vincent bollore

VENI, VIVENDI, VICI - BOLLORÉ CONOSCE BENISSIMO LE DINAMICHE ITALIANE, E STRAVINCE ALL'ASSEMBLEA TELECOM GRAZIE AL SOSTEGNO DI FONDI FRANCESI E ANGLOSASSONI. PIAZZATI 4 CONSIGLIERI, BLOCCATA LA CONVERSIONE DELLE AZIONI - RECCHI: ''MI DISPIACE PER IL NO ALLA CONVERSIONE DELLE AZIONI, MA IL CDA DURERÀ FINO AL 2017''

1. TELECOM, VIVENDI VINCE E ENTRA IN CDA

Francesco Spini per “la Stampa

 

Due a zero e palla al centro.

RECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINERECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINE

Alla prima assemblea di Telecom a cui partecipano da nuovi grandi soci i francesi di Vivendi, col loro 20,5%, stravincono. Non solo - ed era prevedibile, in una riunione cui partecipa il 55,66% del capitale e con il 34,6% in mano agli investitori istituzionali - bloccano astenendosi la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie proposta all' unanimità dal cda. Ma, con maggior sorpresa rispetto ai dubbi della vigilia, riescono a spaccare il fronte contrario dei fondi: il consiglio viene allargato da 13 a 17 componenti e risultano eletti in blocco i quattro candidati del gruppo capitanato da Vincent Bolloré.

 

Grazie a un 9% di capitale in più raccolto tra un manipolo di fondi francesi e anglosassoni più alcuni hedge fund, Vivendi col 52,9% di sì spedisce in consiglio il proprio ad, Arnaud de Puyfontaine, il chief operating officer Stephane Roussel, il direttore finanziario Hervé Philippe e la ex manager di Areva, Felicité Herzog. Debutteranno già oggi in una riunione subito «calda»: si parlerà delle linee guida del piano industriale.

 

IL NODO DELLA CONCORRENZA

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

L' unico voto contrario, i fondi riescono a rifilarlo negando la richiesta francese di svincolare i propri esponenti dal divieto di concorrenza: questione più formale che di sostanza, essendo rari i punti di contatto tra i business di Telecom e Vivendi. Durante le sette ore e passa di assemblea i quattro rappresentanti francesi restano in prima fila nell' auditorium di Rozzano. L' ad de Puyfontaine interviene quasi subito. Per rassicurare, anzitutto. «Siamo investitori industriali di lungo periodo, non siamo qui per scopi finanziari», dice.

NIELNIEL

 

«Non lavoriamo per conto terzi», aggiunge scacciando il fantasma di Orange, sempre in predicato d' interesse per il gruppo italiano. E quello di Xavier Niel che, come da previsioni, in assemblea non mette piede essendo il suo 15% in opzioni solo potenziale. Vivendi porta tre suoi top manager in sala comando di Telecom «per provare che siamo molto seri e crediamo nelle potenzialità di questa storia industriale», spiega l' ad. In consiglio «unità del comando, unità di intenti e coesione nella gestione saranno le regole del gioco», assicura il luogotenente di Bolloré.

 

Sulla conversione delle risparmio l' ad dice che è stata decisa l' astensione «solo perché vogliamo più opportunità per discutere le condizioni» dell' operazione. «È stato detto che abbiamo cambiato idea all' ultimo minuto, ma questo è assolutamente sbagliato», giura. Fatto sta che alla fine il gioco ai francesi riesce facile. Col 36,1% dei voti espressi bloccano tutto, nonostante i «no» siano appena l' 1,5% e i «sì» prevalgano col 62,5%: per far passare la delibera sarebbero serviti i due terzi.

 

IL CONFRONTO IN CONSIGLIO

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Con l' arrivo dei francesi, il confronto si sposta in un consiglio molto indebolito, ma in cui Vivendi lavorerà pancia a terra fin da subito. Il presidente Giuseppe Recchi difende la decisione dei consiglieri di non aver voluto far spazio ai francesi dimettendosi, richiamando l' indipendenza di giudizio di ciascuno nell' interesse della società.

 

Per il presidente e l' ad, Marco Patuano, c' è anche il tempo per smentire i dissidi: «Tra noi non c' è nessun contrasto». Il problema ora è il disallineamento tra quanto deciso dal cda e il risultato assembleare. Recchi ammette il dispiacere per il no alla conversione «perché perdiamo un' opportunità. Ma da come è andato il voto, per astensione e non contrario al principio di merito, ora che abbiamo loro nel board la studieremo. È un tema non di se ma di quando». Nessun imbarazzo, però. «L' azionista Vivendi ha confermato il sostegno al management, al cda e al piano industriale. Domani (oggi, ndr) abbiamo il primo board, ne parleremo e vedremo in che termini ci poniamo con loro». Quanto durerà il cda così integrato?

 

Recchi è certo: «Arriverà a fine mandato», nel 2017, «perché non ci sono previsioni diverse».

 

 

2. CAPITALISMO ALL’ITALIANA

vincent bollore al telefonovincent bollore al telefono

Francesco Manacorda per “la Stampa

 

Come si dirà «capitalismo all' italiana» in francese?

Vincent Bolloré si dimostra ancora una volta capacissimo di giocare con le regole di casa nostra e sconfigge i fondi di investimento azionisti di Telecom e lo stesso consiglio della società su tutta la linea, imponendo quattro consiglieri che meno indipendenti non si può e dribblando la conversione delle azioni di risparmio che avrebbe diluito il suo 20 per cento.

 

Inutile scandalizzarsi, visto che dalla privatizzazione in poi il destino di Telecom è sempre stato quello di essere dominata da «nocciolini» duri di pochi e selezionati azionisti.

Adesso che Bolloré ha deciso di entrare nella stanza dei bottoni c' è comunque da scommettere che procederà deciso. Il consiglio di Telecom, che aveva votato all' unanimità per la conversione delle risparmio, potrebbe avere qualche imbarazzo, ma le dimissioni sembrano in ogni caso escluse. Anche questo è capitalismo all' italiana.

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…