LA VERA PARTITA SUL RISIKO BANCARIO NON SONO GLI SPORTELLI, MA I RISPARMI DEGLI ITALIANI – UNICREDIT SI È MOSSA SU BANCO-BPM APPENA GIUSEPPE CASTAGNA HA ANNUNCIATO L’OPA SU “ANIMA”, CHE GESTISCE DUECENTO MILIARDI DI EURO. ALTRETTANTI SONO IN MANO AI FRANCESI DI AMUNDI, PARTECIPATI DA CREDIT AGRICOLE (A SUA VOLTA PRIMO AZIONISTA DELL’EX POPOLARE DI MILANO), CHE HANNO UN ACCORDO IN ESCLUSIVA CON LA BANCA DI ORCEL DOPO LA SVENDITA DI PIONEER BY MUSTIER – LA POSSIBILE FUSIONE TRA GENERALI E NATIXIS (ALTRO GRUPPO FRANCESE, CHE CREEREBBE UN COLOSSO DA 2MILA MILIARDI, QUANTO IL PIL ITALIANO…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera e Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

 Sullo sfondo dell'ultimo grande riassetto della finanza italiana c'è una partita che dovrebbe interessare molto più concretamente la politica: il destino del risparmio gestito degli italiani.

«Altro che Golden power per evitare la scalata di Unicredit, è questa la vera posta in gioco», commenta uno dei protagonisti coinvolti nelle trattative che stiamo per raccontarvi.

 

Ai primi di novembre, qualche giorno prima di acquistare con il beneplacito del Tesoro il cinque per cento del Monte dei Paschi di Siena, i vertici di Banco Bpm mettono sul tavolo un'offerta pubblica per Anima, una società che gestisce duecento miliardi di euro e distribuisce fondi d'investimento attraverso le reti della stessa Bpm, Monte dei Paschi e Poste Italiane.

 

ANIMA SGR

Nel pieno del caos innescato dall'offerta successiva di Unicredit per lo stesso Banco Bpm, il Financial Times - il giornale più letto dalla comunità finanziaria mondiale - racconta di una trattativa in corso tra Generali e il gruppo francese Natixis per combinare i fondi del gruppo assicurativo italiano con quelli della società di gestione transalpina.

 

Per inciso: Natixis è controllata dal Gruppo Bpce - acronimo di Groupe des Banques Populaires et des Caisses d'Epargne - la terza banca di Francia nata nel 2009 dalla fusione dell'universo delle vecchie casse di risparmio e banche popolari.

 

NATIXIS

A Generali, tramite la controllata Generali Investments, fanno capo 800 miliardi di euro di partecipazioni. Natixis è ancora più grande: vale 1.200 miliardi. La joint venture fra le due realtà - così promette chi ci sta lavorando - porterebbe alla nascita di un colosso europeo che verrebbe gestito in maniera paritetica da italiani e francesi. Come però è difficile dirlo, poiché la stessa Generali Investments controllerebbe il 42 per cento del nuovo soggetto, in quanto il 16 per cento è oggi in mano altro fondo di investimento, Cathay.

 

Anche l'ipotesi di fusione fra Unicredit e Banco Bpm chiama in causa gli interessi della finanza francese. E non solo poiché Crédit Agricole […] è il primo azionista di Bpm con il dieci per cento delle azioni. Il gruppo guidato da Andrea Orcel ha una partnership con un altro grande soggetto del risparmio gestito, Amundi, il più grande in Europa.

 

Amundi nasce nel 2010 dalla fusione tra le attività di gestione patrimoniale di Crédit Agricole e Société Générale. Ebbene, l'accordo fra Unicredit e Amundi oggi permette a quest'ultimo di distribuire i suoi prodotti nella rete di Unicredit, dalla quale - a quel tempo il numero uno era il francese Jean Pierre Mustier - aveva già acquistato i fondi di Pioneer.

amundi - asset management

 

Grazie agli accordi con Unicredit, Amundi oggi gestisce in Italia un patrimonio che supera i 220 miliardi. Nelle prossime settimane Orcel dovrà incontrare i vertici di Credit Agricole per rinnovare gli accordi in scadenza alla fine del 2025. A Milano molti raccontano che una delle ragioni che ha spinto Orcel ad accelerare l'offerta su Banco Bpm sarebbe stata la decisione dell'Agricole di rafforzare il suo pacchetto di controllo sulla stessa Bpm. La vicenda dell'accordo sul risparmio gestito da Amundi spiega due volte il perché di tanta fretta: il potere contrattuale del manager romano verso i francesi dipenderà molto dall'esito dell'offerta su Bpm.

ANDREA ORCEL

 

[…]

 

A microfoni spenti, ammettono che il risiko di queste settimane ha contorni meno chiari e meno rassicuranti della mera difesa degli sportelli della lombarda Banco Bpm. Dice una fonte sotto la garanzia dell'anonimato: «Una delle ragioni che ci ha spinto al sostegno ad un terzo polo bancario fra Mps e Banco Bpm nasce da questa consapevolezza».

Resta da capire se l'interesse nazionale sia più tutelato da questa ipotesi o dalla fusione fra la stessa Bpm e Unicredit, seconda banca italiana, la quarta dell'area dell'euro.

amundi - asset management

Andrea Orcel giuseppe castagna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”