cdp poste padoan

PRESENTATA COME OPERAZIONE INDUSTRIALE, LA VENDITA DALLA CDP ALLE POSTE DI UNA MINORANZA (14,8%) DI SIA NON È CHE UN DIVIDENDO STRAORDINARIO DA 278 MILIONI CHE LE POSTE VERSANO AL LORO FUTURO AZIONISTA DI CONTROLLO. PER L'APPUNTO LA CDP.

Marcello Zacché per “il Giornale”

POSTEPOSTE

 

Il governo ha appena partorito un’altra delle sue operazioni finanziarie aventi per oggetto società quotate in Borsa - in questo case le Poste - e per protagonista la Cassa Depositi e Prestiti, controllata all’80% dal Mef (il Tesoro). Che, peraltro, controlla (con il 64,7%) anche le Poste.

 

Ebbene (con l’aggravante, per una società quotata, di un meccanismo opaco e asimmetrico di comunicazione al mercato) si è ieri appreso che Poste Italiane pagherà 278 milioni per rilevare dal gruppo Cdp una quota equivalente al 14,85% di Sia, società specializzata nelle transazioni elettroniche.

 

Per Sia e per il suo ad Massimo Arrighetti (che proprio quando lavorava alle PT, a fine anni 90, aveva creato il Banco Poste) è stata un’ottima notizia, visto che la transazione valuta Sia ben 2 miliardi contro una valutazione che, meno di tre anni fa, era stata nell’ordine dei 650 milioni. Buona notizia anche per la Cdp, dunque, che porta a casa l’intero investimento iniziale (effettuato a suo tempo da Fsi oggi Cdp Equity), restando però ancora azionista di Sia per circa il 35%. E per Poste che notizia è? Qui sta il punto.

CAIOCAIO

 

La società guidata da Francesco Caio ha fatto sapere che l’operazione serve ad «aprire le porte per lo sviluppo internazionale, ad esempio di Poste Pay. E a garantire un ruolo nello sviluppo tecnologico della pubblica amministrazione».

 

Ragioni industriali, dunque. Quando però non è chiaro come queste possano essere realizzate attraverso un’acquisizione: Sia è un fornitore di servizi che opera in regime di concorrenza e non è detto che per crescere in un certo settore il cliente debba rilevarsi il suo fornitore. Semmai si potrebbero addurre ragioni finanziarie, perché Sia fattura 450 milioni producendone circa 125 di ebitda, senza avere debiti. Ma questo non ha nulla a che vedere con logiche industriali.

 

GALLIA COSTAMAGNA PADOANGALLIA COSTAMAGNA PADOAN

Quello che appare chiaro è piuttosto il giro all’interno delle logiche finanziarie governative: dalle Poste, controllate dal Mef, escono 278 milioni verso un’altra società controllata dallo stesso Mef, la Cdp, a fronte di una quota di minoranza, molto ben valutata. E questo pochi mesi prima di una prossima operazione già annunciata, e cioè il passaggio del 35% del capitale delle stesse Poste proprio alla Cdp (mentre il restante 29 sarà ceduto sul mercato). Completa il quadro il fatto che Poste sia la società che colloca per conto della Cdp buoni e libretti per circa 330 miliardi l’anno.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

In altri termini si può dire che Poste, ieri, abbia acquistato il 14,85% di Sia dal suo primo azionista in pectore. O, vista in maniera un po’ maliziosa, che gli abbia versato un dividendo straordinario. Ed esclusivo, perché destinato a questo solo socio, ancorché futuro. E speciale. Agli altri niente.

CDP POSTE PADOAN CDP POSTE PADOAN

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…