leonardo del vecchio nagel

LA PARTITA SU GENERALI ACCENDE LA FAIDA IN MEDIOBANCA - DEL VECCHIO, PRIMO AZIONISTA DI PIAZZETTA CUCCIA, INCALZA NAGEL SULLA GOVERNANCE: VUOLE ELIMINARE IL VINCOLO DEI TRE MANAGER IN CDA E AUMENTARE I POSTI IN CONSIGLIO PER LE MINORANZE - "EDIZIONE", LA FINANZIARIA DEI BENETTON, CHE DELLE GENERALI HA IL 3,97%, SCIOGLIE I LEGAMI COL PATTO DI CONSULTAZIONE DI MEDIOBANCA (CHE SI RIUNISCE DOMANI): LA FAMIGLIA DI PONZANO E' PRONTA AD APPOGGIARE CALTAGIRONE, DEL VECCHIO E CRT (MA HA IL PRESIDENTE LAGHI AGLI ARRESTI)…

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Francesco Spini per "la Stampa"

 

Nel giorno in cui i Benetton dicono addio al patto leggero di Mediobanca per tenersi le mani libere sulla partita delle Generali, la Delfin di Leonardo Del Vecchio batte il suo primo colpo in Piazzetta Cuccia, da che ne è diventata prima azionista col 19%. Nessun ribaltone in vista, non per ora. La cassaforte di mister Luxottica, specifica in una nota, «non prevede né intende revocare l'attuale cda prima del termine del suo mandato», che scade tra due anni.

 

PHILIPPE DONNET GENERALI

Del Vecchio ragiona piuttosto sul lungo termine, pensa al futuro e invita Piazzetta Cuccia a correggere alcune regole di governo per renderle «coerenti» con le migliori pratiche di mercato, affinché pongano al centro «la creazione di valore per tutti gli azionisti». E soprattutto lascino «al cda e agli azionisti - come accade in qualsiasi società - il diritto di decidere in ultima istanza chi debba gestire la banca». Così, in vista dell'assemblea del 28 ottobre, Del Vecchio chiede al cda di integrare l'ordine del giorno, proponendo modifiche allo statuto di Mediobanca per eliminare il vincolo dei tre manager in cda e per aumentare i posti in consiglio per le minoranze.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Del Vecchio sfida Mediobanca sul terreno della governance. Se l'istituto guidato da Alberto Nagel, primo socio delle Generali, a Trieste appoggia - giudicandola la miglior soluzione di mercato - la contestata «lista del cda», che ha ricevuto due giorni fa il via libera del consiglio a maggioranza (col no anche del rappresentante di Delfin), mister Luxottica richiama il banchiere a correzioni in casa propria. Gli echi della battaglia di Trieste si sentono anche nella mossa di Edizione.

 

francesco gaetano caltagirone

La finanziaria dei Benetton, che delle Generali ha il 3,97%, ora scioglie i legami col patto di consultazione di Mediobanca (che si riunisce domani), dove aveva aderito col 2,1%. Il patto, già leggero, ora è una piuma: dal 10,73% passa all'8,63%. Le indiscrezioni danno i Benetton pronti ad appoggiare Caltagirone, Del Vecchio e Crt nella sfida delle Generali. Nella nota la famiglia pratica invece equilibrismo e spiega che la disdetta «ha l'obiettivo di mantenere l'assoluta neutralità» in «relazione alle partecipazioni finanziarie detenute, con la volontà di non schierarsi nelle attuali vicende che occupano Mediobanca, pur esprimendo pieno apprezzamento per l'attività svolta dal suo management».

MEDIOBANCA

 

Sempre sul fronte Mediobanca - partita a cui Caltagirone appare disinteressato - è Leonardo Del Vecchio a farsi sentire. Dall'imprenditore arriva una doppia proposta di modifica allo statuto che «non ha lo scopo di sostituire gli attuali amministratori o manager della banca - specifica - quanto piuttosto quello di assicurare che d'ora in avanti questi operino all'interno di un quadro di regole di corporate governance coerente con le best practice di mercato».

 

Due le correzioni proposte: per prima cosa si tratta di cancellare il requisito che fu posto a tutela dell'indipendenza del management ai tempi della fusione Unicredit-Capitalia, ovvero che tre consiglieri debbano essere scelti tra dirigenti del gruppo da almeno tre anni. Una norma che Del Vecchio contesta da tempo, catalogata tra quelle «che non hanno termini di paragone in alcuna altra banca o società quotata in Italia». Essa rende «impossibile» per il cda uscente presentare una lista senza l'ok dei manager. E rende altrettanto «impossibile» una lista alternativa degli azionisti per la difficoltà di convincere dirigenti a sfidare l'ad e gli amministratori.

 

ALBERTO NAGEL

Tale richiesta di Delfin registrerebbe aperture in Mediobanca. Verifiche sull'apprezzamento del mercato serviranno per appoggiare l'altra proposta di Del Vecchio. Ossia aumentare i posti riservati alle minoranze: da due (oggi destinati ai fondi) a tre/quattro, a seconda che le liste siano due o più di due. Al momento, per Delfin, «la rappresentanza a livello consiliare degli azionisti di minoranza di Mediobanca si colloca al di sotto della media di mercato, sia comparandola con l'indice generale di Borsa,sia con le principali banche italiane».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…