza) un immobile che si affaccia sul Canal Grande. Un affare? Anche qui come a Roma tutti dicono di averci guadagnato. L´unico fatto certo è che le Ferrovie cedendolo a Grandi Stazioni in un pacchetto che comprendeva anche altri edifici lo aveva valutato 70 miliardi di lire - ovvero 35 milioni di euro -, la metà dei soldi sborsati dalla Regione.

Ma la cosa più curiosa è che nelle trattative per entrambi i palazzi in questione, spunta il nome della medesima persona. Vale a dire Massimo Caputi, protagonista della vendita del palazzone romano attraverso "Idea Fimit", che nei primi anni Duemila, in veste di amministratore delegato di Grandi Stazioni, aveva avviato la trattativa per la vendita dei 20 mila metri quadri del palazzo che oggi ospita gli uffici della Regione.

«Un grande risultato per la Regione», a sentire l´ex governatore Giancarlo Galan, che riuscì a portare in un´unica sede 600 dipendenti, un´impresa effettivamente non semplice in una città come Venezia, pagando alla resa dei conti 3.300 euro per metro quadro un palazzo restaurato sul Canal Grande, al quale bisogna aggiungere i magazzini retrostanti che presto diventeranno anch´essi uffici. Un affare per Galan, ma certamente di più per chi ha venduto un immobile al doppio di quanto era stato valutato.

La vicenda è complicata, inizia nel 2001 con Caputi che dall´alto di Grandi Stazioni non vuol saperne di chiudere la trattativa al prezzo con cui aveva rilevato il mega-edificio dalle Ferrovie (70 miliardi di lire). Non vende, ma affitta, facendo nascere però poco dopo un contenzioso con la stessa Regione che lo trascina in tribunale per inadempienze contrattuali.

Nel frattempo Caputi paga comunque la prima tranche di una ricca consulenza all´amico Michele Gambato - oggi presidente di Sistemi Territoriali, società di progettazione della Regione - per avergli agevolato la trattativa.

Dal contenzioso con la Regione riparte la trattativa per la vendita del palazzo, intanto Caputi non è più però in Grandi Stazioni. L´affare va comunque in porto per 70 milioni grazie anche a una nuova stima certificata dall´Agenzia del Territorio. Gambato può così incassare il totale della provvigione, pari a 1,6 milioni. Vicenda chiusa? Nemmeno per sogno. I dipendenti prendono possesso degli uffici, la Regione può così risparmiare 2 milioni all´anno di affitti, ma parallelamente si apre un fronte giudiziario.

Perché nel 2010 la Procura di Roma mette sott´inchiesta per truffa, oltre al "mediatore" Gambato, gli ex amministratori di Grandi Stazioni. Ma non è tutto, in quanto la Procura veneziana contestualmente apre un fascicolo per concussione. Entrambi i procedimenti si sono però persi per strada.

 

MASSIMO CAPUTIPALAZZO DELLE FERROVIE A VENEZIAGrandi Stazioni Logo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO